in evidenza

Coldiretti chiama, la scienza risponde

La confederazione manifesta a Parma davanti all’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Per chiedere di assimilare carne coltivata e cibi cellulari ai farmaci. L’istituzione replica: “Applichiamo i più alti standard di valutazione”. E 16 ricercatori si appellano ai ministri Lollobrigida (Agricoltura) e Schillaci (Salute). Blitz, sfilate e manifestazioni di piazza sono il pane quotidiano

2025-03-21T11:44:34+02:0021 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

L’Unione europea rinvia a metà aprile i contro-dazi sui prodotti provenienti dagli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione Ue ha annunciato di aver posticipato di due settimane l’applicazione delle contromisure sui prodotti provenienti dagli Usa (leggi qui). La riattivazione delle misure commerciali del 2018 e del 2020 previste in risposta ai dazi del 25% imposti dal presidente americano su acciaio e alluminio europei è stata messa in standby

Polizza anti-catastrofe, il governo valuta il rinvio

Roma - Il governo starebbe valutando il rinvio dell'obbligo per le imprese di stipulare una polizza contro le catastrofi naturali, secondo quanto riporta il Corriere. In assenza di interventi, l'obbligo scatterà il 31 marzo, ma nei giorni scorsi Confindustria ha espresso i suoi dubbi sull'opportunità che la norma entri in vigore, viste le numerose incertezze

2025-03-24T12:45:32+02:0021 Marzo 2025 - 11:05|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

NaturaSì: una campagna di comunicazione spiega come si forma il prezzo di frutta e verdura

Verona - NaturaSì, insegna specializzata nella distribuzione di prodotti biologici e biodinamici, ha lanciato una campagna di comunicazione con al centro la composizione del prezzo di alcuni prodotti di ortofrutta. Obiettivo: rendere trasparenti i costi dell'intera filiera produttiva, dall'agricoltore al consumatore finale; far luce su come si forma il prezzo degli alimenti nei punti vendita,

2025-03-20T11:09:48+02:0020 Marzo 2025 - 11:03|Categorie: Bio, in evidenza, Ortofrutta, Retail|Tag: , , |

Coldiretti chiede l’origine obbligatoria in etichetta per tutti i cibi commercializzati nella Ue

Parma - “Un’Europa che sappia dare risposte per la difesa del reddito degli agricoltori e per la tutela della salute dei cittadini e dei suoi popoli e che lavori per la pace”. È la richiesta dei 20mila [la cifra è nella nota dell'associazione, ndr] agricoltori radunati a Parma sotto le bandiere gialle della Coldiretti e

2025-03-20T10:15:49+02:0020 Marzo 2025 - 10:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Mercosur (2). Giansanti (Confagricoltura): “Le parole del premier Meloni fanno ben sperare”

Roma – “Da subito Confagricoltura si è opposta all’attuale formulazione dell’accordo”. Così Massimiliano Giansanti, ha commentato a caldo alle agenzie di stampa le parole pronunciate dalla premier Meloni sul Mercosur. “Senza garanzie di reciprocità, infatti, le carni bovine, il pollame, il riso, il mais e lo zucchero italiani, già messi a dura prova dalle produzioni

2025-03-20T10:25:38+02:0020 Marzo 2025 - 10:11|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mercosur (1). Meloni: “Mercato non è libero se non è equo”

Roma – “Il Mercosur? Il mercato non può essere libero se non è anche equo”. La premier Giorgia Meloni ieri alla Camera ha tenuto un discorso in vista del Consiglio europeo, soffermandosi sull’accordo di partenariato Ue-Mercosur dello scorso dicembre. “Per quello che riguarda il Mercosur e gli accordi di libero scambio in linea di principio

2025-03-20T11:41:46+02:0020 Marzo 2025 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Confagricoltura, entro aprile la nomina del nuovo direttore generale

Roma - Secondo quanto riporta il sito Agricolae, all'interno di Confagricoltura è stata chiesta una riorganizzazione per far fronte alle nuove sfide. Sembrerebbe, si legge, che si chieda "sempre di più un confronto interno al fine di risolvere alcune questioni, come quella del ruolo di direttore generale rimasto vacante dopo la fuoriuscita di Anna Maria

2025-03-19T10:39:38+02:0019 Marzo 2025 - 09:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Sarà il Regno Unito il primo Paese europeo a legalizzare la carne coltivata?

Londra (Uk) - La Food standards agency ha annunciato che sta studiando come accelerare il processo di approvazione dei prodotti 'carnei' cresciuti da cellule animali in piccoli impianti chimici. L'ente britannico per la sicurezza alimentare ha dichiarato che intende sviluppare nuove norme collaborando con esperti di aziende alimentari ad alta tecnologia e ricercatori, con l'obiettivo

2025-03-19T09:00:38+02:0019 Marzo 2025 - 08:28|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Le parole sono importanti. Leggete quelle usate da Maura Latini, Coop Italia: la storia per capire cosa stiamo facendo.

Di Giulio Rubinelli Nanni Moretti nel film 'Palombella rossa' diceva che le parole sono importanti. Appunto. Ma come si fa a distinguerle e apprezzarle in un periodo in cui c’è sovrabbondanza di parole, molte volte senza il vero significato? Anche nelle presentazioni dei manager e dei ricercatori le parole a volte sono usate per fare

2025-03-19T13:03:18+02:0018 Marzo 2025 - 17:38|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Newlat Food, l’acquisizione di Princes Limited fa segnare un 2024 da record

Milano - Newlat Food ha presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta presso la sede della Borsa di Milano a Piazza Affari, i risultati finanziari del 2024 e il piano di integrazione di Princes Limited, acquisita la scorsa estate. Sono "risultati straordinari", come li ha definiti il presidente del

2025-03-21T12:54:46+02:0018 Marzo 2025 - 14:57|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza|

Carne bovina, è il momento di coinvolgere le stalle da latte? L’analisi di Ruggenenti (Clpcab) al portale Teseo by Clal

Sermide (Mn) - “La corsa dei listini delle carni bovine in Borsa merci a Modena può essere letto positivamente solo da un osservatore che non conosce la realtà del comparto, perché quella che manca oggi è la redditività per gli allevatori. Il costo dei ristalli dalla Francia è diventato insostenibile sul piano economico e difficile

2025-03-18T12:35:32+02:0018 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima