Diretta Cibus/Pierini (Assobibe): “La sugar tax costa 180 milioni di euro e mette a rischio 5mila posti di lavoro”

Parma – La sugar tax, che dal 1°gennaio 2022 dovrebbe entrare in vigore, preoccupa il comparto beverage. Da uno studio presentato da Nomisa in occasione del Cibus di Parma si prevede, infatti, che costerà al mercato 180 milioni di euro di fatturato, vale a dire una contrazione del 16% a volume, e oltre 5mila posti

2021-09-02T11:40:58+02:002 Settembre 2021 - 11:40|Categorie: Beverage, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Sugar e plastic tax, Pierini (Assobibe): “Occorre un ripensamento che non penalizzi le aziende”

Roma – Si è tenuto questo pomeriggio l’incontro tra Assobibe, associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di soft drinks, e il sottosegretario al Mef Alessandra Sartore. Tra i temi affrontati, l’aumento esponenziale dei costi che le nuove tasse comporteranno per le aziende produttrici di bevande analcoliche, il relativo impatto sull’occupazione e le misure per

2021-06-14T17:26:37+02:0014 Giugno 2021 - 17:26|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , , , |

Bevande analcoliche. Assobibe teme l’impatto di plastic e sugar tax sul comparto. Pierini: “È insostenibile”

Roma – “La tassazione non è la via migliore per incentivare i consumi e la ripresa del Paese”. Così  Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe (l’associazione di Confindustria che rappresenta l’industria delle bevande analcoliche in Italia) si schiera contro sugar e plastic tax, le due imposte che dovrebbero entrare in vigore rispettivamente il 1° gennaio 2022

Confindustria al Governo: “Si evitino sugar e plastic tax”

Roma – Gli imprenditori “hanno bisogno di non sentirsi abbandonati”. E’ questo l’appello che Emanuele Orsini, vice presidente di Confindustria, ha rivolto nel corso dell'audizione alla Commissione finanze della Camera dei Deputati (foto). Un incontro volto ad affrontare le problematiche delle imprese legate al Covid-19. “È indispensabile sapere che lo Stato è al loro fianco

2021-04-15T15:15:10+02:0015 Aprile 2021 - 15:15|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, Mercato, Tecnologie|Tag: , , |

Sugar tax rinviata al 1° gennaio 2022

Roma – La sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate, viene rinviata dal 1° luglio 2021 (come previsto nel testo originario della Legge di Bilancio) al 1° gennaio 2022, secondo l’emendamento alla Manovra approvato dalla commissione Bilancio della Camera. La richiesta di Assobibe, in rappresentanza delle imprese del settore, faceva leva sugli effetti combinati di

2020-12-21T12:46:57+02:0021 Dicembre 2020 - 12:13|Categorie: Beverage, in evidenza|Tag: , , |

Sugar tax: associazioni e sindacati chiedono eliminazione o rinvio al 2022

Roma – Assobibe, Confagricoltura e le sigle sindacali (Cisl-Fai, Cgil-Flai, Uil-Uila), mediante un appello congiunto, hanno chiesto al Governo di cancellare o rinviare al 2022 la sugar tax, la tassa sulle bevande zuccherate. Le associazioni e i sindacati firmatari ritengono infatti che questa tassa provocherà un aumento della pressione fiscale del 28% mettendo in pericolo

2020-11-25T11:30:08+02:0025 Novembre 2020 - 11:30|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Stefano Mantegazza (Uila-Uil): “Plastic e sugar tax da abolire”

Milano – “Plastic e sugar tax non vanno rinviate, ma abolite. Sono tasse sbagliate che, lungi dal risolvere i problemi per cui sono state pensate e dall’educare i consumatori, provocheranno solo la diminuzione degli investimenti in Italia da parte delle imprese, con il rischio di pesanti ricadute sull’occupazione”, questo il commento di Stefano Mantegazza, segretario

2020-11-19T15:42:52+02:0019 Novembre 2020 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Assobibe: “Sugar tax inutile. Zuccheri in costante calo nei soft drink da 20 anni”

Roma – La riduzione degli zuccheri aggiunti nei soft drink, da parte dei produttori Ue, è stata del 26% negli ultimi 20 anni (dal 2000 a oggi). Solo tra il 2015 e il 2019, il calo è stato del 14,5%. Lo rivelano i dati Unesda, l’associazione europea che raggruppa i produttori di bevande analcoliche, a

2020-11-18T15:00:06+02:0018 Novembre 2020 - 15:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Plastic e sugar tax rinviate a luglio 2021

Roma – È  rimandata al 1° luglio 2021 l’entrata in vigore delle tanto dibattute tasse sulla plastica e sullo zucchero. A stabilirlo, l’approvazione con formula ‘salvo intese’ del Documento programmatico di bilancio 2021 nella notte di sabato, da parte del Consiglio dei ministri. Lo stop, “chiesto in particolare da Italia Viva per evitare il debutto

2020-10-19T09:28:14+02:0019 Ottobre 2020 - 09:28|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , |

Dl Rilancio: plastic tax e sugar tax rinviate al 2021

Roma – Rinviata al 1° gennaio 2021 l’entrata in vigore della plastic tax e della sugar tax, come sancisce il Dl Rilancio approvato dal Consiglio dei ministri. Le due tasse, introdotte con l’ultima legge di Bilancio, avrebbero dovuto entrare a regime questa estate. La sugar tax è un’imposta pensata per limitare, attraverso la penalizzazione fiscale

2023-06-22T12:45:36+02:0015 Maggio 2020 - 12:43|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Conserve Italia: “A causa di sugar e plastic tax rincari fino al 35%”

Bologna – Produrre una bottiglia di succo a marchio Yoga costerà, nell’immediato futuro, il 35% in più. A rivelarlo è Conserve Italia, produttrice dei noti succhi di frutta, che ha calcolato l’impatto sulle sue produzioni delle due nuove ‘tasse etiche’ incluse dal governo nella Manovra 2020: plastic tax e sugar tax. Come si legge in

2019-12-20T13:00:11+02:0020 Dicembre 2019 - 12:55|Categorie: Mercato|Tag: , |

Claudio Gallerani, presidente Coprob: “Sugar tax controproducente”

Bologna - "Ci mancava giusto una nuova tassa". Claudio Gallerani, presidente Coprob (Cooperativa produttori bieticoli), commenta la Sugar Tax sulle bibite zuccherate, prevista nella manovra del Governo. In un'intervista sul Sole 24 Ore, dichiara: "Dopo il massacro dell'Ocm Zucchero che dal 2006 a oggi ha distrutto la filiera bieticolo-saccarifera italiana; dopo il tracollo dei prezzi

2023-06-19T11:42:19+02:0014 Novembre 2019 - 12:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |
Torna in cima