Nasce Eat Europe, soggetto di rappresentanza Ue per l’agroalimentare. Luigi Scordamaglia alla presidenza

Roma - Nasce ufficialmente Eat Europe, un nuovo soggetto di rappresentanza nell’Unione Europea, per iniziativa di Coldiretti, Filiera Italia e Farm Europe. Il presidente sarà Luigi Scordamaglia, già consigliere delegato di Filiera Italia. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare l’intera filiera agroalimentare europea. “Siamo in una fase cruciale in cui l’intero settore agroalimentare europeo

Prandini (Coldiretti): “Agroalimentare: valore economico-produttivo-occupazionale, con una decisiva valenza sociale”

Milano - Ettore Prandini (Coldiretti), intervistato da Marco Biscella su Il Sussidiario, rimarca la centralità del comparto agroalimentare: “Occorre assolutamente evidenziare che l’agroalimentare va guardato non solo e non tanto per il suo, comunque indubbio, valore economico, produttivo e occupazionale, ma soprattutto per la sua decisiva valenza sociale. Ce ne siamo accorti molto bene durante

2023-07-03T14:14:48+02:0020 Settembre 2022 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Frode all’Ue (3)/Veronafiere: “Nessun indagato e nessun sequestro a carico della società”

Verona – “Con riguardo alle notizie pubblicate oggi in ordine alla pendenza di un’indagine nei confronti di Veronafiere, la Società comunica di non essere destinataria di alcun provvedimento di sequestro e che, per quanto noto, nessun dirigente o dipendente di Veronafiere risulta sottoposto ad indagini”, si legge in una nota diramata dalla società, al centro

2022-09-16T14:27:45+02:0016 Settembre 2022 - 14:27|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Frode all’Ue (2) /Unione italiana vini: “Piena fiducia in Magistratura e management coinvolto”

Milano - “Unione italiana vini (Uiv), informata sugli sviluppi dell’indagine a carico di Unione Italiana Vini Società Cooperativa e dei suoi vertici, anche alla luce del buon operato e della trasparenza da sempre dimostrata, confida in un rapido chiarimento della vicenda ed esprime piena fiducia nella Magistratura, così come nell’operato del management coinvolto”. Questo il

2022-09-16T14:25:50+02:0016 Settembre 2022 - 14:25|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , |

Frode all’Ue (1)/Indagate Unione italiana vini e Veronafiere

Milano - I finanzieri del Comando Provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo dal valore di circa 2 milioni euro nei confronti della cooperativa Unione italiana vini, al centro di un’indagine coordinata dalla Procura europea che coinvolge anche una seconda società, Veronafiere Spa, e tre persone fisiche: l’Ad di Unione italiana vini,

2022-09-16T14:22:05+02:0016 Settembre 2022 - 14:22|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Ue e agricoltura biologica: una strategia da rivedere

Milano – Il sistema agricolo europeo e italiano sta vivendo un periodo di intensa trasformazione. A cominciare dalle strategie messe in campo dalla Commissione Europea, come Green Deal, Farm to Fork, riforma della Pac, per rendere i sistemi colturali e le relative filiere ancora più sostenibili. Sotto questo aspetto, la conversione al biologico è importante

2022-09-13T11:15:01+02:0013 Settembre 2022 - 11:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Gelato, Italia terza in Ue per produzione ed export

Kirchberg (Lussemburgo) - Nel corso del 2021 l’Unione Europea ha prodotto oltre 3,1 miliardi di litri di gelato, pari a una crescita del 4% sull’anno precedente. È quanto emerge da una recente rilevazione di Eurostat, che ‘incorona’ la Germania primo produttore del continente, con un volume complessivo di 614 milioni di litri. Seguono la Francia,

2022-08-31T10:01:00+02:0031 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Ortofrutta, via libera alle esportazioni dalla Moldavia verso l’Ue

Moldavia - Via libera dal Parlamento Europeo alla rimozione temporanea dei dazi doganali sui prodotti agricoli moldavi. In particolare, la politica di liberalizzazione del commercio tra l’Unione Europea e la Repubblica di Moldavia viene applicata su pomodori, aglio, uva da tavola, mele, ciliegie, prugne e succo d'uva, il cui commercio è andato in blackout a

Eurostat: in Europa l’inflazione sfiora la soglia del 10%. Sale l’allarme recessione

Bruxelles (Belgio) – Continua la corsa dei prezzi in Europa, con l’inflazione che sfiora la soglia del 10%. A rilevarlo sono i dati Eurostat. L’indice dei prezzi al consumo a luglio 2022 nell’eurozona è salito dell’8,9% su base annua, il maggiore aumento registrato dalla creazione della moneta unica nel 1999. Nell’Ue il dato è ancora

2022-08-19T09:59:12+02:0019 Agosto 2022 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Consorzio Prosecco Doc: nuovi riconoscimenti internazionali

Treviso – Continua a registrare grandi risultati il Consorzio della Doc Prosecco nell’attività di tutela. “Alcuni mesi fa festeggiavamo la registrazione del marchio ‘Prosecco’ in Cina, oggi brindiamo al riconoscimento della Ig Prosecco nell’ambito dell’accordo bilaterale negoziato fra l’Ue e la Nuova Zelanda”, spiega Stefano Zanette, presidente della Doc Prosecco. “Il Consorzio ha incessantemente intrapreso

2022-08-01T10:34:21+02:001 Agosto 2022 - 10:33|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Accordo di libero scambio tra Ue e Nuova Zelanda: il plauso di Zespri Kiwifruit

Bruxelles (Belgio) - Zespri Kiwifruit, tra le più grandi aziende al mondo nel settore dei kiwi, soddisfatta dell'accordo di libero scambio tra la Nuova Zelanda e l’Unione Europea. L'intesa prevede il taglio netto delle tasse sulle esportazioni di kiwi neozelandesi verso l’Ue dal momento della sua entrata in vigore. La scorsa stagione, Zespri ha speso

2022-07-06T10:41:45+02:006 Luglio 2022 - 09:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

L’Ue vara un piano di straordinario di controlli per limoni e pompelmi turchi

Milano – Al fine di verificare il rispetto delle normative europee sui limiti massimi di residui per i fitofarmaci su limoni e pompelmi turchi, la Commissione Europea ha varato un piano straordinario di controlli che proseguirà fino alla fine di dicembre 2022. Come riportato da Italiafruit News, a proporre all'Ue la necessità di mantenere il

2022-06-21T11:00:13+02:0021 Giugno 2022 - 11:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |
Torna in cima