Zaini annuncia 45 licenziamenti. I sindacati dichiarano lo stato di agitazione

Milano – La società Zaini, storica azienda produttrice di cioccolato e ovetti, ha annunciato lo scorso 2 ottobre un piano di riorganizzazione, che prevede 45 esuberi nei reparti produttivi. L’azienda occupa nelle sedi di Milano e Senago circa 200 dipendenti, 130 dei quali sono impiegati nel settore produttivo. Come riporta un comunicato della Cisl, l’azienda

Coca Cola Hbc Italia: sciopero dei lavoratori previsto per il 24 settembre

Sesto San Giovanni (Mi) – Le segreterie nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila hanno indetto uno sciopero dei lavoratori della rete commerciale Coca Cola Hbc Italia a causa degli eccessivi carichi di lavoro. È previsto uno sciopero della durata di otto ore nella giornata di martedì 24 settembre e, nella stessa giornata, ci sarà un

2024-09-23T12:35:19+02:0023 Settembre 2024 - 12:35|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Palermo, licenziati 31 lavoratori allo Spazio Conad Conca d’Oro

Palermo - La società Abbate ipermercati ha licenziato 31 lavoratori del Conad all'interno del centro commerciale Conca d'Oro, in via Lanza di Scalea. Lo scorso 27 agosto, come riportano diversi organi di stampa locale, gli addetti hanno ricevuto la lettera di licenziamento, con decorrenza dal 2 settembre. I sindacati Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs

2024-09-05T15:27:05+02:005 Settembre 2024 - 15:27|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Unilever annuncia 143 licenziamenti a Roma

Roma - Nel corso di un incontro svoltosi ieri presso Unindustria Roma, Unilever Italia ha annunciato alle organizzazioni sindacali l’apertura delle procedure di licenziamento collettivo per 143 lavoratori della sola sede di Roma, riguardanti le tre legal entity, MKT Operations, Holdings e Logistics, come impatto della riorganizzazione annunciata a livello globale nel mese di marzo.

2024-09-05T09:13:14+02:005 Settembre 2024 - 09:13|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Caporalato nelle Langhe (2), ieri una mobilitazione ad Alba. Chiesto un ‘protocollo Piemonte’ sul modello Saluzzo

Alba (Cn) – Dopo gli arresti degli scorsi giorni per caporalato e sfruttamento della manodopera agricola (leggi qui), si è tenuta ieri ad Alba una manifestazione organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil che ha visto sfilare per le strade della città centinaia di lavoratori che condannano queste pratiche nelle vigne e nei campi di Langa

2024-07-17T10:29:29+02:0017 Luglio 2024 - 10:29|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Amadori: chiude l’Avi.Coop di Monteriggioni (Siena). I sindacati: “Una bomba sociale sul territorio”

Monteriggioni (Si) – Avi.Coop, società del gruppo Amadori attiva da 30 anni nel comparto della carne di tacchino, ha comunicato alla Regione Toscana la chiusura del sito di Monteriggioni (Si) e il licenziamento di 200 lavoratori. A renderlo noto sono i sindacati Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Siena, che proclamano per il 20

2024-06-14T15:03:33+02:0014 Giugno 2024 - 15:03|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Chiude la Centrale del latte di Asti e Alessandria. Sindacati e lavoratori in presidio permanente

Alessandria – Dalla mattina di martedì 14 maggio, i lavoratori della Centrale del latte di Alessandria e Asti sono in presidio permanente all’interno della sede aziendale. La produzione, però, è stata interrotta. Verranno smaltiti solo gli ultimi prodotti rimasti in lavorazione e nei magazzini. Dopo una crisi durata cinque anni, i soci dell’azienda alessandrina, che

Accordo Federdistribuzione-sindacati per il rinnovo del contratto

Roma - Federdistribuzione e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo nazionale del lavoro della Distribuzione moderna organizzata. Sul piano economico, spiega una nota, l’intesa prevede un aumento retributivo a regime di 240 euro al IV livello. A copertura del periodo di carenza contrattuale si prevede la corresponsione di

2024-04-24T09:39:33+02:0024 Aprile 2024 - 09:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Rinnovato il Ccnl Distribuzione cooperativa. Pedroni (Ancc-Coop): “È il contratto più impegnativo degli ultimi 30 anni”

Milano – Terminate le trattative, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro nella Distribuzione cooperativa. A siglarlo sono state le associazioni cooperative Ancc-Coop, Confcooperative Consumo eUtenza, Agci Settore consumo e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, UilTuCs. Agli oltre 60mila lavoratori delle cooperative di consumatori è stato riconosciuto, tra le altre cose,

2024-03-29T11:20:49+02:0029 Marzo 2024 - 11:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Ccnl Dmo, saltano gli accordi per il rinnovo (4). Federdistribuzione riconosce spontaneamente un aumento salariale ai lavoratori

Milano – Dopo l’interruzione delle trattative per il rinnovo del Ccnl della Distribuzione moderna organizzata (leggi qui), Federdistribuzione “ribadisce il rammarico per la rottura unilaterale della trattativa” da parte delle organizzazioni sindacali, come si legge in una nota. Nonostante ciò, “le imprese aderenti a Federdistribuzione hanno deciso di riconoscere ai propri lavoratori un aumento di

Ccnl Dmo, saltano gli accordi per il rinnovo (3). Federdistribuzione: “Rottura unilaterale da parte dei sindacati”

Milano – Dopo l’interruzione delle trattative per il rinnovo del Ccnl della Distribuzione moderna organizzata (leggi qui), Federdistribuzione informa “di aver preso atto, con rammarico, della rottura unilaterale da parte delle stesse organizzazioni sindacali al tavolo della negoziazione”. La federazione che riunisce le imprese della distribuzione moderna ha rilasciato un comunicato in cui spiega di

Ccnl Dmo, saltano gli accordi per il rinnovo (2). I sindacati: “Atteggiamento arrogante di Federdistribuzione”

Milano – Dopo la rottura dei negoziati con Federdistribuzione per il rinnovo del Ccnl della Distribuzione moderna organizzata (leggi qui), le sigle di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno rilasciato una nota congiunta in cui denunciano l’atteggiamento della federazione di categoria, “che ha già inflitto danni considerevoli agli addetti del settore”. I sindacati puntano

Torna in cima