Assalzoo: “La Gdo promuova l’acquisto di prodotti italiani”

Roma - "La Grande distribuzione organizzata lanci iniziative per promuovere e sostenere l'acquisto di prodotti lattiero caseari e di carni e loro derivati 100% italiani". E' l'appello lanciato da Assalzoo, Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici, in una nota. Infatti, nonostante l'agroalimentare abbia potuto continuare l'attività anche durante la Fase 1 dell'emergenza Coronavirus,

2020-05-07T14:42:49+02:007 Maggio 2020 - 14:42|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Boom dell’import cinese di carne e soia dagli Usa

Modena - Durante la settimana terminata il 23 aprile, la Cina ha acquistato ingenti quantità di prodotti, come riferisce Clal. Secondo dati del dipartimento dell'Agricoltura americano, la Cina ha acquistato oltre 600mila tonnellate di semi di soia statunitensi, oltre 300mila tonnellate di sorgo americano e oltre 35mila tonnellate di carne suina americana, oltre a 400mila balle di cotone americano e 1.000 tonnellate di carne

2020-05-04T09:14:21+02:004 Maggio 2020 - 09:14|Categorie: Carni|Tag: , |

Allarme prezzi materia prima: il più grande produttore francese di suini al contrattacco

Lamballe (Francia) – Produttori francesi al contrattacco sull’aumento dei prezzi della materia prima, a livello mondiale, nel comparto suinicolo. Data 16 settembre, una lettera proveniente dalla Bretagna e indirizzata a buyer della Gdo transalpina. La missiva è firmata Emmanuel Commault, direttore generale di Cooperl Arc Atlantique, cooperativa specializzata nell’allevamento e macellazione di suini, fondata nel

2019-10-01T10:29:53+02:001 Ottobre 2019 - 10:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , , |

Export, operativo l’accordo Italia-Cina sulle carni suine congelate

Roma - Le autorità doganali cinesi hanno approvato il certificato sanitario per l’esportazione in Cina di carni suine congelate e sottoprodotti della macellazione di provenienza italiana, definendo una prima lista di macelli italiani abilitati a esportare. Ottiene così concreta operatività il recente accordo tra Italia e Cina che favorisce l’esportazione di carne suina congelata italiana a

2019-08-08T11:14:14+02:008 Agosto 2019 - 09:52|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Crefis: in maggio cresce ancora la redditività degli allevatori (+7,1%)

Mantova - Il report di giugno del Crefis segnala che nel mese di maggio la redditività degli allevatori italiani è continuata a crescere, toccando il dato più elevato da novembre 2018. La variazione congiunturale è stata del +7,1%, mentre quella tendenziale del +7,5%. Per i macellatori, invece, in maggio la redditività è calata del -9,5%

2019-06-06T10:56:47+02:006 Giugno 2019 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crefis: aumenta la redditività degli allevatori in aprile (+13,4%)

Mantova - Il Crefis segnala che nel mese di aprile c’è stata una ripresa della redditività degli allevatori italiani, che ha toccato il dato più elevato da novembre del 2018. La variazione congiunturale è stata del +13,4%, mentre quella tendenziale è rimasta negativa, pari al -6,3%. Al contrario di quanto avvenuto per gli allevatori, i

2019-05-10T11:33:55+02:0010 Maggio 2019 - 12:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crefis: in luglio aumenta la redditività degli allevatori di suini (+5,2%)

Mantova - Nel mese di luglio, come riporta il Crefis, gli allevatori italiani di suini tornano ad avere una redditività positiva (+5,2% rispetto a giugno), grazie all’aumento di prezzo subito dai suini da macello e al calo delle quotazioni delle materie prime utilizzate per la loro alimentazione. Il livello raggiunto resta comunque inferiore a quanto

2018-08-07T15:20:45+02:008 Agosto 2018 - 15:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Anas: le importazioni di suini nel primo trimestre 2018

Roma - Anas (Associazione nazionale allevatori suini) ha diffuso i dati sulle importazioni italiane di suini nel primo trimestre dell'anno. Nella categoria suini di peso inferiore a 50 Kg è la Danimarca a guidare la classifica, con 69.919 capi (il 51% del totale), in flessione però del 22,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Seguono

2023-06-27T14:29:09+02:0023 Luglio 2018 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Anas: le prime rilevazioni sulla suinicoltura del 2017

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha diffuso le prime stime sulla suinicoltura nel 2017. Secondo le rilevazioni, la produzione di suini negli allevamenti italiani è in diminuzione: -3,2% rispetto al 2016 (-4,2% per il circuito Dop). Calano anche le macellazioni (-4%) e l'import di suini vivi (-19,3%), che però aumenta in valore (+13,2%).

2023-06-22T15:34:46+02:007 Marzo 2018 - 14:03|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Peste suina: abbattuti altri 560 capi

Nuoro – In Sardegna continua senza sosta il controllo sul territorio e sui maiali allo stato brado messo a punto dall’Unità di Progetto per l’eradicazione della peste suina africana (Psa), in collaborazione con la prefettura e la questura di Nuoro. Nelle ultime due settimane, infatti, sono stati abbattuti oltre 560 suini. La presenza endemica della

2018-01-08T11:19:50+02:008 Gennaio 2018 - 11:17|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

‘Brexit virus’: coinvolta la carne di maiale europea (esclusa l’Italia). Colpiti 60mila britannici all’anno

Londra (Uk) - E' stato soprannominato 'Brexit virus', perché deriva da carne di maiale poco cotta, proveniente dall'Europa (Francia, Olanda, Germania e Danimarca), e sta colpendo circa 60mila britannici ogni anno. Stando a quanto scrive il 6 giugno Il fatto alimentare, citando il Sunday Times, si tratta di nuovo ceppo di Epatite E, "un virus potenzialmente mortale" che

2017-06-07T12:56:04+02:007 Giugno 2017 - 11:24|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Anas: crescono i prezzi dei suini in Italia, Spagna e Olanda

Roma - L'Associazione nazionale allevatori suini (Anas) ha pubblicato un report sull'andamento dei prezzi dei suini in Italia, Spagna e Olanda nei primi quattro mesi dell'anno. Confrontando il suino Dop (160-176 Kg), il suino olandese (100-125 Kg) e quello spagnolo, risulta un aumento del prezzo rispettivamente del 28%, del 27,6% e del 27,8%. Guardando al prezzo medio

2017-06-06T14:55:51+02:006 Giugno 2017 - 14:55|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima