in evidenza

Coop Alleanza 3.0 rimuove alcuni prodotti israeliani dagli scaffali. E introduce la Gaza Cola

Villanova (Bo) – Con un comunicato stampa diramato ieri, Coop Alleanza 3.0 ha espresso la sua opinione su quanto sta succedendo in Medio Oriente. Di seguito il suo testo integrale: “La posizione di Coop Alleanza 3.0 su ciò che sta avvenendo in Medio Oriente è nota da tempo: non può rimanere indifferente davanti alle violenze in

2025-06-27T13:26:29+02:0025 Giugno 2025 - 09:15|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Coop Alleanza 3.0: vendite a 5,736 miliardi di euro nel 2024 (+2,3%). Trombone confermato presidente

Bologna - Si è svolta nei giorni scorsi a Bologna l’assemblea generale dei 130 delegati di Coop Alleanza 3.0, la più grande cooperativa italiana con oltre 2,2 milioni di soci. E' stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione ed è stato approvato anche il bilancio 2024. Al termine dei lavori è stato confermato Domenico Livio Trombone nel ruolo di

2025-06-24T11:26:34+02:0024 Giugno 2025 - 11:26|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Novamont sanzionata dall’Antitrust per abuso di posizione dominante (1)

Roma – 32 milioni di euro. A tanto ammonta la sanzione comminata dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato nei confronti di Novamont e della controllante Eni per aver “abusato della propria posizione dominante nei mercati nazionali delle materie prime per la produzione di sacchetti (leggeri e ultra-leggeri per frutta e verdura) attraverso una strategia

2025-06-24T16:54:23+02:0024 Giugno 2025 - 11:18|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , |

Centrale del Latte di Roma: al via il piano di rilancio dell’azienda

Roma – Centrale del Latte di Roma, marchio storico della Capitale, entra nella fase di rilancio dopo l’avvio del risanamento finanziario nel 2024. Tra le azioni principali del piano, la diversificazione della produzione con l’ingresso nel mercato dei formaggi freschi come ricotta, mozzarella e stracchino, destinata sia alla Gdo sia ai canali tradizionali, e l’avvio

2025-06-24T11:16:56+02:0024 Giugno 2025 - 11:16|Categorie: Formaggi, in evidenza, Latte|

Masetti (Coop Italia): “La politica si impegni a coordinare la filiera alimentare”

Milano - Un articolo di L'Economia del Corriere di Dario Di Vico fa il punto sul 'caro carrello', sottolineando come l'inflazione generale a maggio sia scesa all'1,6%, mentre quella alimentare sia al 2,7% (Fonte: Istat). I prezzi di alcuni prodotti risentono di dinamiche internazionali che, negli ultimi anni, hanno inciso sulla disponibilità di prodotto: è

2025-06-23T14:44:27+02:0023 Giugno 2025 - 14:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

In scena a Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre la 15esima edizione di Cheese

Bra (Cn) – Si svolgerà dal 19 al 22 settembre 2025 la 15esima edizione di Cheese, l’evento internazionale di Slow Food dedicato ai formaggi a latte crudo. Organizzato dall’associazione di Carlo Petrini e dalla Città di Bra, con il supporto della Regione Piemonte, la manifestazione accende i riflettori sul sistema produttivo dei prodotti a latte crudo e sul loro valore ambientale, sociale, culturale

2025-06-23T14:10:27+02:0023 Giugno 2025 - 14:10|Categorie: Fiere, in evidenza|

Cun tagli freschi: aumentano le cosce non tutelate (+3 centesimi), calano macelleria (30-40 centesimi), spalle (-6), gole (-5) e pancette (-16)

Parma - A ben vedere, le dinamiche degli andamenti dei tagli freschi, dopo l’aumento del vivo (leggi qui) riflettono quelli dell’anno scorso, quando però il suino ancora in fase leggermente calante. In ogni caso, ecco l’adeguamento verso il basso della macelleria fresca (30 centesimi su lombi e busto e 40 sulla coppa con osso), la

2025-06-23T11:54:22+02:0023 Giugno 2025 - 11:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Bolzano, in autunno apre il nuovo pdv Esselunga nel complesso Waltherpark

Bolzano - Procedono a ritmo sostenuto i lavori per il progetto Waltherpark, tra la stazione ferroviaria di Bolzano e l'importante piazza Walther, in centro città. Il progetto rivoluzionerà la mobilità dell'area più centrale di Bolzano e prevede una serie di infrastrutture, negozi, ristoranti, uffici e appartamenti. Tra le novità, un tunnel sotterraneo di accesso, una

2025-06-23T08:29:25+02:0023 Giugno 2025 - 08:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Il manzo di Kobe è davvero un prodotto che vale il suo prezzo o è un ‘acchiappa citrulli’, almeno in Giappone?

Di Luigi Rubinelli Il manzo di Kobe è il bovino la cui carne è una specialità gastronomica giapponese. È un wagyū di manto nero della razza di Tajima, allevato nella prefettura di Hyōgo, l'antica provincia di Tajima, in Giappone. Deve essere un manzo che soddisfa i requisiti per essere denominato Tajima e che inoltre deve essere

2025-06-20T12:18:37+02:0023 Giugno 2025 - 08:35|Categorie: Carni, Il Graffio, in evidenza|Tag: , , |

Fusione Mars-Kellanova (1). La Commissione europea avvia un’indagine antitrust

Bruxelles (Belgio) – L’acquisizione di Kellanova da parte di Mars, avvenuta lo scorso agosto (leggi qui), sarà sottoposta a un’indagine antitrust avviata dalla Commissione europea per valutare l’impatto della fusione sul mercato. Secondo fonti vicine alla vicenda, riportate dall’agenzia di stampa Reuters, il nuovo colosso del settore alimentare potrebbe essere costretto a cedere alcuni asset

Il Canada blinda le sue filiere agroalimentari. Il protezionismo è (quasi) legge

Prodotti lattiero caseari, uova e pollame fuori dai futuri negoziati. Il Paese si appresta a varare una legge che crea un precedente unico - e per certi versi preoccupante - nel commercio internazionale.  È a un passo dal diventare legge il ‘Bill C-202’, il Ddl canadese che, per la prima volta nella storia, tutela alcune

2025-06-20T14:01:30+02:0020 Giugno 2025 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Cun suino vivo: 1,5 centesimi di aumento. Già recuperato il 23% del calo di maggio-giugno

Parma - Innanzitutto, una conferma: il suino italiano non riesce a stare su una quotazione stabile per più di una settimana. Dopo il sostanziale invariato di settimana scorsa (leggi qui), gli allevatori strappano subito 1,5 centesimi di aumento sulla quotazione del suino, che ritorna a 1,91 euro/kg. Le altre quotazioni sono 1,85 euro/kg per Dop

2025-06-27T13:22:25+02:0020 Giugno 2025 - 10:47|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |
Torna in cima