Lockdown in Europa, a rischio l’export agroalimentare italiano

Roma - Il lockdown in Germania, con la conseguente chiusura di bar e ristoranti, mette a rischio 2,7 miliardi di export agroalimentare italiano. Ma, secondo un'indagine di Coldiretti, preoccupano anche le misure restrittive in Francia, Svizzera, Austria, Grecia e Inghilterra. Le esportazioni agroalimentari nazionali nel 2019 avevano raggiunto un valore di 44,6 miliardi di euro

2020-11-03T09:41:54+02:003 Novembre 2020 - 09:41|Categorie: Mercato|Tag: , |

Certificazioni del biologico per l’export in Usa, Cina, Giappone e Taiwan: il webinar di B/Open in programma il 27 ottobre

Verona – Torna l’appuntamento di incontri digitali promossi da B/Open, la rassegna del biologico e del natural self-care, in programma a Veronafiere il 23 e 24 novembre. Questa volta, sarà dato spazio al tema delle certificazioni dell’export made in Italy (dal food alla cosmesi ai preparati) verso quattro paesi che guardano al biologico con attenzione

2020-10-21T10:23:09+02:0021 Ottobre 2020 - 10:23|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Ocm vino, 100 milioni per la promozione nei Paesi Terzi

Roma - Il Ministero delle politiche agricole ha pubblicato, in data 1 ottobre, l'invito per aderire al progetto Ocm Paesi Terzi 2020/21. A disposizione 100 milioni di euro per le aziende vinicole che promuovono il Made in Italy nei paesi extraeuropei. Le due novità di questo bando sono l'inserimento del Regno Unito fra l'elenco dei

2020-10-02T11:12:20+02:002 Ottobre 2020 - 14:30|Categorie: Luxury, Vini|Tag: , , , |

Riso Gallo: Sace e Bpm finanziano tre milioni di euro per incrementare la quota export

Robbio (Pv) – Con un finanziamento di tre milioni di euro, Sace (la società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti) e Bpm supporteranno la crescita sui mercati esteri di Riso Gallo. L’azienda pavese investirà in attività di marketing, ricerca e sviluppo, nella registrazione di marchi e brevetti e nel rinnovo e riqualificazione

Cia-Alibaba insieme per promuovere il made in Italy in Cina

Roma – Una partnership per promuovere le esportazioni del made in Italy agroalimentare, aprendo nuovi canali commerciali online per le aziende associate e favorendo incontri sul web con i buyer di tutto il mondo. Questo l’obiettivo dell’accordo siglato ieri, martedì 15 settembre a Roma, da Cia-Agricoltori Italiani e Alibaba.com, la più grande piattaforma di e-commerce

2020-09-16T09:55:06+02:0016 Settembre 2020 - 09:55|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il Made in Italy vale oltre 7,4 miliardi di euro in Gdo

Milano – Stando alla settima edizione dell’Osservatorio Immagino, gli italiani sono sempre più ‘affezionati’ ai prodotti del Bel Paese. Secondo i dati, infatti, le referenze del made in Italy valgono nella Grande distribuzione oltre 7,4 miliardi di euro. Sugli scaffali sono oltre 20mila i prodotti con etichette che riportano diciture d’origine rimandanti al nostro Paese.

2020-08-07T13:01:48+02:007 Agosto 2020 - 12:06|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Vacondio (Federalimentare): “Etichette e dazi, i pericoli per l’agroalimentare italiano”

Roma - E' in un'intervista al Sole 24 Ore, pubblicata in data odierna, che Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare, lancia l'allarme sui rischi reali che dovrà affrontare l'agroalimentare italiano nei prossimi mesi. Non si tratta di Covid. Bensì di dazi. E di etichette, che possono fare "danni molto gravi". "L'America ci ha messo nel mirino,

2023-06-22T17:06:13+02:0028 Luglio 2020 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , |

Biscottificio Mautino ottiene la certificazione 100% made in Italy

Cambiano (To) – Le torte e i biscotti Mautino sono 100% italiani. Biscottificio Mautino, storica azienda dolciaria del torinese, ha ottenuto il 30 aprile il riconoscimento di origine delle proprie referenze dall’Istituto per la tutela dei produttori italiani. La certificazione, valida per il campo ‘dolci agroalimentare’, garantisce che i prodotti Mautino sono realizzati interamente nel

Diretta Coronavirus/Farnesina: al via i tavoli per il rilancio dell’export

Roma - Da oggi al 21 aprile sono previsti 12 tavoli virtuali per la promozione del Made in Italy. Il sottosegretario agli Esteri, Manlio Di Stefano, su incarico del ministro Luigi Di Maio, riunirà oltre 150 associazioni di categoria e rappresentanze imprenditoriali per mettere a punto una strategia comune. "La ripresa dell'industria italiana, nei prossimi

2020-04-15T10:08:31+02:0015 Aprile 2020 - 10:08|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coronavirus: certificazioni di esenzione dal Covid-19 sono pratica sleale

Roma - Domandare una certificazione di esenzione dal virus Covid-19 sui prodotti agroalimentari è ora pratica sleale. Lo stabilisce il terzo decreto sul Coronavirus, pubblicato lunedì 2 marzo in Gazzetta Ufficiale (art. 3, D. Leg. 9/2020). Un successo per le associazioni di settore che, raccolte alcune segnalazioni delle imprese, avevano avanzato la richiesta al ministro

2023-06-21T11:34:03+02:004 Marzo 2020 - 09:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nuovi dazi Usa sul made in Italy: le critiche di importatori e aziende

Washington (Usa) - Importatori e operatori di settore si schierano contro i nuovi dazi che potrebbero colpire i prodotti italiani. Dopo le tariffe applicate dal 18 ottobre, pari al 25%, su salumi, formaggi e liquori, entro il 15 febbraio potrebbe scattare un ulteriore dazio, questa volta su olio, vino, pasta, caffè, biscotti. Un colpo pesante

2020-02-04T11:04:53+02:004 Febbraio 2020 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

Premio Eccellenti Pittori – Brazzale: ‘Made in Italy’ di Enrico Robusti è il quadro più bello del 2019

Zanè (Vi) – ‘Made in Italy’ è il miglior quadro italiano del 2019, secondo la giuria del Premio Eccellenti Pittori - Brazzale, giunta quest’anno alla sesta edizione. L’opera del pittore parmigiano mette in scena “un’Italia gastronomica, femminile e solare, animata da un vento foriero di novità positive, aperta al futuro ma non immemore del nostro

2020-01-17T13:41:42+02:0017 Gennaio 2020 - 13:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima