Francia: stop al meat sounding

Parigi (Francia) - Il parlamento francese ha approvato giovedì una norma che vieta di utilizzare nomi di carni e salumi per cibi vegani e vegetariani. In altri termini, non sarà possibile utilizzare denominazioni come bistecca, hamburger, wurstel e molte altre per alimenti sostitutivi di prodotti di origine animale. Già nel 2017 una sentenza della Corte

2023-06-22T17:04:59+02:0023 Aprile 2018 - 16:25|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Nasce Wikonsumer.org, nuova guida online degli alimenti

Palo del Colle (Ba) - Due ingegneri e un tecnologo alimentare hanno messo a punto una nuovissima guida online degli alimenti: Wikonsumer.org. Con l'obiettivo di aiutare i consumatori moderni a scegliere in maniera consapevole e i produttori di qualità a farsi trovare. Un algoritmo innovativo è stato studiato per classificare e valorizzare le caratteristiche più ricercate dai consumatori e

2018-04-23T11:05:53+02:0023 Aprile 2018 - 12:01|Categorie: Mercato|Tag: |

Ue-Messico: nuovo accordo di libero scambio

Bruxelles (Belgio) - L'Unione europea e il Messico hanno firmato un accordo di libero scambio per eliminare gli ostacoli commerciali esistenti. Attraverso la nuova intesa, che aggiorna l'accordo sul commercio bilaterale in vigore dal 2000, il 99% dell'interscambio di merci, compresi i prodotti agricoli, non sarà più soggetto a dazi. Cadranno, quindi, le tariffe che

2023-06-22T17:16:51+02:0023 Aprile 2018 - 09:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Camst: investimento da 10 milioni di euro a Parma

Bologna - Camst, impresa leader della ristorazione italiana, nel 2018 investirà 10 milioni di euro a Parma per la costruzione di una nuova cucina centralizzata dotata di attrezzature tecnologiche innovative e sostenibili, in grado di produrre migliaia di pasti al giorno. La struttura sorgerà nella frazione di Vicofertile (Pr) e impiegherà circa un centinaio di

2023-06-22T17:09:27+02:0020 Aprile 2018 - 12:33|Categorie: Mercato|Tag: |

Il ristorante dello chef Bartolini lascia Fico Eataly World

Bologna - Lo chef pluristellato Enrico Bartolini lascia Fico Eataly World, il parco agroalimentare più grande al mondo aperto a Bologna. Il ristorante 'Cinque', infatti, chiude dopo meno di sei mesi. "Fico è un progetto molto bello", spiega lo chef,  "ma il pubblico vuole vivere un’esperienza diversa dal ristorante raffinato". Al posto di Cinque, il

2018-04-20T11:44:03+02:0020 Aprile 2018 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Etichettatura d’origine dell’ingrediente primario: la norma europea fa decadere i decreti italiani

Milano - L’approvazione del regolamento comunitario in tema di indicazione d’origine dell’ingrediente primario sulle confezioni rischia di essere, come nelle previsioni, la pietra tombale dei quattro decreti italiani relativi alle etichette di latte e formaggi, riso, pasta e derivati del pomodoro. Nei testi, tra l'altro mai notificati a Bruxelles tranne quello del settore caseario, è

2018-04-19T12:25:33+02:0019 Aprile 2018 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Usda: prezzi stabili per mais e soia

Washington (Usa) - Secondo il dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti (Usda), i listini delle colture di mais e di soia sono stabili. A metà stagione, il prezzo della soia dovrebbe attestarsi tra i 9,10 e i 9,50 dollari per bushel, mentre quello del mais trai 3,20 e i 3,50 dollari per bushel. Il Dipartimento stima,

2023-06-22T17:25:02+02:0019 Aprile 2018 - 10:53|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Ue: export di formaggi a +2,9%, nei primi due mesi del 2018

Milano - Un incremento del 5,2% a volume e del 2,4% a valore, rispetto ai primi due mesi del 2017. Sono questi i dati relativi all'export Ue di prodotti lattiero caseari nel primo bimestre del 2018, secondo l'analisi di Clal.it. Nel dettaglio dei prodotti, bene i formaggi (+2,9% a volume, +0,8% a valore), nonostante Stati

2018-04-18T11:45:53+02:0018 Aprile 2018 - 11:45|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Produttori internazionali di nocciole uniti contro il modello Ferrero

Roma - Un invito alle istituzioni affinché "la direttiva europea sulla catena alimentare rifletta gli interessi del mondo contadino, della sovranità alimentare, dell'ambiente e non delle lobby economiche (vedi Ferrero) e affinché il parlamento italiano riprenda la legge sull'agricoltura biologica". Questi, in sintesi, i contenuti degli otto punti redatti, al convegno di Nepi (leggi qui), dai produttori

Ue: approvato il regolamento sull’origine in etichetta dell’ingrediente primario

Bruxelles (Belgio) - Approvato ieri il regolamento europeo sull'indicazione d'origine degli alimenti, relativa all'ingrediente principale. Il testo, approvato a larga maggioranza dai paesi membri, con le sole astensioni di Germania e Lussemburgo, specifica le modalità con cui i produttori dovranno fornire informazioni sull'origine, obbligatorie solo quando il luogo di provenienza dell'alimento, indicato o anche semplicemente

2023-06-22T17:29:26+02:0017 Aprile 2018 - 12:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

In Italia, l’incontro tra i maggiori produttori mondiali di nocciole

Nepi (Vt) - Un incontro internazionale sulla filiera della nocciola: dalla produzione locale al mercato globale, problematiche e opportunità. E' quello che si terrà domani a Nepi (in provincia di Viterbo). Promossa dal distretto della Via Amerina delle Forre, con il contributo di Arsial e Fao, in partnership con i produttori di Turchia e Georgia, l'iniziativa intende anche

Inchiesta falsi prosciutti Dop: commissariati Istituto Parma Qualità e Ifcq

Torino - Svolta nelle indagini sui falsi prosciutti Dop, partita dalla procura di Torino nel gennaio 2017 e relativa alla scoperta di maiali non conformi al disciplinare del Parma e del San Daniele. Secondo gli inquirenti, centinaia di allevatori del Nord Italia avrebbero inseminato gli animali con semi di razza Duroc danese. Per questo sono

2018-04-16T14:02:28+02:0016 Aprile 2018 - 11:02|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima