Cortilia: crescita del fatturato ma perdita ancora pesante (-7.641.159 euro)

Di Angelo Frigerio Milano – Il bilancio (fonte: Creditsafe) presentato da Cortilia, relativo al 2024, mostra luci e ombre. Cresce il fatturato, rispetto all’anno precedente, e fa segnare quasi 42 milioni di euro con un +13%. Un risultato positivo ma lontano dai 45 milioni di euro previsti a gennaio (leggi qui). Il problema sono i

2025-08-25T11:12:33+02:0025 Agosto 2025 - 11:12|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

The Bridge si consolida in Gdo con Biogurt e VegEgg

San Pietro Mussolino (Vi) - The Bridge, azienda veneta specializzata in bevande vegetali biologiche, rafforza la sua presenza nella Gdo con due nuovi prodotti firmati ViaMia: VegEgg e Biogurt, già disponibili da questa estate in Unicoop Firenze, Esselunga e Alì. Biogurt è realizzato secondo lo stesso principio dello yogurt tradizionale, non viene pastorizzato, preservando così

2025-08-25T08:53:23+02:0025 Agosto 2025 - 08:53|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

Ecco, secondo Alimentando, il percorso intrapreso da Lidl per diventare un discount di marca

Di Giulio e Luigi Rubinelli   Osservando le grandi e piccole iniziative intraprese da Lidl in Germania, ma non solo, si scopre il percorso di Lidl verso un posizionamento e una identità diversa dal passato che possiamo chiamare a ragione: discount di marca. Tralasciamo in questo articolo il lancio di sneakers e borsette per concentrarci

2025-08-22T08:50:18+02:0025 Agosto 2025 - 08:40|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Sicurezza alimentare, nel 2024 a Milano sono emerse non conformità nel 42% dei casi

Milano - All’Ats di Milano mancano personale e risorse per garantire i controlli sulla sicurezza alimentare richiesti da Regione Lombardia: nel 2025 riuscirà a coprirne solo il 32%. È lo stesso ente ad ammetterlo nel 'Piano integrato dei controlli 2025', si legge sul Corriere Milano. L'Ats deve occuparsi di verificare il rispetto delle norme su

2025-08-22T10:46:31+02:0022 Agosto 2025 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti-Filiera Italia: “Accordo sui dazi decisamente a favore degli Usa”

Roma - Coldiretti e Filiera Italia chiedono chiarezza sull’ingresso dei prodotti americani sul mercato europeo. "Non possiamo accettare di aprire ai cibi che non siano prodotti con gli stessi standard di qualità e sicurezza alimentare", rischiando "pericolosi passi indietro sulla tutela della salute dei cittadini", commenta Ettore Prandini, presidente di Coldiretti. "La pubblicazione dell’accordo conferma

2025-08-22T10:04:29+02:0022 Agosto 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue sul 15%. Non c’è accordo su vino e alcolici

Bruxelles (Belgio) - Stati Uniti e Unione europea hanno concordato una dichiarazione sui dazi al 15%. "La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario statunitense nei confronti dell'Ue, con un'aliquota tariffaria massima e onnicomprensiva del 15% per la stragrande maggioranza delle esportazioni dell'Ue, compresi settori strategici come automobili, prodotti farmaceutici, semiconduttori e legname",

2025-08-21T17:01:26+02:0021 Agosto 2025 - 17:01|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Lagarde (Bce): “Gli Usa sono importanti, ma l’Europa dovrebbe diversificare i partner commerciali”

Ginevra (Svizzera) - Christine Lagarde, presidente della Bce, al World Economic Forum di Ginevra ha sottolineato la necessità di rafforzare le alleanze commerciali europee per reagire allo shock dei dazi americani. "Mentre gli Stati Uniti sono, e rimarranno, un importante partner commerciale – ha dichiarato – l’Europa dovrebbe anche mirare ad approfondire i suoi legami

2025-08-21T12:04:54+02:0021 Agosto 2025 - 12:04|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Scordamaglia (Filiera Italia): “Esentare vino e alcolici dai dazi deve essere una priorità dell’Ue”

Roma - Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, chiede di "continuare a negoziare come Commissione europea" per escludere vino e alcolici dai dazi Usa. A riportarlo è il sito Agricolae. “Che vino alcolici siano inseriti nell’elenco dei beni esentati da un dazio al 15% deve essere una priorità”, commenta l’amministratore delegato, che aggiunge: “Se

2025-08-21T16:37:41+02:0021 Agosto 2025 - 10:11|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Dice McKinsey che siamo pieni di contenuti di internet. L’“equazione dell’attenzione” mostra che la concentrazione, da sola, non basta

Di Giulio Rubinelli Negli ultimi dieci anni il tempo dedicato ai media è cresciuto solo dell’1–2% l’anno, mentre l’offerta di contenuti e dispositivi è aumentata esponenzialmente. Il multitasking è diffuso in tutte le generazioni: quasi due terzi dei baby boomer usano Internet o app mentre guardano la TV e negli Stati Uniti si trascorrono in

2025-08-20T12:09:50+02:0020 Agosto 2025 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ristorazione: mercato italiano stabile con potenziale crescita per le catene. L’analisi di Deloitte

Milano - Il mercato della ristorazione italiana si avvia verso una fase di stabilità. Secondo il 'Foodservice Market Monitor 2025' di Deloitte, tra il 2024 e il 2029 il giro d’affari complessivo passerà da 83 a 84 miliardi di euro, con una crescita quasi nulla. La ristorazione veloce (senza servizio al tavolo), che tra il

2025-08-20T10:18:38+02:0020 Agosto 2025 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Usa / Nordisk recupera in Borsa dopo il via libera della Fda all’uso di Wegovy per il trattamento di una grave malattia epatica

Washington (Usa) - La Food and Drug Administration statunitense ha autorizzato l’utilizzo del Wegovy per il trattamento di una grave malattia epatica, la steatoepatite associata a disfunzione metabolica (nota come Mash). Wegovy, farmaco antidiabetico e antiobesità appartenente alla classe degli agonisti del recettore del GLP-1, è prodotto dal colosso farmaceutico danese Novo Nordisk, che nel

2025-08-20T09:36:07+02:0020 Agosto 2025 - 09:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Usa / L’amministrazione Trump valuta di limitare la pubblicità di cibo non salutare per i bambini

Washington (Usa) - Negli Stati Uniti le aziende del settore food&beverage spendono miliardi di dollari in pubblicità, e la maggior parte degli Adv - tra tv e social - promuovono fast food, bevande zuccherate o snack. Secondo numerose ricerche, si legge in un articolo di Food Dive, questi annunci possono avere effetti duraturi sui bambini,

2025-08-20T09:24:26+02:0020 Agosto 2025 - 09:24|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima