Gruppo Colussi: la quota export cresce rispetto al 2021

Milano - Il Gruppo Colussi, nato nel 1791 e operante nel settore dell’alimentare, ha incrementato sempre di più la sua quota di esportazioni. L’export dell'azienda, di cui fanno parte marchi come Colussi, Misura, Agnesi, Sapori 1832 e la Suissa, infatti, vale il 45% del fatturato del 2022. Che, come riporta il Corriere della Sera L’Economia,

2023-02-13T12:53:58+02:0013 Febbraio 2023 - 10:36|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Export made in Italy in crescita. Ma attenzione ai rischi geopolitici

Roma – Giovedì 9 febbraio, è stata presentata la Mappa dei Rischi 2023, la bussola per le imprese italiane esportatrici, realizzata annualmente da Sace, società specializzata nel settore assicurativo-finanziario e nell’export internazionale. L’incertezza politico-economica pesa, e non poco, sulle attività economiche globali. Nonostante questo, dopo tre anni e diversi eventi avversi, i rischi di credito

2023-02-10T11:01:28+02:0010 Febbraio 2023 - 11:01|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

L’interesse per i dolci made in Italy cresce sia all’estero sia sul territorio nazionale

Rimini - Secondo un'analisi diffusa a Sigep 2023 e realizzata da Coldiretti in base a dati Istat, le esportazioni di dolci e gelati made in Italy hanno registrato un incremento del 18% a valore e hanno raggiunto circa 9 miliardi di euro. Il prodotto italiano più richiesto sui mercati esteri è risultato essere il caffè (+28%).

2023-02-06T16:59:25+02:006 Febbraio 2023 - 16:59|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Simest: nel 2022, finanziate 88 operazioni per 470 milioni di euro con il contributo export

Roma – Nel 2022 sono state supportate, grazie al contributo export su credito fornitore targato Simest, 88 operazioni di vendita in 32 Paesi esteri per un controvalore totale di quasi 470 milioni di euro. Come riporta il Sole 24 Ore, lo strumento della società di Cassa depositi e prestiti specializzata nei finanziamenti alle imprese italiane

2023-01-26T10:36:41+02:0026 Gennaio 2023 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Gs1 Italy, la spesa si difende dall’inflazione

Milano – Nella seconda metà del 2021 e nella prima del 2022, gli italiani sono riusciti a proteggere la propria spesa dall’inflazione. È quanto emerso durante la 12esima edizione dell’Osservatorio ‘Immagino’ di Gs1 Italy, in collaborazione con Nielsen. I dati raccontano le abitudini di consumo nel nostro Paese attraverso le informazioni riportate sulle etichette dei

Monitor Intesa Sanpaolo: l’export dei distretti agroalimentari vale 12,5 mld (+15%) nel primo semestre 2022

Milano - 12,5 miliardi di euro nel primo semestre del 2022. A tanto ammonta l’export dei distretti agroalimentari italiani, che mettono a segno una crescita del +15% sul 2021 pari a 1,6 miliardi di euro e oltre 3 miliardi in più rispetto al 2019 (+32,1%). Questo quanto emerge dal Monitor Intesa Sanpaolo su 51 distretti

2022-12-21T12:26:43+02:0021 Dicembre 2022 - 10:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ucima sostiene il packaging italiano in Senegal

Baggiovara (Mo) – Positiva l’impronta della filiera italiana del packaging in Senegal. A testimoniarlo, gli incontri istituzionali e i business meeting che hanno scandito i tre giorni della missione economica organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Senegal. La delegazione coordinata oltre che dal Ministero, anche dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e

2022-12-12T14:57:26+02:0012 Dicembre 2022 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Asiago Dop: consumo in crescita sul mercato europeo

Vicenza - Il Consorzio di tutela del formaggio Asiago, associazione composta da produttori di formaggio e stagionatori, fa sapere che il consumo di formaggio Asiago Dop è in forte crescita sul mercato europeo. Da gennaio ad agosto 2022, infatti, la specialità veneto-trentina ha fatto registrare un +9,4% a volume e +10,9% a valore in tutta

2022-12-05T09:19:31+02:005 Dicembre 2022 - 09:19|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Amazon, Marseglia: “La Black Friday Gallery porta sul digitale le Pmi italiane”

Milano – È stata inaugurato ieri, martedì 22 novembre, presso La Rimessa dei Fiori di Milano, nel cuore di Brera, la Black Friday Gallery di Amazon. Uno spazio pop up che, per quattro giorni (22-25 novembre), permetterà ai visitatori di scoprire tante idee regalo per il loro shopping in occasione della settimana del Black Friday

Regolamento Ue imballaggi, Pan (Confindustria): “Ci stiamo attivando per fermare la proposta”

Bruxelles (Belgio) – Continua a preoccupare le filiere del made in Italy il nuovo regolamento Ue che disciplinerà uso, reimpiego e riciclo di contenitori e imballaggi (leggi qui). “Ci stiamo attivando per fermare la proposta europea”, spiega Stefan Pan, delegato di Confindustria per l’Europa, al Sole 24 Ore, “nessuno si sta rendendo conto delle conseguenze

2022-11-02T17:39:46+02:002 Novembre 2022 - 12:07|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , |

Almaverde Bio sceglie materie prime 100% italiane per le sue farine

Coccolia (Ra) - Almaverde Bio, brand italiano del biologico, ha scelto di realizzare le sue farine con materie prime 100% italiane. Lo scopo è di valorizzare la produzione agricola nazionale andando incontro alle scelte dei consumatori, sempre più orientati all’acquisto di prodotti made in Italy. L'ultima edizione dell'Osservatorio Immagino spiega infatti che l'italianità "resta il

2022-10-25T10:21:01+02:0025 Ottobre 2022 - 10:21|Categorie: Bio|Tag: , , |

Probios punta su materie prime italiane e prodotti plant-based

Calenzano (Fi) - Probios, azienda specializzata nella distribuzione di alimenti biologici, punta sulle materie prime italiane e sui prodotti a base vegetale. Una strategia che, nelle parole del direttore generale Renato Calabrese, "permette di mitigare le fluttuazioni dei costi e di essere più resilienti". L'obiettivo è quello di "costruire un mondo migliore attraverso un'alimentazione sostenibile

2022-10-24T12:42:54+02:0024 Ottobre 2022 - 12:42|Categorie: Bio, free from, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima