Aperture del venerdì

I nuovi ricchi viaggiano in camion

La ripresa del commercio manda in tilt la logistica mondiale. Mancano i container, ma anche gli autisti. E i prezzi schizzano alle stelle. A vantaggio di pochi. E a scapito di molti. Tra i settori che la pandemia ha rivoluzionato, c’è senza dubbio la logistica. La chiusura di alcuni grandi porti a causa dei focolai

Esselunga a Livorno (1). Parlano Roberto Selva e Gabriele Villa

Dopo ben 24 anni, la catena fondata da Bernardo Caprotti inaugura un punto vendita nella 'Stalingrado' toscana. Le strategie del Gruppo in un’intervista al chief marketing e customer officer e al direttore commerciale. Esselunga arriva a Livorno. Il 28 luglio l’insegna della famiglia Caprotti è sbarcata nella ‘Stalingrado’ toscana, dopo un lungo braccio di ferro

2021-08-02T09:12:21+02:0030 Luglio 2021 - 11:44|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Marco Bordoli (Crai): “La relazione con il cliente è un pilastro fondamentale per noi”

Crai continua a crescere. E nel 2020 mette a segno un +20% a parità di rete. L’importanza della Mdd. E il ruolo sociale dei punti vendita. Intervista a Marco Bordoli, amministratore delegato della catena. Di Angelo Frigerio 2.800 punti vendita dislocati in tutta Italia. Un fatturato globale alle casse pari a sei miliardi di euro.

2021-07-23T12:44:02+02:0023 Luglio 2021 - 12:44|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|

Provaci ancora, Fico!

Il parco agroalimentare di Bologna riaprirà il 22 luglio. Con un format più agile e tante novità, tra cui il biglietto d’ingresso. Decisivo l’aumento di capitale di Eataly e Coop Alleanza 3.0. Il nostro tour con l’Ad, Stefano Cigarini. Fico riparte. Il grande parco agroalimentare di Bologna, ideato da Oscar Farinetti e inaugurato nel 2017,

2021-07-16T12:12:19+02:0016 Luglio 2021 - 12:05|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: |

Selex col vento in poppa

Da gennaio il gruppo è il secondo player in Italia. Grazie alla crescita in tutte le superfici e all’ingresso dei nuovi soci. Con un ruolo strategico di freschi e freschissimi. Parla il direttore generale, Maniele Tasca. Che, sulla presenza dei buyer alle fiere, dice... Presente in maniera capillare sul territorio italiano, da gennaio il Gruppo

2023-06-29T16:06:53+02:009 Luglio 2021 - 12:02|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Draghi dà ragione a Frigerio

Il presidente del Consiglio blocca il cashback per sei mesi. Il piano non combatte l’evasione. Danneggia i poveri. E favorisce i ricchi. Esattamente quello che scrivevamo lo scorso dicembre. Dicembre 2020: il nostro Paese, come il resto del mondo, è ancora alle prese con la pandemia. Ma, al posto di pensare a come risolverla, il

Il pianeta dei Gorillas

L’innovativo servizio di distribuzione sbarca a Milano. Ma mira a espandersi in poco tempo in tutta Italia. Con un obiettivo ben preciso: ridefinire il concetto di retail. Intervista a Giovanni Panzeri, chief commercial officer. Rapidi, tecnologici e con un assortimento mirato. I Gorillas viaggiano su due ruote e conquistano la città di Milano. Dal maggio

2021-06-25T12:45:30+02:0025 Giugno 2021 - 12:45|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Esselunga: un affare di famiglia. O no?

Sami Kahale, amministratore delegato, lascia il gruppo. Al suo posto Marina Caprotti. Che si trova davanti a un bivio: gestire l’azienda con il marito e la madre o vendere a un big straniero. In pole position c’è… Rivoluzione in casa Esselunga. Il 15 giugno, in tarda serata, il Consiglio di amministrazione comunica l’uscita dell’amministratore delegato

Plastica monouso: la SUPercazzola della Ue

La pubblicazione delle linee guida, a un mese dall’entrata in vigore della Direttiva europea sui monouso in plastica, manda nel panico aziende e istituzioni. Per correre ai ripari, Bruxelles sembra disposta a fare qualche concessione. Ma non se ne poteva parlare prima? È braccio di ferro tra Italia e Commissione europea sulla Direttiva che vieta

Il cashback è una ‘sola’

La Corte dei Conti boccia il piano ideato dal governo Conte. “Criticità e limiti nell’esperienza finora maturata”: questo il giudizio. E pensare che ci è costato cinque miliardi di euro…  ‘Il cashless che ti fa fess’: questo il titolo di apertura della newsletter del 23 dicembre 2020. Avevamo analizzato, in due puntate, il piano ideato

2021-06-04T13:51:18+02:004 Giugno 2021 - 13:49|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , |

‘O retailer ‘nnammurato

Faccia a faccia tra Angelo Frigerio e Mario Gasbarrino, Ad di Decò Italia. A tema la Distribuzione moderna. Un confronto serrato e senza sconti. Mercoledì 26 maggio, alle ore 12.00, sul canale YouTube di Tespi è andato in onda il terzo appuntamento di ‘Mezzogiorno di fuoco’, il format online che racconta di mercato e dintorni.

Pac, doppio Pac, contro Pac

Il dibattito Vacondio-Dorfmann-Evi al Food Industry Summit del Sole 24 Ore. Al centro: il fragile equilibrio tra misure ambientali e crescita economica, all’interno dei negoziati sulla Politica agricola comune. Perché tutto ha un costo, anche la sostenibilità. Più biologico, meno pesticidi, più benessere animale, meno allevamenti intensivi, più finanziamenti a chi pratica veramente agricoltura e

Torna in cima