Carne coltivata: dopo la Svizzera, Aleph Farms chiede l’autorizzazione alla vendita anche in UK

Londra (Uk) - La startup israeliana di carne coltivata Aleph Farms ha presentato un’istanza di approvazione alla Food Standards Agency del Regno Unito per inserire i suoi prodotti a base cellulare nei menù dei ristoranti inglesi. Secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg, il produttore di proteine alternative ha presentato la domanda il 21 luglio scorso, pochi

2023-08-08T11:50:20+01:008 Agosto 2023 - 11:27|Categorie: Carni|Tag: , |

Cun tagli freschi 4 agosto: terzo “non formulato” dell’anno, è muro contro muro

Parma - Ci si aspettava una seduta particolarmente tesa, dopo l'ulteriore aumento del vivo che il giorno prima ha ulteriormente ritoccato il record storico, e dopo la seduta precedente, in cui gli aumenti sui tagli erano stati pochi. I macellatori, forti di una riduzione dell'8,5% delle macellazioni nell'ultima settimana e di meno chili disponibili dovuti

Per assicurare una maggiore stabilità al mercato è stata sollevata l’ipotesi di adottare Cun mensili o bimestrali

Milano - Per assicurare una maggiore stabilità al mercato e sostenere la programmazione delle imprese in ottica di filiera, in diverse occasioni è stata sollevata l’ipotesi di adottare una cadenza delle quotazioni dei suini da macello e dei tagli freschi non più settimanale, ma mensile o bimestrale. Sarebbe possibile? È stato chiesto a Borsa Merci

2023-08-08T09:20:01+01:007 Agosto 2023 - 11:46|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Maxi-allevamento Fileni: il senatore Croatti chiede al Masaf di fermare i lavori

Roma - Il progetto di Fileni a Maiolo (Rm) per la costruzione di 16 capannoni industriali destinati all'allevamento intensivo di polli, “è sbagliato per il territorio, dannoso, impattante”. È l’allarme lanciato dal senatore Marco Croatti. Che, insieme ai rappresentanti del Comitato per la Valmarecchia (il gruppo per la tutela dagli effetti degli allevamenti intensivi), ha

2023-08-07T10:17:47+01:007 Agosto 2023 - 10:17|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Mercato carni suine: Canada e Ue perdono quote, crescono Usa e Brasile. L’analisi di Clal

Modena – Il mercato mondiale delle carni suine è caratterizzato da situazioni di eccesso e carenza di offerta che modificano gli scambi internazionali. È quanto si apprende da un’analisi di Clal. Le produzioni europee stanno facendo i conti con i costi maggiorati di produzione (alimentazione ed energia) e la diffusione della peste suina. La minore

2023-08-03T16:19:58+01:003 Agosto 2023 - 16:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Cun suino vivo: record ritoccato (2,281 euro/Kg), +10,1% in meno di due mesi

Parma - Non si ferma il rialzo dei prezzi del suino italiano. Nonostante i segnali di rallentamento dai mercati europei, gli allevatori italiani mostrano ancora una volta i muscoli. Il rialzo, sul pesante Dop, vale rispettivamente 3,4 centesimi sul minimo e 2 centesimi sul massimo della forbice elaborata settimana scorsa. Le quotazioni record vengono così

2023-08-03T14:00:45+01:003 Agosto 2023 - 14:00|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , |

Peste suina africana: il Vietnam approva l’uso dei primi vaccini. Tasso di efficacia del 95%

Hanoi (Vietnam) - Il governo vietnamita ha approvato a fine luglio l’uso domestico e commerciale di due vaccini contro la peste suina africana (Psa). Dopo lo stop alla sperimentazione - avvenuto lo scorso anno (leggi qui) in seguito al decesso di dozzine di maiali a cui era stato inoculato il medicinale -, il Paese è

Suini europei: carcassa tedesca -10 centesimi (2,40 euro/kg). Non è l’unico ribasso

Parma - Mentre il prezzo del suino italiano continua a crescere, l'Europa ha vissuto nello stesso periodo settimane abbastanza stabili. È di pochi minuti fa un segnale apparentemente modesto, ma che segna un'inversione di tendenza in un Paese che spesso è stato da traino per la suinicoltura. Ci riferiamo ai 10 centesimi che la carcassa

Stop a carne, uova e latticini: Palermo vieta il consumo per 15 giorni causa diossina nell’aria

Palermo - Fino al 15 agosto, “sarà necessario lavare bene la frutta e mangiarla senza buccia, non assumere carne, latticini e uova, evitare mangimi e foraggi, pulizia speciale delle strade e degli spazi aperti pubblici e privati”. È l'ordinanza firmata nei giorni scorsi dal sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e che riguarda l’area di 4

2023-08-02T09:47:28+01:002 Agosto 2023 - 09:47|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Plant based: nel 2022 aumentano le vendite in Europa. Italia al terzo posto per fatturato

Roma - Continua la crescita del comparto del plant based in Europa. Secondo i recenti dati pubblicati dal Good Food Institute Europe (Gfi Europe), su base Niq, nei 13 Paesi europei si registra un incremento nelle vendite del 6% nel solo 2022 e del 22% tra il 2020 e il 2022, per un fatturato di

2023-08-01T11:18:46+01:001 Agosto 2023 - 11:18|Categorie: Carni, Formaggi, Mercato|Tag: , |

Carne coltivata: in Svizzera avviata la richiesta di autorizzazione alla vendita

Chiasso (Svizzera) - La Svizzera si prepara ad essere il primo Paese in Europa ad autorizzare la vendita al pubblico della carne coltivata. L’azienda israeliana Aleph Farms, specializzata nella nell’agricoltura cellulare, ha infatti presentato una richiesta di approvazione all’Ufficio federale svizzero per la sicurezza alimentare e veterinaria (Usav) per la commercializzazione dei prodotti di carne

2023-07-31T11:39:21+01:0031 Luglio 2023 - 11:35|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Cun tagli freschi 28 luglio: giornata quasi calma, trito per salame a +8 centesimi

Parma - Giornata interlocutoria quella di venerdì alla Cun dei tagli freschi. Chi, dopo la stangata della settimana scorsa (leggi qui), si aspettava un ulteriore rincaro dei tagli è rimasto (quasi) deluso. Solo due gli aumenti: la spalla (altri 2 centesimi), ma soprattutto il trito da banco per salame, che fino al 10 luglio è

2023-07-31T09:58:18+01:0031 Luglio 2023 - 09:56|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima