Come stanno andando gli operatori medi della Gdo italiana: Tosano, Lando, Dimar e altri ancora

Di Luigi Rubinelli Le aziende della Distribuzione Organizzata con fatturato superiore a 500 milioni sono 23. In aggregato i 23 operatori fatturano 24,7 miliardi, sono cresciuti nel 2020 del 7% e segnano un Roi medio dell’8,7%. Dalla Finbre (Maxi Dì) con 2.371 milioni, alla Poli con 518 milioni Alcune hanno segnato nel 2020 performance rilevanti

2022-03-18T08:52:46+01:0018 Marzo 2022 - 08:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

I margini dell’industria di marca sono superiori a quelli della Gdo

Di Giulio Rubinelli Il perdurare dell’inflazione ha favorito la ripresa della pressione promozionale che ha raggiunto nel I semestre 2021 il 27,9% dopo essere calata al 26,5% nel 2020, e ha acuito la competizione verticale tra i retailer e i fornitori di beni di largo consumo che presentano una diversa marginalità. Nel periodo 2016-2020 i

2022-03-18T08:53:43+01:0018 Marzo 2022 - 08:34|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Cibo da laboratorio: per Mediobanca il business arriverà a quota 700 miliardi entro il 2027

Milano - 500 miliardi di dollari. A tanto ammonta attualmente, secondo l’ultimo report pubblicato dall’Area studi Mediobanca, il valore mondiale del cibo ‘modificato’. Ne fanno parte la carne sintetica, i cibi ‘senza’, quelli ‘arricchiti’, gli alimenti vegan, tra cui le bevande alternative, e gli integratori. Come si legge su Il Sole 24 Ore, gli analisti

Acqua confezionata: produttori italiani in crescita ma margini in riduzione. I dati di Mediobanca

Milano – L’area studi Mediobanca, nel nuovo report sul settore dell’acqua confezionata, dedica un approfondimento al mercato italiano, comunicando i dati economico-finanziari, per il triennio 2017-2019, di 82 aziende nazionali con fatturato 2019 superiore al milione di euro. Nel periodo considerato, le vendite aggregate sono aumentate del 3,9% medio annuo, quelle domestiche del 2,9%, quelle

Acqua confezionata: mercato mondiale in crescita. In testa la Cina, Italia al nono posto

Milano – L’area studi Mediobanca presenta il nuovo report sul settore dell’acqua confezionata. Il mercato globale è stimato in oltre 387 miliardi di litri, per un valore al dettaglio pari a 155 miliardi di euro. Il prezzo medio al litro è attorno a 40 centesimi, che scende a 30 nella Ue e a 20 in

Gdo: i dati dell’Osservatorio Mediobanca

Milano - L'area studi Mediobanca presenta la nuova edizione dell'osservatorio sulla Gdo. Per la Distribuzione moderna è attesa una crescita del +5% nel 2020, di cui l’1% attribuibile all'e-commerce. Incrementi interessanti per i discount (+8,7%), i supermercati (+6,8%) e i drugstore (+6,6%). L’intero sistema dovrebbe calare dell’1,6% nel 2021. Le grandi superfici perderanno il 4,8%

2023-06-28T16:09:23+01:0010 Marzo 2021 - 10:50|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Osservatorio Mediobanca: vola il fatturato dei discount, Esselunga al top per utili

Roma - L'Osservatorio di Mediobanca sulla Gdo italiana e i maggiori operatori stranieri rileva l'ottima performance dei discount e di Esselunga. In particolare, nel periodo 2014-2018, i maggiori utili sono stati registrati dalla catena fondata da Bernardo Caprotti, con 1,302 miliardi di euro. Seguono Eurospin con 924 milioni, Conad con 850 milioni e Selex con

2020-06-03T16:21:38+01:003 Giugno 2020 - 16:21|Categorie: Retail|Tag: , |

Crisi Ferrarini: tempi lunghi per i rimborsi ai sottoscrittori dei bond

Reggio Emilia - Nel piano di rilancio presentato da Ferrarini si prevede un rimborso del 17,5% per i sottoscrittori dei due minibond emessi negli anni scorsi, per un totale di 35,5 milioni di euro. A sottoscrivere i prestiti sono state soprattutto le banche, e in particolare Mediobanca, che lascia filtrare non poca preoccupazione sui tempi

2019-03-07T09:15:24+01:007 Marzo 2019 - 09:15|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Mediobanca: aumenta il fatturato della Gdo, ma calano i margini

Milano - E’ stata presentata questa mattina l’edizione 2018 dell’indagine Mediobanca sulla Gdo. Il rapporto contiene un’analisi delle performance dei main player della Gdo alimentare italiana e internazionale dal 2013 al 2017. Per quanto riguarda i player italiani, si registra una crescita record di vendite e utili, ma sono in calo i margini industriali. Nel

2018-12-19T16:22:03+01:0019 Dicembre 2018 - 17:20|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Mediobanca: nel 2017 cresce a +6,5% il fatturato vitivinicolo italiano

Lignano Sabbiadoro (Ud) - L’incontro 'Prospettive della produzione vitivinicola, possibilità occupazionali e attività sociali', tenutosi ieri a Lignano Sabbiadoro, in provincia di Udine, è stato occasione per presentare alcuni interessanti dati forniti dall'Area studi di Mediobanca. Il mondo vinicolo, secondo l'indagine, è in crescita per l'ottavo anno consecutivo. Nel 2017 è aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% sul 2016)

2018-08-14T10:01:03+01:0014 Agosto 2018 - 10:01|Categorie: Vini|Tag: , |

Assemblea Federvini: “Identità, territorio, cultura, innovazione sono le chiavi per crescere”

Roma – In scena ieri, a Roma, l’assemblea Federvini. Evidenziata la crescita a valore, sia intrinseco sia percepito, del vino italiano. Ora, l’obiettivo è quello di uno sviluppo armonico dell’intero comparto: se l’export cresce, infatti, al contempo si sta assistendo a uno sbilanciamento evidente su alcuni mercati, come sottolineato dallo studio di Mediobanca e dall’analisi

Zonin1821: nuovi soci in arrivo?

Gambellara (Vi) – L’indiscrezione arriva da un articolo a firma Daniela Polizzi sull’inserto L’Economia del Corriere della Sera di ieri: la famiglia Zonin sarebbe alla ricerca di soci. Obiettivo: sostenere la crescita della Zonin1821, uno tra i principali player del vino italiano e realtà da oltre 200 milioni di fatturato, per l’85% realizzato sui mercati

Torna in cima