Blitz dei Nas nel bistrot di Cannavacciuolo. Lo chef: “Mancava un asterisco. Viene voglia di andarsene”

Torino - Un'ispezione dei Nas ha rilevato irregolarità nel bistrot di Antonino Cannavacciuolo, volto noto della tv e giudice di MasterChef Italia. I Carabinieri hanno inflitto una multa di 1.500 euro al locale e hanno denunciato per frode la moglie dello chef e il direttore del ristorante, poiché nel menù mancavano i dati corretti sulla conservazione dei

2017-12-28T11:22:16+02:0027 Dicembre 2017 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fipronil: sequestrate a Viterbo e Ancona 60mila uova da filiera nazionale contaminate

Roma – Come dalle anticipazioni trapelate in mattinata (vedi la news cliccando sul link), è stata confermata la scoperta in Italia di due nuovi casi di contaminazione al fipronil. I carabinieri del Nas annunciano di aver sottoposto a sequestro quasi 60mila uova da filiera nazionale destinate al consumo umano e 32mila per alimentazione animale in due

2017-08-23T14:46:08+02:0023 Agosto 2017 - 14:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Fipronil: il Nas scopre due nuovi casi di uova contaminate

Roma – I Carabinieri del Nas hanno scoperto due nuovi casi di uova contaminate al fipronil. Non sono stati forniti dettagli in merito, che saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa in agenda quest’oggi. Nel frattempo, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno ha comunicato che i casi di 'non conformità' rilevati nei giorni scorsi

2017-08-23T10:15:01+02:0023 Agosto 2017 - 10:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Prodotti scaduti, scarsa igiene e scadenze truccate: sequestrati dai Nas tre caseifici, nei primi mesi del 2017

Bologna - Scarsa igiene dei luoghi di lavoro, prodotti scaduti, anche da diverso tempo, etichette con scadenze ‘taroccate’. Sono alcune delle criticità rilevate nei primi tre mesi del 2017 dai Nas di Bologna, che a partire dall’inizio di quest’anno hanno intensificato i controlli nella filiera produttiva del settore lattiero caseario in Emilia Romagna, analizzando 40

2017-05-18T10:38:41+02:0018 Maggio 2017 - 10:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

I Nas sequestrano 40 tonnellate di prosciutto in Emilia Romagna

Bologna - Più di 40 tonnellate di prosciutto crudo, per un valore commerciale di oltre 500mila euro, sono state sequestrate dai Nas dopo le ispezioni in alcune aziende nelle province di Bologna, Modena e Parma. Tre le persone denunciate per irregolarità sia di natura amministrativa sia penale. In particolare, l’amministratore delegato di un’impresa parmense sarebbe stato

2016-06-08T12:09:23+02:008 Giugno 2016 - 12:09|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Carni con solfiti, sono 24 le aziende denunciate nel catanese

Catania – Sono 24 le aziende denunciate, con sanzioni per 14mila euro, nell’ambito dei servizi di controllo nel settore della sicurezza alimentare condotti dai carabinieri del Nas di Catania e dei veterinari dell´Asp, coordinati dal sostituto procuratore Fabio Regolo. Ad essere controllate sono state 38 aziende nel catanese, 24 delle quali sono state denunciate perché

2016-04-26T15:06:14+02:0026 Aprile 2016 - 15:06|Categorie: Carni|Tag: , , |

Maxi-sequestro di carne in Abruzzo, chiudono tre attività

Pescara – Circa 500 chili di alimenti a base di carne sottoposti a vincolo sanitario, tre attività sospese per gravi carenze igienico-sanitarie e assenza di autorizzazione, e sanzioni per un totale di circa 25 mila euro. Questo il bilancio dei controlli effettuati dai carabinieri del Nas di Pescara in alcuni ristoranti e alcune attività che

2016-04-20T14:27:08+02:0020 Aprile 2016 - 14:27|Categorie: Carni|Tag: , , , , , |

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (2): le precisazioni del Consorzio tutela grana padano

Desenzano del Garda (Bs) - Non si è fatta attendere la reazione del Consorzio di tutela del grana padano Dop alle notizie di stampa che stanno circolando in queste ore sulla maxi inchiesta per il latte contaminato da aflatossine, che ha portato anche al sequestro di 4mila forme di grana padano (leggi qui). In una

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (1): oltre 30 indagati e 4mila forme di grana padano sequestrate

Brescia - Oltre 30 indagati, tra allevatori e responsabili di stabilimento del settore caseario, accusati di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari. 4mila forme di grana padano sequestrate, perché sarebbero state prodotte con latte contaminato da aflatossine, diverse perquisizioni e cinque caseifici sotto osservazione. Sono i numeri, provvisori, della maxi inchiesta della procura di Brescia,

Scoperta truffa milionaria nel milanese. Rivendevano il cibo destinato ai poveri

Milano - I carabinieri dei Nas hanno scoperto un traffico illecito di alimenti acquistati con contributi comunitari per essere distribuiti gratuitamente a scopo assistenziale, e invece rivenduti per un guadagno stimato in circa 4 milioni di euro.  Si tratta di 13mila tonnellate di prodotti ortofrutticoli, che i consorzi di produttori pensavano di destinare ai poveri e che invece

2016-02-03T09:55:31+02:003 Febbraio 2016 - 09:55|Categorie: Mercato|Tag: , |

Nas e controlli alimentari: il 34% dei prodotti verificati non è conforme

Roma - 120mila controlli effettuati sui prodotti alimentari. E' questo il bilancio delle attività di controllo realizzate dai carabinieri dei Nas negli ultimi tre anni, presentato in commissione Agricoltura del Senato dal generale Claudio Vincelli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle frodi nel settore alimentare. Dalla relazione, fra l'altro, è emerso che ogni anno, nel corso dei controlli effettuati sui prodotti, sono

2016-01-20T16:37:01+02:0020 Gennaio 2016 - 16:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

I Nas sequestrano oltre tre tonnellate di cagliata estera in provincia di Bari

Bari - Nella giornata di ieri, i Nas di Bari hanno effettuato un sequestro di cagliata presso un'azienda casearia della Murgia barese. I militari, nell'ambito di un'operazione che ha riguardato l'intero territorio nazionale, avrebbero posto sotto sequestro ben tre tonnellate e mezzo di cagliata, semilavorato di provenienza tedesca e irlandese, per un valore di oltre

2016-01-20T11:52:32+02:0020 Gennaio 2016 - 11:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima