Anas: nel 2014 consistenza suinicola in crescita nell’Ue (+1,2%). Aumento anche in Italia (+1,3%)

Roma – Nel 2014 è cresciuta la consistenza suinicola nei paesi dell’Ue. Secondo l’elaborazione di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base di dati Eurostat, l’incremento rispetto al 2013 si è attestato all’1,3%, pari a un numero complessivo di oltre 137 milioni di capi (escluse Gran Bretagna e Belgio che non hanno fornito dati). Trend

2015-03-03T16:02:28+02:003 Marzo 2015 - 16:02|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ismea: segnali positivi per i comparti burro e suini

Roma - Secondo i dati diffusi da Ismea, si intravedono segnali positivi per alcuni comparti in sofferenza, come il burro, alcune produzioni ortofrutticole, patate in primis, e i suini. Le prospettive per questa settimana, secondo la nota dell'Istituto, sembrano confermare l’andamento positivo dei prezzi del burro anche sui mercati italiani, oltre che su diverse piazze

2015-03-03T10:14:41+02:003 Marzo 2015 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Ismea: continua la crisi per il settore suinicolo

Roma – La suinicoltura italiana continua a vivere un momento di grande difficoltà. L’analisi Ismea (Istituto di servizi per il settore agricolo e alimentare), sull’andamento del comparto nel quarto trimestre 2014, evidenzia in primo luogo la debolezza dei prezzi. Le quotazioni all’origine dei suini, in Italia, risultano in calo del 7,5% rispetto allo stesso periodo dello

2023-06-12T12:49:34+02:002 Febbraio 2015 - 18:07|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Suini: quattro focolai di Ped in Lombardia

Milano – Negli scorsi giorni sono stati isolati quattro focolai di Ped (Porcine epidemic diarrhea), in alcuni allevamenti in Lombardia. Secondo quanto comunicato dall’Anas (Associazione nazionale allevatori suini), la sezione Diagnostica dell’istituto di Zooprofilassi di Brescia ha attivato un piano di emergenza per monitorare la situazione. I primi esami sui quattro casi hanno rilevato che

2023-06-12T09:52:52+02:0029 Gennaio 2015 - 16:03|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: numeri in calo per la suinicoltura italiana. Cresce l’import

Roma – È stato diffuso da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), il bilancio provvisorio 2014, per la suinicoltura italiana. Cala del 3,4% rispetto al 2013 il numero dei suini grassi presenti sul territorio. Complessivamente la consistenza suinicola si attesta a poco meno di 11,5 milioni di capi. Contrazione più contenuta per il circuito Dop (-1,6%),

2023-06-12T11:07:13+02:0021 Gennaio 2015 - 10:32|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Programmazione produttiva: modifiche al decreto del Mipaaf, per coinvolgere gli allevatori

Bologna – Secondo quanto riportato dall’Ansa, il decreto per la regolamentazione della produzione di prosciutti Dop e Igp verrà modificato per coinvolgere maggiormente la parte allevatoriale e le regioni. La notizia è stata diffusa dall’assessore all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, Tiberio Rabboni, dopo l’incontro di oggi con il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina. In particolare, le

2014-12-12T14:49:01+02:0012 Dicembre 2014 - 14:49|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Crefis: cresce la redditività per l’allevamento suinicolo e la stagionatura del prosciutto di Parma

Milano – Secondo l’indice elaborato dal Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), a novembre l’indice di redditività dell’allevamento cresce del 5,4% rispetto a ottobre e dell’11,4% rispetto a novembre 2013. Un trend che si spiega con una concomitanza di fattori, come la crescita dei prezzi per il suino pesante (alla Cun +2,4% rispetto a

2014-12-09T16:39:11+02:009 Dicembre 2014 - 16:39|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Anas: nel 2014, import di suini vivi in crescita

Roma – Sono stati diffusi da Anas i dati relativi all’import di suini vivi, nel periodo gennaio-agosto 2014. Per gli animali di peso superiore ai 50 Kg si registra un progresso del 12,6%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Complessivamente le importazioni hanno superato le 14.600 tonnellate. I Paesi bassi restano il primo paese

2014-12-02T12:57:13+02:002 Dicembre 2014 - 12:57|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Crefis: a ottobre cresce la redditività della filiera suinicola

Milano – A ottobre, redditività in crescita per la filiera suinicola, secondo l’analisi Crefis (Centro ricerca economiche sulle filiere suinicole). L’allevamento registra, infatti, un incremento della redditività dell’1,5%, rispetto allo scorso settembre e dell’8,7% rispetto a ottobre 2013. Trend legato principalmente alla contrazione dei costi di produzione. In crescita anche la redditività della macellazione, con

2014-11-12T15:29:05+02:0012 Novembre 2014 - 15:17|Categorie: Salumi|Tag: , |

Ue, il commissario all’Agricoltura Hogan: “Per l’ammasso privato di carni suine servirebbero 300 milioni di euro”

Bruxelles (Belgio) – Secondo quanto riportato dal sito agricolae.com, ieri, al termine del Consiglio europeo sulla Pesca e l’Agricoltura, il Commissario Ue, Phil Hogan, ha dichiarato che sarebbero necessari 300 milioni di euro per avviare un programma di ammasso privato per le carni suine. Un’iniziativa richiesta, in particolare, dalle delegazioni dei Paesi Baltici, per contrastare

2014-11-12T17:21:55+02:0011 Novembre 2014 - 10:11|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Ue: nel 2014 previsto un crollo per l’export di carne suina (-18,7%). Ripresa per l’anno prossimo

Roma – Un calo dell’export di carne suina dal'Ue del 18,7%, nel 2014. È quanto emerge dall’analisi diffusa da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base delle stime della Dg Agricoltura dell’Unione europea. Complessivamente, gli invii verso i paesi terzi superereranno 1,7 milioni di tonnellate. Dato che, ovviamente, risente fortemente delle problematiche per le esportazioni verso la

2014-11-04T12:05:03+02:004 Novembre 2014 - 12:05|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Gianni Fava propone “un disciplinare per produrre carne suina 100% italiana”

Milano – Questa mattina, nel corso di una visita al macello Bertana di Castelverde, in provincia di Cremona, l’assessore all’Agricoltura della Regione Lombardia, Gianni Fava (nella foto), ha comunicato l'intenzione di convocare dei tavoli di confronto con macellatori e allevatori del settore suinicolo. L’obiettivo è quello di “condividere un progetto di filiera che preveda la

2014-10-08T16:15:32+02:003 Ottobre 2014 - 17:54|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima