Vinitaly: ottima l’affluenza del primo giorno

Verona – Ottima l’affluenza che ha contraddistinto la prima giornata di Vinitaly, la fiera dedicata al mondo wine & spirits in scena a Verona dal 14 al 17 aprile, caratterizzata da tanto pubblico e stand dei produttori affollati. Presenti anche alcuni rappresentanti del governo, tra cui il ministro Francesco Lollobrigida (Agricoltura), intervenuto in occasione della

2024-04-15T10:55:30+02:0015 Aprile 2024 - 10:55|Categorie: Fiere, Vini|

Macfrut (8-10 maggio, Rimini): 1.400 espositori e 1.500 top buyer da tutto il mondo

Rimini - Dall’8 al 10 maggio 2024 al Rimini Expo Centre andrà in scena la 41esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale dell’ortofrutta. Come fanno sapere dall’organizzazione, i numeri sono da record: 1.400 espositori in rappresentanza dell’intera filiera (+22%); crescita dell’area espositiva a 34mila metri quadrati netti (+20%) con spazi sold out da almeno tre

2024-04-11T11:20:46+02:0011 Aprile 2024 - 11:20|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , |

Fiera Milano punta a 375 mln di fatturato entro il 2027. L’Ad Conci: “A breve un’edizione estera di Host”

Milano - Fiera Milano ha presentato il nuovo piano industriale 2024-2027, con obiettivi ambiziosi come il raggiungimento dei 355-375 milioni di fatturato e diventare il quinto polo fieristico europeo per ricavi (oggi è al nono). L'Ad Francesco Conci, intervistato dal Sole 24 Ore, spiega che "l'obiettivo da qui al 2027 è conquistare una stabilità di

2024-04-09T09:59:08+02:009 Aprile 2024 - 09:59|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Fiere di Parma: nel 2023 Ebitda oltre 13 milioni di euro

Parma - La posizione finanziaria netta di Fiere di Parma ammonta, nel 2023, a oltre 14 milioni di euro. Un dato che rende l'ente un caso quasi unico nel sistema fieristico, non solo nazionale, ma europeo, considerando anche la disponibilità di free cash pari a 25 milioni di euro, come spiega una nota stampa. Numeri

2024-04-08T16:34:10+02:008 Aprile 2024 - 16:34|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , , |

Bologna Fiere torna all’utile (723mila euro), con ricavi per 233,5 milioni nel 2023

Bologna – Un fatturato da 233,5 milioni di euro e un risultato netto per 723mila euro. Sono i numeri realizzati da Bologna Fiere, che emergono dal bilancio consolidato 2023. I ricavi, in questo modo, sono cresciuti del 17% rispetto al 2022, superando anche i livelli del pre-Covid (174 milioni nel 2019). Lasciati alle spalle anche

2024-03-29T09:46:17+02:0029 Marzo 2024 - 09:46|Categorie: Fiere|Tag: , , , |

Danese (Aefi): “Le fiere dialoghino per fare sistema”. Occorre puntare su estero, ipotesi investimenti in Nord Africa

Roma – “È necessario che le fiere dialoghino per far sistema su eventi e veicoli a disposizione. Su questa partita stiamo lavorando col governo”. Così Maurizio Danese (in foto), presidente di Aefi (Associazione esposizioni e fiere italiane), intervistato da Italia Oggi. Secondo cui “oggi il vero obiettivo che le fiere puntano a sviluppare è un

2024-03-27T11:16:46+02:0027 Marzo 2024 - 11:16|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Alimentaria: una fiera (quasi) vera

L’evento è andato in scena a Barcellona dal 18 al 21 marzo. Buona la presenza di buyer esteri, soprattutto di food service, mentre si può fare di più per incrementare gli operatori della distribuzione. Peccato per l’assenza di Mercadona. Tra le note dolenti, la lunghezza e l’assalto finale dei consumatori. Il nostro pagellone. LOGISTICA Nessuna

2024-03-25T09:57:12+02:0022 Marzo 2024 - 12:31|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

“L’export del food italiano può arrivare a 120 miliardi di euro”

L’importanza degli eventi fieristici e la necessità di attirare gli operatori internazionali. Per competere nei mercati esteri in crescita. L’alleanza con Tuttofood e il ruolo del ‘fuorisalone’. Intervista ad Antonio Cellie, ad di Fiere di Parma. In occasione della presentazione della prossima edizione di Cibus, in programma dal 7 al 10 maggio. Antonio Cellie è

2024-03-22T12:53:00+02:0022 Marzo 2024 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Vinitaly 2024 si presenta al Parlamento Europeo: i numeri previsti

Bruxelles (Belgio) - Milleduecento top-buyer: è l’obiettivo incoming che Vinitaly, insieme a Ice-Agenzia, si è posto per la sua 56ª edizione, in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile prossimi. Provengono da 65 Paesi i protagonisti della domanda estera selezionati, invitati e ospitati a Verona, a cui si aggiungeranno circa 30 mila operatori stranieri

Salon du Fromage, tutti i numeri della 18esima edizione

Parigi (Francia) - Si è svolta, dal 25 al 28 febbraio, la 18esima edizione del Salon du Fromage et des Produits Laitiers, il salone parigino dedicato ai prodotti lattiero caseari. E, proprio in questi giorni, ne sono stati divulgati i dati, che hanno superato le aspettative. Sono stati 290 gli espositori - tra caseifici, affinatori,

2024-03-20T11:01:57+02:0020 Marzo 2024 - 11:01|Categorie: Fiere, Formaggi|Tag: |

Alimentaria: bilancio di metà fiera

Barcellona (Spagna) - Luci e ombre allo scoccare della fine del secondo giorno di fiera. Iniziamo dalle luci: sicuramente la presenza di operatori di spessore, lunedì in preponderanza food service e martedì con qualche operatore Gd in più. Ma c'è ancora qualcosa su cui lavorare: veramente tanti sono i fornitori tra i corridoi: produttori di

2024-03-20T08:46:36+02:0020 Marzo 2024 - 08:44|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Presentata al Masaf l’edizione 2024 di Cibus

Roma – Presentata stamattina nella Sala Cavour del Masaf la 22esima edizione di Cibus, che si terrà presso Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. “Cibus, che ho avuto modo di presentare a inizio marzo in Giappone insieme al presidente dell’Agenzia Ice Matteo Zoppas e all’ambasciatore Gianluigi Benedetti, rappresenta senz'altro un momento per affermare

2024-03-19T14:23:09+02:0019 Marzo 2024 - 14:23|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: |
Torna in cima