Parmigiano Reggiano e Grana Padano insieme per contrastare la concorrenza sleale

Reggio Emilia – Parmigiano Reggiano e Grana Padano si schierano dalla stessa parte per contrastare la concorrenza sleale: i due consorzi di tutela hanno approvato la medesima delibera volta a garantire il riconoscimento del reale valore dei formaggi Dop. Nel corso di un collegamento a ‘camere congiunte’, i consigli di amministrazione dei due consorzi hanno

Parmigiano Reggiano, vendite in aumento del +3,9% nel primo trimestre 2023

Milano – Dopo un 2022 da record, conclusosi con un giro d’affari al consumo pari a 2,9 miliardi di euro (+6,9% sul 2021), continua a crescere il Parmigiano Reggiano. Mettendo a segno nel primo trimestre del 2023 un aumento delle vendite complessivo del +3,9% rispetto allo stesso periodo del 2022, con una forte crescita in

Parmigiano Reggiano: a fine 2022 giro d’affari record a 2,9 miliardi di euro. Esportazioni +2%

Milano – Il consorzio del Parmigiano Reggiano ha presentato oggi, a Palazzo Giureconsulti a Milano, i dati positivi del 2022. Il giro d'affari al consumo tocca il massimo storico di 2,9 miliardi di euro (erano 2,7 miliardi nel 2021), con un aumento del +6,9% (156.620 tonnellate contro le 152.690 tonnellate dell’anno precedente, +2,6%). Crescono anche

2023-03-23T16:40:26+02:0021 Marzo 2023 - 12:26|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Alice Pizza, in collaborazione con Parmareggio e Consorzio Parmigiano Reggiano, lancia la nuova pizza stagionale

Milano – Dalla collaborazione tra Alice Pizza, Parmareggio e il Consorzio del Parmigiano Reggiano nasce la nuova pizza stagionale bianca con patate, broccoli, funghi chiodini e petali di Parmigiano Reggiano. La nuova referenza amplia la proposta di Alice Pizza, prima catena italiana di pizza al taglio d’asporto. Frutto della creatività dei maestri pizzaioli dell’Accademia della

Parmigiano Reggiano: +2,9% per le vendite nei primi nove mesi. Approvato il divieto di produrre similari

Reggio Emilia - Il Consorzio Parmigiano Reggiano ha presentato i dati economici del terzo trimestre nel corso dell'assemblea generale. Dopo aver chiuso un 2021 positivo, con un giro d’affari al consumo pari a 2,7 miliardi di euro, nel 2022 il Consorzio registra un incremento delle vendite totali pari al 2,9% (95.079 tonnellate vs 92.366 tonnellate)

2022-10-11T13:05:31+02:0011 Ottobre 2022 - 13:05|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano)/2: “Buono il dialogo con il Consorzio Grana Padano. Sul lisozima però…”

Milano - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Milano con i rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, il nostro direttore, Angelo Frigerio, ha rivolto al presidente Nicola Bertinelli questa domanda: "Nel corso di quest’ultimo anno ci sono state frizioni con il Consorzio del Grana Padano, ad esempio sulla questione del lisozima

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano)/1: “Pratiche sleali: sono certo che Coldiretti s’impegnerà per far rispettare la legge”

Milano - Nel corso della conferenza stampa che si è tenuta questa mattina a Milano con i rappresentanti del Consorzio Parmigiano Reggiano, il nostro direttore, Angelo Frigerio, ha rivolto al presidente Nicola Bertinelli questa domanda: "Quanto al tema delle pratiche sleali, Prandini (presidente di Coldiretti) aveva detto che, come associazione, avrebbe denunciato chi non si fosse

Formaggi similari: i chiarimento del Consorzio Parmigiano Reggiano

Reggio Emilia - Il Consorzio del Parmigiano Reggiano interviene con una nota ufficiale sul tema dei formaggi similari. Nelle ultime settimane, infatti, viste le accuse mosse dalla trasmissione Report nei confronti di Nicola Bertinelli per la produzione del 'Senza', si è acceso il dibattito tra gli addetti ai lavori sul contenuto degli articoli 27 e

Bertinelli torna a coprire tutte le cariche in Coldiretti

Reggio Emilia - Assolto dal Cda del Consorzio Parmigiano Reggiano (leggi qua), dopo la bufera sollevata dal servizio di Report, Bertinelli torna a ricoprire tutte le cariche in Coldiretti a livello provinciale, regionale e nazionale. Il pronunciamento del Cda e del Comitato esecutivo, infatti, pongono fine all'autosospensione, decisa in autonomia da Bertinelli come atto di

Il Cda del Consorzio Parmigiano Reggiano assolve Bertinelli

Reggio Emilia - "Non esiste alcuna violazione delle norme dello statuto in quanto il formaggio 'Il Senza', prodotto dall’entrata in carica del presidente (aprile 2021), non appartiene alla medesima categoria merceologica della Dop Parmigiano Reggiano". Il consiglio di amministrazione del Consorzio si è pronunciato ieri sulla posizione del presidente Bertinelli, accusato, a seguito di un

Bertinelli/Report: oggi l’incarico ai sindaci revisori del Consorzio Parmigiano Reggiano. E intanto spunta una lista di ‘colpevoli’…

Reggio Emilia – Si complica sempre di più la vicenda, sollevata dalla trasmissione Report (leggi qui), che coinvolge Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano. Oggi si riunisce il Comitato esecutivo dell’ente che dovrebbe affidare a tre sindaci revisori (Stefano Prampolini, presidente; Alessandro Piccinini e Alessandro Verona) il compito di valutare la posizione di Bertinelli.

2023-06-21T15:32:12+02:0012 Gennaio 2022 - 10:54|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Nicola Bertinelli (Parmigiano Reggiano) si è autosospeso da tutte le cariche in Coldiretti

Reggio Emilia - Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano, si è autosospeso dalle cariche di presidente regionale e vice presidente nazionale di Coldiretti. "Di fronte agli attacchi personali ho ritenuto necessario autosospendermi immediatamente dalle cariche che ricopro a livello provinciale, regionale e nazionale in Coldiretti, associazione che da sempre si batte contro il

2022-01-11T08:28:51+02:0011 Gennaio 2022 - 08:28|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima