Biffi (Assolombarda): “La risposta ai dazi? Diversificare l’export. Per le imprese milanesi il Sud America è un mercato da 1 mld”

Milano – Dazi americani, svalutazione del dollaro, conflitti internazionali. Sono solo alcune delle criticità che oggi mettono a dura prova le aziende italiane. “Ci troviamo di fronte a uno scenario geopolitico sempre più complesso, che richiede risposte straordinarie”, sottolinea Alvise Biffi, presidente di Assolombarda. Che sottolinea la crescente necessità per le aziende del tessuto lombardo

2025-10-06T10:32:19+02:006 Ottobre 2025 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (7) Rummo: “Decisione ingiustificata”

Roma – Pasta Rummo è tra le aziende che da gennaio rischiano dazi pari a quasi il 107% sull’export (leggi qui). “Dopo le verifiche compiute su due sole aziende che sono state selezionate, Garofalo e La Molisana, è stata presa una decisione ingiustificata che dobbiamo subire anche noi. Ma noi non siamo stati mai contattati

2025-10-06T10:25:58+02:006 Ottobre 2025 - 10:25|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

DoorDash acquisisce Deliveroo

Londra (Uk) - DoorDash ha chiuso ufficialmente l’acquisizione di Deliveroo, con la più importante operazione del settore food delivery degli ultimi anni, di cui si è molto parlato nei mesi scorsi (leggi qui). L’intesa, firmata lo scorso maggio, ha un valore di 2,9 miliardi di sterline (circa 3,3 miliardi di euro) e segna un’ampia trasformazione

2025-10-06T09:51:15+02:006 Ottobre 2025 - 09:50|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (6) Tajani (ministro Esteri): “Alla Farnesina una task force sta già lavorando a un negoziato”

Roma – “Abbiamo contestato con l’ambasciata a Washington e insieme ai pastai italiani le scelte del dipartimento del Commercio che penalizzano il prodotto italiano”. Sono le parole del ministro degli Esteri Antonio Tajani -responsabile anche delle questioni commerciali - che, attraverso il social media X, fa sapere come la diplomazia italiana si stia muovendo per

2025-10-06T09:37:56+02:006 Ottobre 2025 - 09:37|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (5) Lollobrigida: “Non vediamo né la necessità né la giustificazione del provvedimento”

Washington D.C. (Usa) – “Seguiamo con attenzione i dossier legati alla presunta azione anti dumping che farebbe scattare un meccanismo iper protezionista verso i nostri produttori di pasta, meccanismo del quale non vediamo né la necessità né alcuna giustificazione. Il Governo e i nostri diplomatici sono in contatto costante con gli uffici governativi statunitensi per

2025-10-06T08:44:52+02:006 Ottobre 2025 - 08:44|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (4) Scordamaglia (Filiera Italia): “Decisione ingiusta e penalizzante”

Roma – Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, commenta così la notizia dei dazi Usa sulla pasta italiana: “Una decisione ingiusta e penalizzante, quella del Dipartimento del commercio americano che strumentalmente impone un dazio del 91,7% alle principali aziende italiane della pasta che esportano negli Usa”. Scordamaglia, commentando all’agenzia Askanews la decisione del dipartimento

2025-10-06T08:41:21+02:006 Ottobre 2025 - 08:41|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (3) La posizione di Confagricoltura

Roma - “Abbiamo chiesto immediatamente al nostro governo una forte presa di posizione verso l’amministrazione americana per risolvere questo problema. Sappiamo che il ministero si è già attivato e che la nostra diplomazia è al lavoro per evitare questa stangata per le imprese italiane”. Così il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, commenta il super dazio

2025-10-06T11:37:02+02:006 Ottobre 2025 - 08:38|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (2) L’appello di Coldiretti

Roma –  “È uno scenario che va scongiurato ed è importante l’azione del Governo, con i Ministri Lollobrigida e Tajani, insieme a Ice”. Così Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, commenta la notizia dei dazi che l’amministrazione Usa vorrebbe applicare sulla pasta italiana. (leggi qui) “Dobbiamo difendere e valorizzare la filiera della pasta, negli Usa come

2025-10-06T11:37:20+02:006 Ottobre 2025 - 08:33|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (1) Le accuse di dumping

Washington D.C. (Usa) –  A partire dal primo gennaio 2026 l’amministrazione Usa minaccia di applicare un dazio del 107% sulla pasta italiana. Alla tariffa del 15% andrebbe infatti ad aggiungersi un 91,74%, come misura atta a contrastare le pratiche di dumping che, secondo le autorità statunitensi, avrebbero adottato due aziende italiane produttrici di pasta, La

2025-10-06T08:28:07+02:006 Ottobre 2025 - 08:26|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |

New Princes annuncia l’intenzione di quotare Princes Group sulla Borsa di Londra

Reggio Emilia - Princes Group, controllata di NewPrinces, ha annunciato oggi l'intenzione di valutare un'offerta pubblica iniziale delle proprie azioni e dunque la negoziazione sul Main Market della Borsa di Londra. “La nostra decisione di avviare il processo di quotazione a Londra rappresenta un passaggio fondamentale nella storia di Princes Group", spiega il presidente esecutivo

2025-10-08T10:36:20+02:003 Ottobre 2025 - 16:50|Categorie: in evidenza, Mercato|

Usa / Amazon lancia la private label Grocery con 1.000 prodotti alimentari di tutte le categorie

Seattle (Usa) - Amazon lancia Amazon Grocery, un nuovo marchio privato che offre oltre 1.000 prodotti alimentari di alta qualità con una valutazione di almeno 4 stelle. L'ampia selezione comprende di tutto, dal latte all'olio d'oliva, dai prodotti freschi alla carne e al pesce, con la maggior parte dei prodotti a un prezzo inferiore a

2025-10-03T08:29:40+02:003 Ottobre 2025 - 08:29|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: |

L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva

Milano – Lunedì 13 ottobre si terrà, presso il Palazzo Bovara a Milano, l’evento di presentazione della ricerca sulla filiera dell’olio di oliva realizzata da HonestFood - l’associazione senza scopo di lucro che promuove un ripensamento della filiera agroalimentare italiana per portare sulle tavole dei consumatori cibo ‘buono, salubre e accessibile’, remunerando equamente i diversi

Torna in cima