QBerg e Tuidi siglano una partnership da 3 milioni di euro sottoscritta da Vertis e Azimut

Milano - QBerg sigla una prestigiosa partnership con l’azienda Tuidi, startup italiana fondata da Giulio Martinacci e Vincenzo Morelli, specializzata nello sviluppo di piattaforme proprietarie di machine learning per la Grande distribuzione organizzata. Per rafforzare la propria traiettoria di crescita, si legge in una nota, Tuidi ha chiuso un aumento di capitale da 3 milioni

2025-10-08T11:47:48+02:008 Ottobre 2025 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Orsini (Confindustria): “Nella prossima manovra le imprese devono essere al centro”

Roma - "Quando abbiamo fatto assemblea il 27 maggio, la presidente Meloni ha detto 'volate alto', ma per volare alto non ci possiamo dimenticare dell’impresa". Ha dichiarato il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, intervenendo a Roma all’assemblea di Unindustria, si legge sul Sole 24 Ore. "Voglio ricordare che il 78% del welfare del paese si

2025-10-08T10:18:42+02:008 Ottobre 2025 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Consumi / Istat: un italiano su tre risparmia sul cibo

Milano - Nel 2024, in Italia, la spesa media mensile per consumi delle famiglie è stata di 2.755 euro, sostanzialmente invariata rispetto al 2023 (2.738 euro). Tuttavia, un terzo delle famiglie dichiara di aver limitato la spesa alimentare, e quasi il 50% quella per abbigliamento e calzature. A rivelarlo è l'Istat. Tra il 2019 e

2025-10-08T10:09:12+02:008 Ottobre 2025 - 10:04|Categorie: Mercato|Tag: , |

La mensa scolastica influenza i consumi delle famiglie. La ricerca Camst-Eumetra

Bologna - Secondo la ricerca 'Parents', realizzata da Eumetra in collaborazione con Camst group,  su un campione rappresentativo di oltre 2mila genitori con almeno un figlio di età compresa tra 0 e 11 anni o in attesa del primo, il 74% dei genitori intervistati dichiara di consumare tra le mura domestiche piatti prevalentemente diversi da

2025-10-07T14:35:37+02:007 Ottobre 2025 - 14:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Esseoquattro sponsor di Future Brand Impact, in scena il 10 ottobre a Montebelluna (Tv)

Carmignano di Brenta (Pd) - Esseoquattro, azienda specializzata nella produzione di packaging alimentare dal 1977, anche quest’anno sarà sponsor del Future Brand Impact, evento di riferimento per l’Internal Branding e l’Employee Engagement, in scena il 10 ottobre e arrivato alla sua seconda edizione.  L’evento, moderato da Sebastiano Zanolli, vedrà la partecipazione di ben 12 speaker

2025-10-07T14:02:45+02:007 Ottobre 2025 - 08:39|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (8) Sgambaro: “E’ un mercato prioritario per il 2026, urgente adottare approccio comune”

Castello di Godego (Tv) - “La comunicazione delle ultime ore sull’imposizione dei superdazi al 107% alla nostra pasta italiana è un fulmine a ciel sereno a cui va fatta subito chiarezza e a cui deve far seguito una mediazione da parte delle nostre istituzioni”, commenta Claudio Costantini, nuovo direttore generale di Sgambaro, azienda veneta toccata

2025-10-06T16:35:34+02:006 Ottobre 2025 - 16:31|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Biffi (Assolombarda): “La risposta ai dazi? Diversificare l’export. Per le imprese milanesi il Sud America è un mercato da 1 mld”

Milano – Dazi americani, svalutazione del dollaro, conflitti internazionali. Sono solo alcune delle criticità che oggi mettono a dura prova le aziende italiane. “Ci troviamo di fronte a uno scenario geopolitico sempre più complesso, che richiede risposte straordinarie”, sottolinea Alvise Biffi, presidente di Assolombarda. Che sottolinea la crescente necessità per le aziende del tessuto lombardo

2025-10-06T10:32:19+02:006 Ottobre 2025 - 10:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (7) Rummo: “Decisione ingiustificata”

Roma – Pasta Rummo è tra le aziende che da gennaio rischiano dazi pari a quasi il 107% sull’export (leggi qui). “Dopo le verifiche compiute su due sole aziende che sono state selezionate, Garofalo e La Molisana, è stata presa una decisione ingiustificata che dobbiamo subire anche noi. Ma noi non siamo stati mai contattati

2025-10-06T10:25:58+02:006 Ottobre 2025 - 10:25|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

DoorDash acquisisce Deliveroo

Londra (Uk) - DoorDash ha chiuso ufficialmente l’acquisizione di Deliveroo, con la più importante operazione del settore food delivery degli ultimi anni, di cui si è molto parlato nei mesi scorsi (leggi qui). L’intesa, firmata lo scorso maggio, ha un valore di 2,9 miliardi di sterline (circa 3,3 miliardi di euro) e segna un’ampia trasformazione

2025-10-06T09:51:15+02:006 Ottobre 2025 - 09:50|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (6) Tajani (ministro Esteri): “Alla Farnesina una task force sta già lavorando a un negoziato”

Roma – “Abbiamo contestato con l’ambasciata a Washington e insieme ai pastai italiani le scelte del dipartimento del Commercio che penalizzano il prodotto italiano”. Sono le parole del ministro degli Esteri Antonio Tajani -responsabile anche delle questioni commerciali - che, attraverso il social media X, fa sapere come la diplomazia italiana si stia muovendo per

2025-10-06T09:37:56+02:006 Ottobre 2025 - 09:37|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (5) Lollobrigida: “Non vediamo né la necessità né la giustificazione del provvedimento”

Washington D.C. (Usa) – “Seguiamo con attenzione i dossier legati alla presunta azione anti dumping che farebbe scattare un meccanismo iper protezionista verso i nostri produttori di pasta, meccanismo del quale non vediamo né la necessità né alcuna giustificazione. Il Governo e i nostri diplomatici sono in contatto costante con gli uffici governativi statunitensi per

2025-10-06T08:44:52+02:006 Ottobre 2025 - 08:44|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Usa / Stangata sulla pasta italiana (4) Scordamaglia (Filiera Italia): “Decisione ingiusta e penalizzante”

Roma – Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Filiera Italia, commenta così la notizia dei dazi Usa sulla pasta italiana: “Una decisione ingiusta e penalizzante, quella del Dipartimento del commercio americano che strumentalmente impone un dazio del 91,7% alle principali aziende italiane della pasta che esportano negli Usa”. Scordamaglia, commentando all’agenzia Askanews la decisione del dipartimento

2025-10-06T08:41:21+02:006 Ottobre 2025 - 08:41|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima