Categoria Formaggi Post

Accordo Ue/Messico: il termine ‘grana’ non è protetto. La protesta del Consorzio

"Incomprensibile ed inaccettabile": è questo il commento del presidente del Consorzio del Grana Padano, Nicola Cesare Baldrighi, rispetto alla mancanza di tutela, nel trattato fra Ue e Messico, del termine 'grana'. Nella previsione contenuta nel capitolo sulla proprietà intellettuale dell'accordo commerciale, infatti, si legge che la protezione del termine 'grana' non è richiesta. "Tale previsione,

2023-06-29T12:45:16+01:0019 Dicembre 2018 - 11:19|Categorie: Formaggi|

Lisozima nel Grana Padano: si accende lo scontro politico

Non accennano a placarsi le polemiche intorno al decreto dell’ex ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha declassato il lisozima utilizzato nella produzione di Grana Padano da conservante a semplice coadiuvante tecnologico. Con tutte le implicazioni del caso, in primis quella di poter dichiarare il Grana Padano un prodotto ‘senza conservanti’, esattamente come può fare

2018-12-18T17:25:04+01:0018 Dicembre 2018 - 17:20|Categorie: Formaggi|

Ue, latte in polvere: all’asta ben 60mila tons

Vendita record per il latte in polvere stoccato dalla commissione Ue. Ben 60mila tonnellate delle scorte di latte scremato in polvere sono state assegnate, il 13 dicembre, nella più grande vendita dall'inizio delle aste pubbliche, nel 2016. L'aggiudicazione del 13 dicembre ha ridotto le scorte a circa 100mila tonnellate (contro le 380mila del 2017), liberando

2018-12-18T12:49:52+01:0018 Dicembre 2018 - 14:00|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi in ribasso. Cresce il latte in polvere

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti della scorsa settimana. Un mercato sempre più caratterizzato da una fase di ribasso dei prezzi, in vista delle festività natalizie. Calano il latte, le creme e il burro. In crescita il latte in polvere. Ancora in aumento, in Italia, le quotazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano. Di seguito

2018-12-18T12:17:10+01:0018 Dicembre 2018 - 12:10|Categorie: Formaggi|

Eda: lettera aperta del presidente Michel Nalet alla commissione europea

Dura missiva di Michel Nalet, presidente di Eda, l’associazione europea delle imprese lattiero casearie, alla commissione europea. “Oggi, in un momento in cui dovremmo celebrare il 25esimo anniversario del completamento del mercato unico europeo, questo mercato unico non funziona più come dovrebbe per latte e prodotti lattiero caseari e per il cibo in generale”, scrive

2023-06-29T12:47:43+01:0014 Dicembre 2018 - 16:18|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , |

Federalimentare: Paolo Zanetti è vicepresidente

Roma - Posto di rilievo per Assolatte nella squadra di Ivano Vacondio, presentata ieri (leggi qui). Paolo Zanetti, bergamasco, esponente di una delle più importanti famiglie di imprenditori caseari italiani, è stato infatti nominato alla vicepresidenza di Federalimentare. A Zanetti, in particolare, è stata affidata la delega allo “sviluppo economico” e al “made in Italy”,

2023-06-29T12:48:42+01:0014 Dicembre 2018 - 11:51|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Grana Padano: vendite a +4,6% nei primi nove mesi del 2018

Desenzano del Garda (Bs) - Nei primi nove mesi del 2018 sono cresciuti del 4,6% gli acquisti di Grana Padano delle famiglie, che si aggiungono a un incremento del 7% di quelli del settore della ristorazione e al balzo del 5,4% delle esportazioni. "In termini di forme – ha spiegato Nicola Cesare Baldrighi, presidente del

2018-12-13T14:51:12+01:0013 Dicembre 2018 - 15:30|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Nuovo spot Tv per Bayernland. On air da Natale

Verona– Bayernland, storica azienda bavarese specializzata nella produzione di formaggi e altri prodotti caseari, fa il suo ritorno in tv con un nuovo spot virale e accattivante. Mirata a celebrare la filosofia e i plus della vasta gamma dei prodotti dell’azienda, la campagna pubblicitaria verrà trasmessa da Natale fino a metà gennaio 2019 sulle principali

2018-12-13T11:30:29+01:0013 Dicembre 2018 - 14:00|Categorie: Formaggi|Tag: |

Fabio Leonardi (ad Igor): “L’accordo con il Giappone è un’ottima notizia”

Milano - "Ma lo sa quanto paga di dazio il Gorgonzola in Giappone? Il 29%". Fabio Leonardi (in foto), amministratore delegato di Igor, commenta, sulle pagine dell'edizione odierna de Il Sole 24 Ore, l'accordo di libero scambio tra la Ue e Tokyo (leggi qui), al quale ha contribuito personalmente, sedendo al tavolo delle trattative come

2023-06-29T12:50:20+01:0013 Dicembre 2018 - 12:12|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Nuovo indice genetico per il Parmigiano Reggiano

Reggio Emilia - Nuovo indice genetico per il Parmigiano Reggiano, nato dal dialogo tra il Consorzio e l’Anafi, Associazione nazionale allevatori frisona italiana, e definito in collaborazione con le Università degli Studi di Bologna, Parma e Padova. L'obiettivo di questo indice economico è fornire un aiuto per valutare costi e ricavi connessi alla carriera produttiva

2018-12-13T10:57:30+01:0013 Dicembre 2018 - 11:20|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Brazzale sempre più protagonista sul territorio: è nuovo main sponsor di Atletica Vicentina

Vicenza – Dopo l’inaugurazione dello scorso 9 dicembre, in corso Palladio, nel cuore del centro storico, del flagship store ‘A tutto burro’, secondo punto vendita della catena dopo quello di Asiago (Vi), Gruppo Brazzale rinsalda ulteriormente il proprio legame con la città di Vicenza, ribadendo il proprio impegno sul territorio. Annunciato l'avvio della sponsorizzazione e

2018-12-12T15:06:19+01:0012 Dicembre 2018 - 12:04|Categorie: Formaggi|Tag: |

Bra e Raschera Dop protagonisti a Scarnafigi (Cn)

Bra e Raschera Dop sono tornate protagoniste a Scarnafigi (Cn), grazie ad un pannello celebrativo realizzato da Tore Milano (in foto). Le due eccellenze, motivo di grande orgoglio per il territorio, sono state celebrate, domenica 9 dicembre, in occasione dello svelamento del pannello monumentale realizzato dall’artista Tore Milano. "Oggi è un momento di grande importanza

2018-12-11T11:33:49+01:0011 Dicembre 2018 - 11:33|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima