Materie prime: Farnesina, Ice e Confindustria aiutano le imprese in cerca di fonti alternative

Roma - La Farnesina, in collaborazione con Confindustria e Agenzia Ice, ha messo a punto un progetto per identificare le principali materie prime e i semilavorati critici per l’industria nazionale, solitamente rifornite dai paesi oggetto del conflitto russo-ucraino, e di conseguenza individuare e mettere a disposizione delle imprese fonti di approvvigionamento alternative. “Grazie al coinvolgimento attivo della rete diplomatico-consolare”, si legge

2022-09-28T09:08:33+01:0028 Settembre 2022 - 09:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

L’innovazione digitale nell’industria alimentare al centro di un’indagine dell’Osservatorio Smart AgriFood

Milano – Il livello di innovazione digitale raggiunto dall’industria agroalimentare italiana è al centro di una survey condotta dall’Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano. Quali le soluzioni adottate, i benefici riscontrati, gli impedimenti e i bisogni che queste tecnologie soddisfano sono solo alcuni degli aspetti indagati. “Per comprendere a fondo l’impatto dell’innovazione digitale sui

Carta e cartone per imballaggi: produzione in flessione del -3,4% a luglio 2022

Milano – Si intravedono i primi segnali di un’inversione di tendenza dopo il lungo periodo di crescita sia nel fatturato che nella produzione per il settore della carta. Nel mese di luglio, la produzione complessiva ha subito una riduzione del -2,8% sul luglio 2021. Nel dettaglio, la produzione di carta e cartoni per imballaggio, nello

2022-09-27T11:41:14+01:0027 Settembre 2022 - 11:41|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Acmi presenta la nuova linea di avvolgitori per palette con carta kraft plastic free

Parma – Acmi, azienda con sede a Fornovo di Taro (Pr) specializzata in linee di confezionamento e imbottigliamento, ha di recente lanciato sul mercato l’avvolgitore per palette Rocket E-500. Il sistema utilizza carta kraft al posto del film in plastica e raggiunge una velocità di 100 palette all’ora. “Il sistema di svolgimento della bobina, brevettato

2022-09-26T17:45:04+01:0026 Settembre 2022 - 17:45|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Tetra Pak presenta il suo 23esimo Report di sostenibilità

Pully (Svizzera) – Tetra Pak, colosso svedese del confezionamento e dei trattamenti per alimenti, ha pubblicato il suo annuale Report di sostenibilità, giunto alla 23esima edizione. “La sostenibilità non è in agenda, è l’agenda stessa”, sottolinea Paolo Maggi, presidente della filiale italiana della multinazionale. “La nostra ambizione è quella di guidare la trasformazione sostenibile del

2022-09-26T11:15:10+01:0026 Settembre 2022 - 11:15|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Packaging ortofrutticolo: Groupe Guillin acquisisce l’italiana Ciesse Paper

Borgo Virgilio (Mn) – Groupe Guillin, azienda francese attiva nelle soluzioni di imballaggio alimentare, ha acquisito il 90% delle azioni di Ciesse Paper, specialista italiano degli imballaggi in cartone per il mercato ortofrutticolo. Guidato da Elisa e Lorenzo Govi, attuali dirigenti dell’azienda di famiglia, rimangono azionisti con il 10% e continuano a svolgere i loro

2022-09-26T11:04:03+01:0026 Settembre 2022 - 11:04|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , |

Industria della plastica: siglato accordo Anie-Unionplast per l’autosufficienza energetica

Milano - Anie, federazione delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, ha siglato un protocollo di collaborazione con Unionplast, che rappresenta le imprese produttrici di materie plastiche, per promuove lo sviluppo degli impianti a energia rinnovabile negli stabilimenti produttivi di oltre 380 aziende. Obiettivo dell’accordo è fornire alle imprese dell’industria della plastica soluzioni concrete al caro energia,

2022-09-23T12:41:19+01:0023 Settembre 2022 - 12:41|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , |

Dal Pnrr 500 milioni di euro per la logistica agroalimentare

Roma – 500 milioni di euro per il miglioramento dei sistemi logistici e di stoccaggio delle imprese agricole e agroalimentari italiane per ridurre l'impatto ambientale e rafforzare la competitività sul mercato. È quanto mette in campo il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) con il bando pubblicato sul sito del Mipaaf, nella sezione ‘Normativa’,

2022-09-23T10:49:23+01:0023 Settembre 2022 - 10:49|Categorie: in evidenza, Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Corepla: nel 2021 avviato a riciclo un milione di tonnellate di imballaggi in plastica

Roma – Supera il milione di tonnellate il riciclo di imballaggi in plastica, in Italia, nel 2021. Questo quanto emerge dal Rapporto di Sostenibilità 2021 di Corepla - il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica - presentato ieri, 22 settembre, a Roma nella cornice del convegno “Il

Sacco System distributore del sistema 3M Petrifilm EL per Listeria

Cadorago (Co) – La divisione Labware di Sacco System presenta il sistema pronto all’uso 3M Petrifilm EL per rilevare la Listeria. Disponibile in confezioni da 50 e da 200 pezzi, permette di contare, in sole 24-26 ore, il numero di ufc di Listeria spp. (compresa Listeria monocytogenes, ma senza possibilità di distinguerla) presenti sulle superfici

2022-09-23T09:17:49+01:0023 Settembre 2022 - 09:09|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Carte speciali: siglata partnership produttiva tra Fedrigoni e Mohawk

Milano-Cohoes (Usa) – Il Gruppo Fedrigoni e Mohawk Fine Papers, Inc. hanno stipulato un accordo di produzione per potenziare la distribuzione globale delle loro carte speciali. L’accordo consentirà a Fedrigoni di ampliare la sua presenza nel mercato statunitense e di consolidare il posizionamento nel settore nelle carte speciali per il packaging di lusso e nelle

2022-09-22T12:12:19+01:0022 Settembre 2022 - 12:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Drinktec: Frigel presenta ‘MultiStage’, un sistema integrato di refrigerazione in cascata

Monaco (Germania) – Frigel, azienda con sede a Scandicci (Fi) specializzata nella produzione di sistemi per il raffreddamento e controllo della temperatura, in occasione di Drinktec (Monaco, 12-16 settembre) ha presentato ‘MultiStage’. Si tratta di un sistema integrato di refrigerazione in cascata, con condensazione ad acqua o ad aria, disegnato per fornire condizioni di raffreddamento

Torna in cima