Amazon Italia: archiviata l’inchiesta per evasione fiscale

Milano – I giudici della procura di Milano hanno archiviato il caso delle omesse dichiarazioni dei redditi da parte di Amazon Italia. Secondo Reuters, infatti, la cifra evasa dal colosso sarebbe al di sotto dei limiti di punibilità imposti dalla legge, ovvero 30mila euro l’anno. Il caso riguardava alcune omesse dichiarazioni avvenute tra il 2011

2023-01-10T15:06:09+02:009 Ottobre 2019 - 14:11|Categorie: Mercato|

Ue: Janusz Wojciechowski confermato commissario all’Agricoltura

Bruxelles (Belgio) - Dopo una prima uscita che non aveva pienamente convinto gli eurodeputati, il polacco Janusz Wojciechowski (leggi qui) è stato definitivamente promosso come commissario europeo all'agricoltura. L'ok è arrivato ieri, a seguito di un'audizione supplementare davanti alle commissioni agricoltura e ambiente dell'Europarlamento. "Questa volta ci ha soddisfatto", ha commentato Paolo De castro, coordinatore

2023-06-16T12:05:15+02:009 Ottobre 2019 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Consiglio Ue: le Ig europee saranno tutelate come marchi e brevetti

Bruxelles (Belgio) – Il Consiglio europeo ha aderito, due giorni fa, all’atto di Ginevra dell’accordo di Lisbona sulla denominazione d’origine e le indicazioni geografiche. L’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (Ompi / Wipo), dunque, estenderà la propria tutela a tutte le Ig europee (Dop, Igp o Stg), che saranno salvaguardate in tutti i 192 paesi aderenti

2019-10-09T15:51:18+02:009 Ottobre 2019 - 11:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Rinascente riapre a Torino con il ristorante Temakinho

Torino - Si è celebrata questo fine settimana, con quattro giorni di eventi, la riapertura de La Rinascente a Torino. Il progetto di ristrutturazione, durato un anno e mezzo, ha portato lo storico negozio di via Lagrange a salire di tre piani, raddoppiare lo spazio dedicato a fashion, beauty e design e arricchire l'offerta commerciale con nuovi top

2019-10-08T11:38:23+02:008 Ottobre 2019 - 15:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ita-Ice Agenzia organizza la partecipazione italiana a Degusta Italia, in Romania

Bucarest (Romania) - Fino al 20 ottobre le aziende italiane possono aderire alla III edizione di 'Degusta Italia'. L'evento di promozione delle eccellenze made in Italy del food&wine è organizzato per il 19 novembre prossimo dall'Ice-Ita Agenzia di Bucarest, nell'ambito della IV edizione della 'Settimana della cucina italiana nel mondo'. Un'opportunità per rafforzare i rapporti

2019-09-30T14:55:12+02:008 Ottobre 2019 - 10:22|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , |

Fao: stabile a settembre l’indice dei prezzi dei prodotti alimentari

Roma - A settembre i prezzi globali dei prodotti alimentari si sono mantenuti stabili, secondo la Fao (Organizzazione delle nazioni unite per l'alimentazione e l'agricoltura). Nel dettaglio, l’Indice Fao - che misura le variazioni mensili dei prezzi internazionali delle materie prime alimentari - ha registrato un valore di 170 punti, rimanendo invariato rispetto ad agosto,

2019-10-07T14:25:06+02:007 Ottobre 2019 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Consorzio Parmigiano Reggiano su dazi Usa: “Ora è esplicita la guerra alle Dop europee”

Reggio Emilia - Anche il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, commenta il documento pubblicato dalla National milk producers federation (leggi qui). E che, secondo il presidente: "Rende esplicita la volontà del governo americano di fare guerra alle indicazioni geografiche europee". Secondo Bertinelli è finalmente chiaro il motivo per cui nell'elenco dei prodotti soggetti

2019-10-07T12:52:15+02:007 Ottobre 2019 - 12:31|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , |

Teresa Bellanova (Mipaaf) vs Usa: “Mai imitazioni formaggi italiani in Europa”

Roma - "Basta con i furti di identità" E' la reazione del ministro delle politiche agricole, Teresa Bellanova, dopo la pubblicazione, sul sito della National milk producers federation (Nmpf), di un documento in cui i produttori americani di latte denunciano "pratiche commerciali sleali dell'Ue che bloccano" l'accesso al mercato, "mentre godono di un ampio accesso

2023-06-16T12:06:46+02:007 Ottobre 2019 - 12:20|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
‘Too good to go’ lancia una nuova etichetta antispreco in collaborazione con le aziende

Copenaghen (Danimarca) - Ci sono anche Unilever, Arla Foods e Carlsberg tra le 16 aziende che hanno collaborato con la start up danese 'Too good to go' per realizzare una nuova etichetta antispreco. In inglese, la dicitura è 'Best before, often good after', a significare che molti cibi sono commestibili anche dopo la data indicata

2019-09-30T12:44:53+02:007 Ottobre 2019 - 10:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Ad Anuga (Colonia), presentato protocollo d’intesa contro l’Italian sounding

Colonia (Germania) – Stop alla diffusione del falso Made in Italy. Presentato a Colonia, in occasione della fiera Anuga, il protocollo d’intesa contro l’Italian sounding. L’accordo, siglato da Filiera Italia, Coldiretti, Fiera di Colonia e Ice Agenzia, prevede tra i punti principali: la stesura di rapporti sulla diffusione del ‘fake italian’ nelle principali fiere mondiali

2019-10-07T09:33:42+02:007 Ottobre 2019 - 09:33|Categorie: Mercato|

Nota Def: “Rafforzare l’etichettatura d’origine dei prodotti attraverso un lavoro costante in sede europea e nazionale”

Roma - Nonostante i continui richiami da parte dell'Ue (leggi qui), sembra che l'Italia si ostini a fare di testa sua. Parliamo di trasparenza sugli alimenti, tema che, secondo quanto reso noto da Coldiretti, ha fatto il suo ingresso nella Nota di aggiornamento del Def (Nadef) approvata dal Governo, con l’obiettivo di “rafforzare l’etichettatura d’origine

2019-10-03T10:39:45+02:003 Ottobre 2019 - 10:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Wto: via libera agli Usa per dazi fino a 7,5 miliardi di dollari sulle produzioni europee

Washington (Usa) – Dopo il via libera ricevuto dal Wto, organizzazione mondiale del commercio, gli Usa si apprestano a varare una serie di dazi contro le produzioni europee. Tra le referenze che saranno colpite, a partire dal prossimo 18 ottobre, anche numerose eccellenze made in Italy. Un aumento di tariffa del 25% andrà a ripercuotersi

2019-10-04T12:23:39+02:003 Ottobre 2019 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima