Coprob vs sugar tax: “Unico obiettivo è fare cassa”

Bologna - “In un contesto di consumo di zucchero in Italia nelle bevande in netto calo, non sono accettabili ulteriori interventi penalizzanti, discriminatori, che hanno l’unico obiettivo di fare cassa e non affrontano la tematica salute favorendo esclusivamente l’uso di edulcoranti chimici al posto di un prodotto coltivato nel territorio nazionale”. E’ la posizione di

2023-06-29T11:20:21+02:0026 Novembre 2018 - 12:23|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

‘Noccioleti Italiani’: il progetto di Loacker e Intesa Sanpaolo

Roncade (Tv) - Loacker e Intesa Sanpaolo in partnership per 'Noccioleti Italiani'. Un piano a lungo termine in favore delle nocciole, al cui interno l'azienda altoatesina, nota per i wafer, collabora con il Gruppo Cattolica Assicurazioni e l'Università di Padova per il progetto 'Nocciole Loacker Veneto'. Obiettivo: sviluppare una filiera per la produzione di nocciole 100% made in

Mipaaft: rinnovato l’accordo con eBay per la difesa di Dop e Igp made in Italy

Milano - Ieri, mercoledì 14 novembre, firmato l’accordo d’intesa tra eBay e l’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi (Icqrf), l'Associazione italiana consorzi Indicazioni geografiche (Aicig) e la Confederazione nazionale dei Consorzi volontari per la tutela delle Denominazioni dei vini italiani (Federdoc). Il protocollo, siglato dal ministero delle Politiche agricole alimentari, forestali e

2018-11-15T10:19:55+02:0015 Novembre 2018 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Centinaio (Mipaaft): “Vino è chiave che ci apre le porte del mondo”

Roma – Vino sempre più centrale nelle strategie di promozione del made in Italy agroalimentare nel mondo. A ribadirlo è il ministro Centinaio, nel question time alla Camera del 24 ottobre. “Il vino è la chiave che ci apre le porte del mondo”, ha ribadito il numero uno del Mipaaft, ricordando della portata strategica che,

2023-06-29T09:30:16+02:0025 Ottobre 2018 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Al via oggi, a Cernobbio (Co), il Forum internazionale dell’agricoltura di Coldiretti

Cernobbio (Co) - Si apre oggi la 17esima edizione del Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione organizzato da Coldiretti in collaborazione con lo Studio Ambrosetti (in foto). I lavori della kermesse, che si conclude domani, hanno preso il via, alle 9, a Villa d’Este di Cernobbio (Co) con la presentazione dei giovani finalisti al premio per

2018-10-19T11:31:55+02:0019 Ottobre 2018 - 09:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Mantovani (dg Veronafiere) lancia l’allarme: “Nel 2018, il vino made in Italy rallenta”

Milano – Intervenendo oggi a Milano, nel corso di un pranzo con i produttori vitivinicoli e la stampa, dedicato alle prossime attività di Vinitaly, il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha lanciato un allarme sul tema della crescita del vino italiano nei mercati mondiali. “L’Italia è uno dei player che ha segnato tra i

2023-06-29T09:46:15+02:0011 Ottobre 2018 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Wine Business Forum: le richieste del vino italiano al governo

Milano – Nel corso della Milano Wine Week, in scena, ieri, presso Palazzo Bovara, il Wine Business Forum che ha permesso ai più importanti stakeholder del mondo vinicolo italiano di confrontarsi con grandi personalità dell’innovazione, della comunicazione, della finanza e del credito, del Retail e dell’internazionalizzazione. In serata, il documento di sintesi prodotto nelle tavole

Agrifood monitor: in Polonia cresce la domanda di salumi italiani

Roma - Salumi italiani sempre più presenti sulle tavole dei consumatori polacchi. E' quanto emerge da un'analisi di Agrifood monitor, la piattaforma nata come iniziativa di Nomisma, che ha effettuato un'indagine su 800 responsabili di acquisto, mettendo in luce come il consumo di salumi sia già ampiamente diffuso tra la popolazione: circa l’80% dei responsabili di

2023-06-29T09:59:33+02:004 Ottobre 2018 - 09:31|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Brasile: anche nel 2018, è boom di vendite per il vino made in Italy

Verona – Boom di vendite in Brasile per il vino made in Italy. Lo ribadisce il focus di Nomisma Wine Monitor realizzato per Vinitaly, che segnala del balzo in avanti notevole registrato nel 2017, con un incremento del 48,6% a valore, pari a un corrispettivo di 34,6 milioni di euro e una quota di mercato

2018-09-27T13:19:11+02:0028 Settembre 2018 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Federvini: “Avanti con il Ceta”

Roma – Il Ceta piace al mondo del vino, come evidenziano le ultime dichiarazioni di Federvini. Con la federazione che segnala la centralità dell’accordo commerciale con il Canada per l’export, soprattutto nel medio e lungo periodo. “Le statistiche vanno sempre interpretate e valutate in relazione a tutti i possibili fattori che le compongono e influenzano”,

2023-06-28T11:34:17+02:0024 Settembre 2018 - 12:20|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Cantine Ferrari protagoniste agli Emmy Awards

Los Angeles (California, Usa) – Ancora una volta Ferrari protagonista agli Emmy Awards. Nella notte più importante della televisione americana, si è infatti brindato con le bollicine made in Italy della cantina trentina, l’Official Sparkling Wine dell’appuntamento. Un calice di Ferrari Brut Trentodoc ha accolto, in classico stile italiano, i circa 4mila ospiti, tra attori,

Coprob e Federbio insieme per il primo zucchero bio 100% italiano

Bologna - Nel 2019 il nostro Paese avrà il suo zucchero biologico 100% made in Italy. Coprob (Cooperativa produttori bieticoli), unico produttore italiano di zucchero con il brand Italia Zuccheri, e FederBio (federazione di riferimento per il comparto) hanno firmato l'accordo durante l'ultima giornata di Sana (BolognaFiere, 7-10 settembre). Un progetto nato "dalla sfida lanciata da Coprob

2018-09-11T14:13:23+02:0011 Settembre 2018 - 08:49|Categorie: Bio, Dolci&Salati|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima