Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5320 post nel blog.

Giappone, Dole dà una seconda vita alle banane ‘imperfette’

Tokyo (Giappone) - Dole Japan Inc. ha trovato un modo per dare nuova vita alle banane ‘invendibili’, ovvero quelle segnate o ammaccate che i consumatori giapponesi si rifiutano di acquistare. Come segnala una nota dell’Agenzia Ice di Tokyo, la società specializzata nella trasformazione e vendita di frutta avrebbe trovato il modo di trasformare queste banane

2024-11-14T17:06:43+02:0014 Novembre 2024 - 17:06|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , |

Camillo Pugliesi direttore generale del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia

Palermo – Camillo Pugliesi (foto) è stato nominato direttore generale del Consorzio di tutela vini Doc Sicilia. Classe 1984, siciliano, Pugliesi è imprenditore agricolo e socio fondatore di ImpresaItalia Consulting, società specializzata in consulenza e finanza agevolata per le imprese vitivinicole e gli enti di promozione e tutela dei prodotti regionali. “L’ingresso di Pugliesi porta

2024-11-14T16:32:59+02:0014 Novembre 2024 - 16:32|Categorie: Vini|Tag: , |

Prodotti per l’enologia: Dal Cin spegne 75 candeline. Le celebrazioni a Simei

Milano – Dal Cin ha festeggiato al Simei di Milano il suo 75esimo anniversario, con l’evento ‘Custodi del passato, pionieri del futuro. La cultura enologica come riferimento per l’evoluzione’ che si è tenuto mercoledì 13 novembre. La società, specializzata nella ricerca applicata e nella produzione di tutta la gamma delle specialità enologiche (additivi e coadiuvanti

2024-11-14T14:24:37+02:0014 Novembre 2024 - 14:24|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Uiv: Brunello di Montalcino guadagna quote sui competitor negli Usa. L’off-trade guida la crescita

Montalcino (Si) – Il Brunello di Montalcino chiude i primi nove mesi del 2024 con un tendenziale in crescita del 5% a volume e dell’1% a valore nel mercato a Stelle e Strisce. Una “sovraperformance”, come la definisce l’Osservatorio Uiv, nell’analisi condotta su base SipSource, rispetto a un mercato generale del vino in fase depressiva

2024-11-14T14:12:03+02:0014 Novembre 2024 - 14:12|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cereal Docks a Food Ingredients 2024. Protagonista la nuova farina proteica HeliaPRO

Camisano Vicentino (VI) – Cereal Docks, azienda veneta operante nell’ambito della prima trasformazione agroalimentare, sarà per la prima volta tra i protagonisti di Food Ingredients, fiera internazionale dedicata agli ingredienti alimentari, a Francoforte dal 19-21 novembre 2024. Allo stand J33 Padiglione 4.1, i visitatori potranno scoprire in anteprima la nuova linea di ingredienti derivati dai

Merano WineFestival, Helmuth Köcher: “Edizione 2024 consolida il nostro successo verso un pubblico di qualità”

Merano (Bz) - 7mila visitatori e 10mila presenze registrate nelle cinque giornate della manifestazione (8-12 novembre), giunta quest’anno alla 33esima edizione. Questi i numeri del Merano WineFestival 2024, a cui si possono aggiungere gli oltre 1.000 espositori presenti tra wine, food, spirits, beer e gli oltre 3mila vini in degustazione. Una manifestazione dalla dimensione sempre

2024-11-14T11:42:47+02:0014 Novembre 2024 - 11:42|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , |

‘Food for profit’ di Report. Francesco Filini (Fdi) rivolge un’interrogazione alla presidenza Rai

Roma – L'onorevole Francesco Filini, deputato di Fratelli e capogruppo del partito di Giorgia Meloni in Commissione Vigilanza Rai, ha rivolto un'interrogazione al presidente e all'amministratore delegato di viale Mazzini. “Premesso che: il 5 maggio 2024, la trasmissione televisiva Report, su Rai 3, ha avuto ad oggetto un docu-film a firma di Giulia Innocenzi e

2024-11-14T11:47:15+02:0014 Novembre 2024 - 11:18|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Simei 2024: protagoniste le tecnologie per dealcolati

Milano – Registrano grande interesse di pubblico le tecnologie per la dealcolizzazione in questa edizione 2024 di Simei (12-15 novembre), fiera milanese delle macchine per l’enologia e le bevande promossa da Unione italiana vini. È forte l’interesse dei produttori internazionali, nei cui Paesi la dealcolizzazione è già autorizzata. Ma lo è anche quello dei produttori

2024-11-14T09:23:36+02:0014 Novembre 2024 - 09:23|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , |

Al via Benvenuto Brunello. Presenti 126 cantine

Montalcino (Si) – Da oggi al 18 novembre, il borgo toscano ospita la 33esima edizione di Benvenuto Brunello, l’anteprima promossa dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino. A battesimo  nei calici, il Brunello 2020, la Riserva 2019, oltre al Rosso di Montalcino 2023 e gli altri due vini della denominazione, il Moscadello e il Sant’Antimo.

2024-11-13T12:33:42+02:0014 Novembre 2024 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Francia, annullato (di nuovo) il divieto per il confezionamento di ortofrutta in plastica

Parigi (Francia) - Ci sarebbe un vizio di forma alla base dell’annullamento, avvenuto lo scorso 8 novembre da parte del Consiglio di Stato francese, del decreto che vieta l’utilizzo di imballaggi in plastica per il confezionamento di ortofrutta, emanato nel giugno del 2023. Ovvero il suo non aver rispettato i tempi tecnici richiesti dalla Commissione

2024-11-13T15:34:44+02:0013 Novembre 2024 - 15:34|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , |

Tecnologie vino: firmato protocollo d’intesa tra Anformape e Ucima

Milano – Siglato nella cornice di Simei 2024 un protocollo d'intesa finalizzato a offrire nuove opportunità di crescita agli associati di Anformape - Associazione nazionale fornitori macchine accessori e prodotti per l’enologia. Attraverso questo accordo con Ucima (Unione italiana dei costruttori italiani di macchine per il packaging), le aziende del settore impiantistico avranno infatti accesso

2024-11-13T11:07:15+02:0013 Novembre 2024 - 11:07|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Consumi vino: reddito ed età decisivi per gli acquisti in Gdo. L’analisi di NIQ Italia

Milano – Presentata ieri al Simei di Milano, dall’Osservatorio Unione italiana vini (Uiv) e da NIQ Italia, un’analisi sui nuovi consumatori italiani di vino. L’identikit del consumatore casalingo, che si rifornisce dunque nel canale retail, è: over 55, senza più figli a carico in casa e, 6 volte su 10, con un reddito sopra la

2024-11-13T16:39:36+02:0013 Novembre 2024 - 10:31|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima