Vini Dop: nuove norme in materia di etichettatura e confezionamento

Roma - Nuove disposizioni per quanto riguarda l’etichettatura dei vini Dop e Igp. Il decreto, pubblicato ieri, entra oggi in vigore. Due le novità più significative. La prima riguarda la ricodificazione che apporta una notevole semplificazione normativa e nel contempo elimina alcuni vincoli dichiarativi a carico dei produttori. In secondo luogo, in materia di confezionamento, vengono

2012-08-29T17:29:51+02:0029 Agosto 2012 - 17:27|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Convenzione tra il Mipaaf e l’Ice per la promozione del Made in Italy

Roma –E’ stata siglata oggi una convenzione operativa per le politiche promozionali dell’agroalimentare tra il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, e il presidente dell’Ice, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Riccardo Monti. L’accordo disciplina le forme di collaborazione tra il ministero e l’Ice. Lo scopo è contribuire

2012-08-20T16:34:55+02:0020 Agosto 2012 - 16:34|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Mipaaf: a luglio, in diminuzione il numero dei capi suini macellati

Roma – Durante le ultime tre settimane di macellazione (dal 2 al 21 luglio) si è registrata una costante diminuzione del numero di capi suini macellati, a conferma della contrazione dell’offerta di suini per le Dop e della diminuzione del peso delle carcasse (da 133,64 a 132,65 Kg). Le informazioni sono state rilasciate dal ministero

2012-07-27T09:15:39+02:0027 Luglio 2012 - 09:15|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Mipaaf: al via il primo Festival internazionale dei prodotti di qualità

Roma – Ha preso il via ieri, e continuerà fino a domenica 29 luglio, la prima edizione del Festival internazionale dei prodotti di qualità a Scala (Sa), il più antico comune della Costa d’Amalfi e patrimonio Unesco. L’evento, organizzato in collaborazione con il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, ha l’obiettivo di esporre e

2012-07-23T10:16:55+02:0023 Luglio 2012 - 10:16|Categorie: Salumi|Tag: , |

VII campionato italiano del salame naturale: vince la Finocchiona

Montevecchia (Lc) - Tredici regioni in gara in finale. Ventotto i salami selezionati dalle giurie di cinque semifinali, tra oltre 100 candidati. Si è svolta due giorni fa, presso il ristorante Passone di Montevecchia (Lc) la finalissima del VII campionato italiano del salame naturale, organizzata dall'Accademia delle 5T e patrocinata dal Ministero delle politiche agricole,

Terremoto: i dipendenti del Mipaaf acquistano più di mille chili di parmigiano

Roma - I dipendenti del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali hanno contribuito alla campagna di solidarietà in favore dei caseifici colpiti dal terremoto con l'acquisto di oltre mille chili di pamigiano reggiano Dop. La raccolta di fondi attraverso gli acquisti di prodotto è promossa dal Consorzio del parmigiano reggiano e si è estesa

2012-06-19T09:57:42+02:0019 Giugno 2012 - 09:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Presidente Assoenologi: “Buono il lavoro delle istituzioni, ma esistono ancora criticità”

Savona - Il presidente di Assoenologi, Giancarlo Prevarin (foto), intervenuto ieri all’apertura del congresso nazionale dell’associazione, che si svolge a bordo della nave Costa Atlantica, plaude alle iniziative delle istituzioni a favore del mondo vinicolo: “È positiva la riduzione del numero di controllori nelle cantine, che fino al 2008 potevano essere addirittura 21. Importante anche

2023-06-14T12:36:17+02:004 Giugno 2012 - 18:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Il 2 giugno il ministero delle Politiche agricole apre le porte al pubblico

Roma - Porte aperte al ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali in occasione della Festa della Repubblica il prossimo 2 giugno. Due possibilità per l'itinerario di visita: omaggio  Cavour,  che ricoprì la carica di ministro dell'Agricoltura e che è considerato al contempo fondatore della Patria e del Dicastero; oppure 'Le Meraviglie del Palazzo', ovvero

2023-06-12T11:54:14+02:0031 Maggio 2012 - 17:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Cibi Kosher: la Confederazione italiana agricoltori propone un Tavolo di confronto per incrementarne la diffusione in Italia

Roma – Un Tavolo di confronto aperto al ministero delle Politiche agricole, all’Unione delle comunità ebraiche italiane e ai vari soggetti che compongono la filiera agroalimentare: dalla produzione sui campi alla distribuzione. E’ la proposta avanzata oggi dalla Cia (Confederazione italiana agricoltori) all’incontro sul tema "Il marchio kosher. Opportunità e sfida culturale", in scena a

2023-06-12T12:26:56+02:0029 Maggio 2012 - 17:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Terremoto, Catania: deroga al Disciplinare per ricollocare
il parmigiano Dop fuori dal comprensorio

Roma - "E' stata pubblicata oggi sul sito del Mipaaf la modifica temporanea del Disciplinare che consente ai produttori di parmigiano reggiano Dop, colpiti dal terremoto del 20 maggio, di collocare temporaneamente il prodotto non danneggiato in altre strutture, anche al di fuori della zona di origine". Cosi' il ministro delle Politiche agricole, alimentari e

2012-05-24T16:45:59+02:0024 Maggio 2012 - 16:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Multe latte: l’ex ministro Zaia sentito per tre ore dai pm milanesi

Milano - L'attuale presidente della Regione Veneto ed ex ministro delle Politiche agricole, Luca Zaia (foto), è stato sentito per circa tre ore, nella giornata di ieri, dal pubblico ministero milanese Maurizio Ascione in qualità di persona informata dei fatti. Il tema è quello, ormai annoso, delle multe non pagate sulle quote latte. Obiettivo della

2012-05-15T12:31:02+02:0015 Maggio 2012 - 09:39|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Il Mipaaf chiede il ripristino delle restituzioni
alle esportazioni per le carni trasformate

Roma –  Il ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali sollecita l’Ue a ripristinare le restituzioni alle esportazioni per i prodotti trasformati del settore e a mantenere gli aiuti al comparto suinicolo. E' quanto si apprende da una notizia apparsa oggi sul sito Il Velino Agv. Il Mipaaf ha inviato una lettera alla direzione generale

Torna in cima