Di quanto crescerà la quota di mercato delle Mdd al 2030

Di Giulio Rubinelli Le stime del fatturato e della quota di mercato della Marca del distributore sono state realizzate indicizzando la crescita delle due variabili all’andamento atteso del Pil nel periodo 2022-2023 e analizzando l’andamento storico della Mdd per definire le stime 2024-2030. Le stime di crescita del Pil fanno riferimento al documento 2021 del

2022-03-16T10:42:38+02:0016 Marzo 2022 - 10:42|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Chi cresce e chi perde quote nel largo consumo

Di Giulio Rubinelli Nel 2021 l’acquisto di prodotti a Marca del distributore (Mdd) ha consentito agli italiani di risparmiare 2,1 miliardi di euro, circa 100 euro per famiglia. La convenienza e la qualità di questi prodotti sono sempre più apprezzate dai consumatori e sono un importante fattore di risparmio nell’attuale contesto, caratterizzato dagli aumenti dei

Crai: al via la campagna digital dedicata alla linea premium ‘Piaceri italiani’

Milano - Al via la nuova campagna di comunicazione digital dedicata ai prodotti premium Crai 'Piaceri Italiani'. Un viaggio nel gusto e nella tradizione da Nord a Sud attraverso i prodotti reinterpretati in modo iconico a presentare i simboli delle nostre città, proponendo ad esempio il Colosseo modellato con il pecorino romano, il Campanile di

2022-02-17T15:45:59+02:0017 Febbraio 2022 - 15:45|Categorie: Retail|Tag: , , |

L’offerta ‘sovietica’ della marca privata forse è da rivedere (2)

L’editoriale di gennaio ha fatto discutere (clicca qui). Molti i commenti e le approvazioni da parte dell’industria. Come molti i mugugni e le prese di distanza da parte della distribuzione. Sostenevo che un’offerta troppo marcata di private label – c’è chi la ipotizza addirittura al 40% su tutte le referenze – è un errore grossolano.

2022-02-16T15:21:24+02:0016 Febbraio 2022 - 15:21|Categorie: Editoriali del direttore, Retail|Tag: , , |

Selex: la Mdd in crescita a +5,5%. Nel 2021, fatturato alla vendita pari a oltre 1,5 miliardi di euro

Trezzano sul Naviglio (Mi) – Crescono le marche del distributore del Gruppo Selex che, nel 2021, hanno registrato un fatturato alla vendita di circa 1,5 miliardi di euro, pari al +5,5% sul 2020. “La quota di mercato raggiunge, in alcune regioni, il 28% sulle categorie di presenza, ed è un dato che ci auspichiamo sia

2022-02-18T09:55:49+02:0014 Febbraio 2022 - 16:09|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Crai, al via ‘Salva spesa’: prezzi bassi e bloccati su centinaia di referenze Mdd

Milano – Il gruppo Crai avvia oggi l’operazione 'Salva spesa': sono circa 400 le referenze oggetto dell’operazione, tra le principali a marchio Crai. A rotazione, ogni tre mesi, verrà selezionerà un’offerta di prodotti Mdd. Il paniere comprende i prodotti tipici di una spesa quotidiana, a cui sono stati bloccati i prezzi per tutto il periodo

2022-02-01T12:11:16+02:001 Febbraio 2022 - 12:11|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Mdd: nel 2021 crescono il mainstream e molto i primi prezzi

Di Giulio Rubinelli È il fenomeno di fluidità e ricomposizione in nuove forme delle scelte di consumo degli italiani che spiega le performance positive dei piccoli produttori e della Mdd, in grado di intercettare e adattare la produzione alle nuove richieste della domanda in tempi forse più rapidi di quanto possano fare le grandi industrie

2022-01-31T16:26:14+02:0031 Gennaio 2022 - 16:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

L’offerta ‘sovietica’ della marca privata forse è da rivedere (1)

“Voglio portare il valore della marca privata al 35% del totale”: parole a musica sono di Francesco Pugliese. Un obiettivo che l’amministratore delegato di Conad intende raggiungere nel giro di due anni. Obiettivo ambizioso. In Italia la marca industriale, nella Distribuzione moderna, è all’80%. Per cui un balzo in avanti di questa portata è oggettivamente

2022-01-18T11:53:36+02:0018 Gennaio 2022 - 11:49|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , , |

Marca verso il rinvio in primavera

Bologna - Il Covid colpisce ancora. A causa dell'incremento dei contagi, Bologna Fiere avrebbe deciso di rinviare Marca. La manifestazione dedicata alla private label era in programma il 19 e 20 gennaio. Tutto era pronto per accogliere l'industria e la distribuzione nell'evento che rappresenta l'inizio 'commerciale' del nuovo anno. Un appuntamento molto atteso, che nel

2022-01-03T12:49:03+02:003 Gennaio 2022 - 12:49|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Marca non si ‘smarca’

La manifestazione dedicata alla Mdd andrà in scena a Bologna Fiere il 19-20 gennaio. Gli espositori, i buyer italiani ed esteri, le misure di sicurezza. La parola a Domenico Lunghi, direttore business unit private label and food.   Nel gennaio 2020 è stata l’ultima grande fiera del food in presenza, prima della pandemia. E oggi,

La Mdd vista dai consumatori: l’indagine Ambrosetti-Ipsos al centro del convegno inaugurale di Marca

Bologna - Si terrà il 19 gennaio il Convegno inaugurale di Marca. A tema la Mdd vista dal consumatore, al centro di una ricerca realizzata da The European House – Ambrosetti e Ipsos. All’evento inaugurale della manifestazione, organizzata da BolognaFiere in collaborazione con Adm, sono attesi i principali esponenti della distribuzione, dell’industria e del mondo

Gasbarrino: “Vi presento il nostro Gastronauta”

Il brand creato dal giornalista Davide Paolini è il marchio d’alta gamma di Decò Italia. Le origini del progetto, le referenze in assortimento, la selezione dei fornitori. La parola all’Ad.   Il Gastronauta: un nome che è tutto un programma. Creato negli anni ’90 dall’estro di Davide Paolini, giornalista, gastronomo e intenditore di cose buone

Torna in cima