Plastic tax: il ‘Dl Sostegni’ non include il rinvio

Roma - Non c’è traccia di rinvio per la tanto discussa plastic tax all'interno del 'Dl Sostegni', approvato il 19 marzo dal Consiglio dei Ministri. Il Decreto 'Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da covid 19', non contiene nemmeno la voce

2021-03-22T17:04:49+02:0022 Marzo 2021 - 15:42|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , , |

Manca la plastica: a rischio anche la fornitura di packaging alimentare

Milano – L’emergenza sanitaria spinge al massimo la domanda mondiale di plastica, mettendo in crisi la catena di fornitura internazionale. I prezzi dei polimeri sono schizzati alle stelle, con il rischio concreto che si riducano anche le forniture di manufatti essenziali, come le confezioni per alimenti e i prodotti farmaceutici (incluse le siringhe per i

2021-03-12T10:48:56+02:0012 Marzo 2021 - 10:48|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Plastic tax: possibile slittamento al 2022

Milano – Potrebbe essere contenuto nel decreto Sostegni - il primo decreto economico del governo Draghi, atteso per la prossima settimana - un nuovo rinvio della plastic tax, l’imposta da 0,45 euro al chilo sui manufatti in plastica monouso. Per il momento, l’entrata in vigore della tanto discussa tassa sulla plastica è prevista per il

2021-03-12T10:01:22+02:0012 Marzo 2021 - 10:01|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Lidl Italia: in vendita prodotti per la casa fatti con il 95% di plastica riciclata

Arcole (Vr) – Lidl Italia protegge il clima e l’ambiente. Da ieri, lunedì 8 marzo, è infatti disponibile in tutti i suoi supermercati la prima linea di prodotti per la casa realizzati con plastica riciclata al 95%. L’iniziativa, che ha permesso di dare una ‘seconda vita’ a 1.465 tonnellate di rifiuti plastici, si aggiunge alla

2023-02-09T12:44:47+02:0010 Marzo 2021 - 08:30|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , |

Granarolo, in primavera il latte avrà una confezione ancora più sostenibile

Bologna - Arriverà a scaffale, entro la primavera, la nuova bottiglia del latte fresco di Granarolo. Lo svela il presidente Gianpiero Calzolari al Corriere della Sera. Grazie al protocollo ideato dall'azienda, verrà utilizzato il 16% di plastica in meno. La bottiglia, inoltre, vede già l'utilizzo per il 25% di plastica riciclata. Il pack prevede anche

2023-06-15T16:35:24+02:0024 Febbraio 2021 - 09:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Ahold Delhaize: obiettivo ortofrutta bio ‘plastic free’ entro la fine del 2021

Zaandam (Belgio) – L’insegna della Gdo belga Ahold Delhaize fa sapere che entro la fine del 2021 tutta la gamma di ortofrutta biologica (un totale di 140 referenze) sarà plastic free. Un progetto avviato nel 2017 che, accanto all’uso di carta e cartone, prevede il ricorso a una tecnologia denominata ‘laser labelling’, ovvero un laser

2023-06-16T12:52:31+02:009 Febbraio 2021 - 15:58|Categorie: Bio, Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , |

Tennent’s investe 7 milioni per ridurre l’uso di plastica

Glasgow (Regno Unito) – Tennent’s annuncia di voler rimuovere più di 100 milioni di anelli di plastica usati per tenere insieme le lattine di birra lager vendute in pack. Per un totale di circa 150 tonnellate di materiale. A tal fine ha investito 7 milioni di sterline (circa 8 milioni di euro) nell’acquisto dell’attrezzatura necessaria,

2021-01-25T10:29:48+02:0025 Gennaio 2021 - 10:29|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Antitrust: multa da 27 milioni di euro a Corepla per abuso di posizione dominante

Roma – Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica che fa parte del sistema Conai, dovrà pagare una sanzione pecuniaria di 27 milioni di euro. Secondo l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, infatti, il consorzio ha “abusato della propria posizione dominante nel mercato italiano dei

2020-11-11T16:52:45+02:0010 Novembre 2020 - 14:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Conai: Contributo ambientale più caro per imballaggi in acciaio, plastica e vetro

Milano – Non bastavano la plastic tax e i suoi ultimi aggiornamenti (leggi qui). Adesso si scopre che Conai - su richiesta dei consorzi di filiera Corepla, Ricrea e Coreve - ha deliberato una rimodulazione del Contributo Ambientale (Cac) per gli imballaggi in acciaio, vetro e plastica (fascia B2 e C), che entrerà in vigore

2020-10-07T15:20:47+02:007 Ottobre 2020 - 15:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , , , , |

Piovan acquisisce il 100% del capitale di Doteco

Maria di Sala (Ve) – Piovan Group, uno dei maggiori gruppi attivi nello sviluppo e produzione di apparecchiature ausiliarie, soluzioni ingegneristiche e servizi per l’industria della plastica - quotato nel segmento Star di Borsa Italiana - ha raggiunto un accordo per acquisire l'intero capitale sociale della modenese Doteco, specializzata nella fornitura di tecnologie per la

2020-10-07T09:06:29+02:007 Ottobre 2020 - 09:06|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Via libera, anche in Italia, alla produzione di bottiglie in Pet riciclato al 100%

Roma – È stato approvato il 3 ottobre in Commissione Ambiente del Senato un emendamento al Dl Agosto per abolire la percentuale minima del 50% di polimero vergine nella produzione di bottiglie in Pet. “Fino ad oggi, in Italia, se producevi bottiglie riciclate dovevi usare almeno il 50% di materia vergine: una cosa insensata”, sottolinea

2020-10-05T12:44:14+02:005 Ottobre 2020 - 12:44|Categorie: Tecnologie|Tag: , , |

Packaging in plastica: i maggiori produttori al mondo

Utrecht (Paesi Bassi) - Quali sono le aziende che producono più plastica? A svelarlo il nuovo rapporto pubblicato dalla Changing Markets Foundation, realizzato sulla base dei dati dichiarati dalle aziende stesse nel 2020. Sul podio tre giganti del food. Nell’ordine Coca Cola (con 2,9 milioni di tonnellate di packaging in plastica prodotte annualmente), Pepsico (2,3

2020-09-23T16:44:37+02:0023 Settembre 2020 - 16:42|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , , |
Torna in cima