Accordo Ue-Mercosur: appello di Unione Italiana Vini per l’eliminazione dei dazi e la tutela delle Ig

Roma – Unione Italiana Vini lancia un appello affinché il comparto venga salvaguardato nell’ultima fase del negoziato commerciale Ue-Mercosur. In particolare, a venire domandata è l’eliminazione completa dei dazi sul vino fin dall’entrata in vigore del trattato. “Dopo diversi anni di lavoro tecnico e intense discussioni, l'accordo commerciale Ue-Mercosur si avvicina finalmente alle ultime fasi”,

2019-06-26T14:22:20+02:0026 Giugno 2019 - 14:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Unione Italiana Vini: nasce Comex, banca dati giuridica dedicata all’export

Roma – A pochi mesi dall’uscita del “Codice delle Denominazioni di origine dei vini”, Unione Italiana Vini pubblica la nuova banca dati giuridica “Comex” per il settore vitivinicolo. Uno strumento innovativo, con cui l’utente accede alle normative necessarie per l’esportazione dei prodotti vitivinicoli nei più importanti mercati del mondo. “Attraverso Comex vogliamo offrire un ulteriore

2019-04-23T10:43:02+02:0023 Aprile 2019 - 11:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

A Tuttofood (Milano, 6-9 maggio), un’area dedicata al vino

Milano – Fa al suo esordio a Tuttofood, manifestazione internazionale dell’agroalimentare in scena dal 6 al 9 maggio prossimi a Fiera Milano, un’area tematica interamente dedicata al vino. Intitolata Tuttowine e realizzata in partnership con Unione Italiana Vini, si configura come uno spazio che punta a rappresentare un momento d’incontro tra imprese vitivinicole e buyer

2019-04-02T12:35:00+02:003 Aprile 2019 - 09:00|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , |

Export di vino made in Italy: tra luci e ombre, 2018 chiuso a quota 6,2 miliardi euro

Roma – Un 2018 ad andamento lento per l’export made in Italy di vino. Lo confermano i dati definitivi per l’anno rilasciati dall’Osservatorio del Vino su rielaborazioni Ismea e Unione Italia Vini. Confermato il rallentamento delle esportazioni del comparto vitivinicolo, come da stime diffuse nei mesi scorsi. Da un lato, infatti, si regista una crescita in valore e

2019-03-14T12:40:51+02:0014 Marzo 2019 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Decreto Enoturismo: Uiv e Mtv plaudono all’intesa tra governo e regioni

Roma – Unione Italiana Vini e Movimento Turismo del Vino plaudono all’approvazione del Decreto relativo alle “Linee guida e gli indirizzi in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità per l’esercizio dell’attività enoturistica” da parte della Conferenza Stato-Regioni. “Unione Italiana Vini si è spesa molto in questi anni affinché fossero definiti dei principi

Brexit, Abbona (Uiv): “Auspichiamo scenari certi e un periodo di transizione di due anni”

Roma – Un convegno per discutere di Brexit e dei suoi effetti sul settore vitivinicolo italiano. È quello che si è svolto ieri a Roma, promosso da Unione Italiana Vini e Luiss. All’incontro, presenti anche l’ambasciatore britannico a Roma, Jill Morris, il direttore affari europei della Wine and Spirit Trade Association del Regno Unito, Simon

2023-06-29T13:03:05+02:005 Dicembre 2018 - 09:15|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Unione Italiana Vini: “Accordi libero scambio cruciali per l’export europeo”

Milano – In una nota ufficiale, Unione Italiana Vini esprime la propria piena soddisfazione per l’esito degli incontri andati in scena la scorsa settimana a Bruxelles con le principali istituzioni comunitarie. “Accogliamo di buon grado le rassicurazioni ricevute dal Parlamento Europeo per quanto riguarda la prossima riforma della Politica comune, in particolare mediante una proposta

2023-06-29T10:42:39+02:0028 Novembre 2018 - 15:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Uiv: “Accordo Ue–Giappone estremamente significativo per il vino italiano”

Bruxelles (Belgio) – Unione Italiana Vini plaude il via libera della commissione Commercio internazionale del parlamento europeo (Inta) all'accordo di partenariato economico Ue–Giappone. Un voto positivo che, ora, apre la strada all’ultima fase della procedura: l’approvazione in seduta plenaria, prevista a dicembre 2018, da parte dell’assemblea di Strasburgo. “L’intesa raggiunta con il Giappone, quinto mercato

Castelletti (Uiv): “Su produzione 2018, doverosa una riflessione sull’andamento dei prezzi”

Roma – Le stime sulla produzione di vino e mosti 2018 diffuse dalla Commissione Europea confermano le previsioni vendemmiali dell’osservatorio del Vino di Uiv-Ismea presentate a inizio settembre. Ribadito il primato a volume dell’Italia, con 49,5 milioni di ettolitri e un +16% sul 2017. Seguono la Spagna (47 milioni di ettolitri) e la Francia (46).

2023-06-29T09:28:27+02:0025 Ottobre 2018 - 15:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Uiv: pubblicata la nuova edizione del Codice denominazioni d’origine dei vini

Milano – A quattro anni dalla precedente pubblicazione, Unione Italiana Vini ha dato alle stampe l’11esima edizione del Codice denominazioni d'origine dei vini. Nelle sue 1.760 pagine, il volume, a cura di Antonio Rossi, raccoglie i testi aggiornati dei disciplinari. Elencate, anche, tutte le principali disposizioni Ue e nazionali collegate a Dop e Igp, comprese

Milano Wine Week (7–14 ottobre): tutto pronto per la prima edizione

Milano –Tutto pronto per il debutto della prima edizione della Milano Wine Week. Un evento diffuso, che andrà in scena dal 7 al 14 ottobre in diverse location del capoluogo lombardo. A partire da Piazza Tre Torri, a Citylife, per il brindisi inaugurale che si terrà sabato 6 ottobre, dalle ore 18, e che darà

2018-10-04T09:51:09+02:005 Ottobre 2018 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vendemmia 2018, Castelletti (Uiv): “Produzione stimata tra i 47 e i 49 milioni di ettolitri”

Roma – Per il Bel Paese si prospetta un’ottima vendemmia, dopo le difficoltà dello scorso anno. Lo conferma Paolo Castelletti, segretario generale di Unione Italiana Vini, presentando le prime riflessioni sul tema. “L’Italia vitivinicola si prepara alla vendemmia 2018 che, dalle prime indagini dell’Osservatorio del Vino (Uiv e Ismea), si prospetta decisamente migliore rispetto a

Torna in cima