Inalpi partner di Guida Michelin 2019

Parma - Inalpi, nell’anno in cui la gastronomia piemontese conquista cinque nuove stelle, è partner ufficiale della Guida Michelin 2019. Con l'obiettivo principale di rimarcare, ancora una volta, il legame tra prodotti e territorio. Il corner Inalpi è stato presente, con grande visibilità e afflusso, durante tutti gli appuntamenti di Guida Michelin 2019, a Parma:

2018-11-22T17:25:52+02:0022 Novembre 2018 - 17:25|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Nuova sede per Raytec Vision nel 2019

Parma - È fissata tra un anno esatto, il 21 ottobre 2019, l’inaugurazione della nuova sede di Raytec Vision (Cft Group), produttore di macchine per il controllo alimentare in linea, nella zona industriale Spip di Parma. Per un investimento che, come riporta la Gazzetta di Parma, si aggirerà sugli 11 milioni di euro. Fondata nel

2018-10-22T12:40:12+02:0022 Ottobre 2018 - 14:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nuovo punto vendita Lidl a Parma

Parma - Lidl ha aperto il suo terzo punto vendita a Parma, in via Venezia 38. La cerimonia di apertura si è svolta venerdì 31 agosto. L’edificio dispone di un impianto fotovoltaico di 50 kW e di una colonnina per la ricarica di automobili elettriche o ibride. Dal punto vista energetico, il 100% dell’energia utilizzata dal supermercato

2023-06-28T14:05:13+02:003 Settembre 2018 - 09:55|Categorie: Retail|Tag: , |

BolognaFiere: spin-off immobiliare e alleanza con Milano? Sindacati già sul piede di guerra

Bologna – BolognaFiere sarebbe pronta a scindere la società in due rami: uno per gestire il patrimonio immobiliare dell’ente, l’altro dedicato all’organizzazione delle manifestazioni. Ma non solo: in agenda ci sarebbe anche un’alleanza che la legherebbe con Fiera Milano, facendo così tramontare l’ipotesi di un grande polo fieristico regionale con Rimini e Parma. Le indiscrezioni

2023-06-27T10:15:21+02:0029 Maggio 2018 - 10:20|Categorie: Fiere|Tag: , , , , , |

Calzolari (Granarolo): “Quello che si perde sul tradizionale lo si recupera con le nicchie di mercato”

Bologna – “Tutto quello che si perde sul tradizionale lo si recupera con le nicchie di mercato che si vanno moltiplicando”, in un’intervista a L’Economia del Corriere della Sera, Giampiero Calzolari, numero uno di Granarolo, commenta così l’evoluzione nei consumi di latte e dei principali derivati. Non nascondendo, poi, le difficoltà che oggi incontra 'l'oro

2023-06-27T10:19:30+02:0028 Maggio 2018 - 11:00|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , |

Al via oggi l’edizione 2018 di Cibus. A Parma, fino al 10 maggio

Parma - Tutto pronto per la 19esima edizione di Cibus, che prende il via oggi, lunedì 7 maggio, nei padiglioni di Fiere di Parma, per chiudere giovedì 10 maggio. Il Salone internazionale dell’alimentazione ospita gli stand di ben 3.100 aziende italiane, su una superficie di 135mila mq, con oltre 1.300 nuovi prodotti in mostra e

2018-05-04T11:23:56+02:007 Maggio 2018 - 08:28|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Cibus 2018: un ricco programma di incontri per gli operatori

Parma – La filiera di produzione agroalimentare si incontra a Parma, dal 7 al 10 maggio, per la 19esima edizione di Cibus. L'evento, organizzato da Fiere di Parma e Federalimentare, presenta le nuove proposte per il mercato e analizza gli scenari futuri di produzione e distribuzione. Il primo incontro è il 'World food research and innovation forum' del

2018-03-23T11:27:00+02:0020 Marzo 2018 - 16:30|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Accordo Froneri: chiude lo stabilimento, incentivi per i lavoratori licenziati

Parma - Dopo due mesi di contrattazioni arriva l'accordo fra sindacati e Froneri. Chiude lo stabilimento di via Berenini a Parma e per i 120 lavoratori coinvolti (di cui 8 a Milano) sono previsti incentivi all'esodo, in aggiunta all'indennità sostitutiva del preavviso di licenziamento. L'esito arriva dopo l'ennesimo incontro al ministero dello Sviluppo economico, tenutosi ieri a

2017-12-22T10:34:41+02:0022 Dicembre 2017 - 10:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Froneri: l’industria alimentare parmense sciopera per solidarietà

Parma - E' grande la solidarietà espressa per i dipendenti Froneri che rischiano di perdere il lavoro. Dopo che la società, lo scorso settembre, ha aperto procedure di licenziamento per 120 lavoratori, di cui 112 a Parma e 8 a Milano, si sono susseguite manifestazioni e incontri al ministero dello Sviluppo Economico per cercare di trovare

2017-12-13T09:29:14+02:0013 Dicembre 2017 - 09:26|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , , |

Teresa Bellanova richiama Froneri al dovere della responsabilità sociale

Roma - Irremovibile Froneri. "L'azienda, dimostrando la solita protervia e dispezzo del confronto, ha solo ribadito le intenzioni del 27 settembre: tutti licenziati senza alternative". A spiegarlo la Cgil di Parma, al termine del tavolo di crisi tenutosi ieri al Mise. "Nessuna apertura nemmeno sugli ammortizzatori sociali, che i ministeri hanno ribadito essere a disposizione,

2017-11-29T11:06:09+02:0028 Novembre 2017 - 09:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

I sindacati denunciano Froneri per truffa

Parma - Froneri: dopo il nulla di fatto al Mise, arriva la contromossa dei sindacati. In occasione del secondo tavolo di salvaguardia occupazionale, tenutosi il 6 novembre nella sede del dicastero, la multinazionale ha confermato la volontà di chiudere la produzione e proseguire nella procedura di licenziamento collettivo, aperta al ministero del Lavoro lo scorso 29 settembre, per 112

2017-11-08T16:12:03+02:008 Novembre 2017 - 16:12|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Froneri non cambia posizione e conferma chiusura e licenziamenti

Roma - Un altro fiasco al Mise. Dove ieri si sono riuniti, per la seconda volta, i vertici dell'azienda Froneri (joint venture fra R&R e Nestlé), sindacati e istituzioni. La proprietà, noncurante degli appelli volti a salvare la produzione, ha confermato chiusura e licenziamenti. E spunta l'ombra di una nuova sede per gli uffici amministrativi. Nonostante i ripetuti inviti

2017-11-07T09:20:12+02:007 Novembre 2017 - 09:15|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |
Torna in cima