Gdo: nel 2024, ripresa della domanda, ‘salute’ e ‘benessere’ i valori trainanti

Milano – Il 2024 ha segnato una ripresa della domanda, con volumi di vendita in crescita del +1,8% e +2,3% a valore. Un trend positivo dovuto a molteplici fattori, tra cui l’aumento delle promozioni, la diversificazione degli assortimenti (+0,8% annui) e una maggiore efficienza a scaffale. A trainare le vendite sono stati i prodotti ‘salute’

2024-10-24T12:14:03+02:0024 Ottobre 2024 - 11:29|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

I muffin di Giovanni Cova & C. (Idb Group) arrivano sugli scaffali della Grande distribuzione

Badia Polesine (Ro) – I muffin di Giovanni Cova & C., brand di proprietà di Idb Group, entrano nella Grande distribuzione organizzata. La linea premium di muffin di Giovanni Cova & C., destinata alla grande distribuzione, è composta da quattro referenze: Muffin classico con gocce di cioccolato, Muffin al cacao con gocce di cioccolato, Muffin

2024-12-03T11:36:25+02:0017 Ottobre 2024 - 14:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

MD offre la spesa online con Everli

Milano – Everli, marketplace italiano che consegna la spesa a casa, ha avviato una collaborazione con la catena di discount MD. Così, i consumatori potranno contare su 55 punti vendita MD dislocati in 13 regioni italiane e in 26 province per acquistare online e ricevere la spesa a casa. “I punti vendita Md interessati dalla collaborazione”,

2024-10-11T11:14:38+02:001 Ottobre 2024 - 11:39|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

La spesa delle persone nei negozi della Gdo è diventata Just in time, cala però lo scontrino medio

Di Giulio Rubinelli Nonostante la recente attenuazione dei costi, i consumatori sembrano aver interiorizzato profondamente le lezioni apprese durante i periodi di più elevata inflazione, che avevano imposto cambiamenti significativi nelle modalità di acquisto, spingendoli ad adottare approcci più oculati e strategici nella gestione delle proprie risorse finanziarie. In risposta agli aumenti dei costi e

2024-09-19T11:07:29+02:0019 Settembre 2024 - 11:07|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

L’industria di marca ha una redditività più solida rispetto alla Gdo. Lo dicono Nomisma e Mediobanca

Di Giulio Rubinelli Il 2023 èstato un anno di svolta per la filiera alimentare italiana, con segnali positivi che si riflettono tanto sulla Grande distribuzione organizzata (Gdo) alimentare quanto sull’industria alimentare (Idm). Dopo un periodo caratterizzato da un’intensa pressione inflazionistica, che ha duramente minato il potere d’acquisto delle famiglie, il settore sembra finalmente avviarsi verso

2024-09-17T15:17:47+02:0017 Settembre 2024 - 15:17|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Gdo: rallenta l’inflazione, ma i consumi restano deboli. Centromarca starebbe per lanciare un nuovo osservatorio

Meda (Mb) – I consumi rimangono deboli nonostante il rallentamento dell’inflazione. È la situazione che la Gdo si trova ad affrontare all’alba della ripartenza autunnale, per cui diventa sempre più necessario comprendere le abitudini dei clienti, così da intercettarne le necessità. Allo scopo, Centromarca (Associazione italiana dell’industria di marca) starebbe per lanciare, nel giro di

2024-09-10T11:03:34+02:0010 Settembre 2024 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pasta secca in Gdo: nei primi sei mesi del 2024 prezzi in calo del 5%

Milano – Secondo i dati della società di ricerche Circana, riportati da Italia Oggi, nei primi sei mesi dell’anno le vendite di pasta secca nella Gdo hanno raggiunto i 527 milioni di euro (-5,3%), i prezzi medi sono calati del 5% a 1,80 euro/kg mentre i volumi sono rimasti stabili a -0,3%. Insomma, i brand

2024-09-04T11:31:24+02:004 Settembre 2024 - 11:31|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Ecco i conti e il confronto fra la Gdo e l’Idm (Industria di marca). E qualche ragionamento sulle contrattazioni

Di Luigi Rubinelli I dati di questo articolo si riferiscono ai bilanci del 2022, è davvero interessante il contesto che li lega. “I rapporti tra produttori e distributori dipendono dal fatto che il 64% delle vendite dell’industria di marca viene veicolato dalla Gdo, a cui si aggiunge un’ulteriore 7,2% che transita dai discount. L’incremento dei

2024-09-02T08:52:38+02:002 Settembre 2024 - 08:52|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Nella Top 100 di Brand Finance solo due marchi italiani

Londra (Uk) – La società di consulenza strategica e di valutazione dei marchi Brand Finance ha presentato la Top 100 dei marchi con più valore al mondo: ‘Brand Finance Food 100 2024’. Al primo posto nella classifica, come riporta Italia Oggi, si conferma Nestlé, che include tutte le marche alimentari del gruppo tranne le bevande

2024-08-28T11:09:53+02:0028 Agosto 2024 - 11:09|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Spagna, Mercadona scende al 26,8% di quota di mercato. Segue Carrefour con il 10%

Madrid (Spagna) – Il mercato della Gdo spagnola ha registrato nel mese di luglio 2024 alcune significative variazioni nelle quote di mercato rispetto a quanto abbiamo riportato a maggio (leggi qui), secondo i dati più recenti della società di consulenza e analisi Kantar Worldpanel pubblicati dal sito Food Retail & Service. Mercadona ha subito una

2024-08-28T10:45:00+02:0028 Agosto 2024 - 10:45|Categorie: Retail|Tag: , , , , , , |

Osservatorio Uiv: vino italiano in calo nella Gdo di Usa, Uk e Germania

Roma – Le vendite di vino rallentano ancora nei tre principali mercati della domanda mondiale. Come emerge dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-Iq, il saldo complessivo del primo semestre nella Gdo di Stati Uniti, Regno Unito e Germania è pari a 13,9 miliardi di euro (-1,5%), con un calo nei volumi del 4,3%. Secondo l’Osservatorio, invece,

2024-08-01T12:07:37+02:001 Agosto 2024 - 12:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Treviso: falsi contratti d’appalto per 8 milioni di euro nei settori Gdo e arredamento

Treviso - La Guardia di Finanza di Treviso ha concluso un'indagine sul settore della distribuzione moderna e dell'arredamento. Sono emersi  falsi contratti d'appalto di servizi per 8 milioni di euro, utilizzati per mascherare esternalizzazioni false di addetti al rifornimento degli scaffali in supermercati e alle operazioni di carico-scarico e imballaggio di mobili di produttori e

2024-07-24T12:17:38+02:0024 Luglio 2024 - 12:17|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima