Sempre più presente il richiamo alla regione sul packaging. Trentino Alto Adige al top

Roma - Il richiamo alla regione di provenienza è sempre più presente sul packaging dei prodotti alimentari. Lo rivela un'analisi sulle informazioni presenti sulle confezioni di circa 41mila prodotti condotta dall’Osservatorio Immagino, il nuovo approccio allo studio dei fenomeni di consumo creato da GS1 Italy e Nielsen. Queste le regioni che appaiono più di frequente: Piemonte,

2017-06-30T10:57:31+02:0030 Giugno 2017 - 10:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Accordo di libero scambio Ue-Giappone in dirittura d’arrivo

Bruxelles (Belgio) - Sono in dirittura d'arrivo i negoziati tra Europa e Giappone per un accordo di libero scambio. Potrebbe essere annunciato già il 6 luglio, alla vigilia del G20 di Amburgo. Le trattative sono cominciate nel 2013 e, come scrive Il Sole 24Ore, "il settore agroalimentare resta uno degli ostacoli principali alla realizzazione di una

2017-06-30T10:19:57+02:0030 Giugno 2017 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Riforma comunitaria del biologico: c’è l’accordo dopo tre anni di negoziati

Bruxelles – Nella tarda serata di ieri, la presidenza maltese della Ue e il Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo preliminare sulla revisione delle regole comunitarie esistenti riguardanti la produzione biologica e la sua etichettatura. A comunicare il via libera è una nota ufficiale del Consiglio europeo, che evidenzia come la regolamentazione fornisca maggiore uniformità, provvedendo

2017-06-29T16:58:09+02:0029 Giugno 2017 - 13:07|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , |

Mipaaf: stanziati 15 milioni di euro per il sistema allevatoriale

Roma - 15 milioni di euro destinati al sistema allevatoriale e stanziati per superare il taglio di risorse di pari importo annunciato in Conferenza Stato Regioni, che ha suscitato un vespaio di polemiche. A spiegarlo, in una nota, è il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. In particolare, dieci milioni di euro vengono destinati,

Mipaaf: 500mila euro per progetti contro gli sprechi alimentari

Roma - Il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali mette a disposizione 500mila euro per progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi alimentari. Il bando prevede un finanziamento massimo di 50mila euro per ogni progetto. Le domande dovranno pervenire entro il 21 luglio 2017 e potranno essere presentate da enti pubblici, università, soggetti a prevalente partecipazione pubblica,

2017-06-28T16:29:35+02:0028 Giugno 2017 - 16:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

Food e grocery, le vendite on line incidono solo per lo 0,5% sul totale del comparto

Milano - Il gigante che partorisce un topolino, almeno stando ai numeri attuali, diffusi oggi dall’Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano. Le vendite di alimentare e grocery on line, al centro di dibattiti più che quotidiani, rappresentano infatti solo lo 0,5% del totale degli acquisti nel canale retail per questo settore. Nel 2017, il

Ceta, primo ok dalla commissione esteri del Senato

Roma - E' iniziato l'iter di approvazione del Ceta, l'accordo di libero scambio tra Ue e Canada. Ieri, 27 giugno, c'è stato il primo via libera della commissione esteri del Senato. Tra le altre cose, il trattato elimina i dazi sulla maggior parte dei beni e servizi e tutela 173 Indicazioni geografiche (di cui 41

2017-06-28T09:55:27+02:0028 Giugno 2017 - 09:55|Categorie: Mercato|Tag: |

Aiipa: nel 2016 il fatturato sale a 18,7 miliardi di euro, vola l’export (+4,3%)

Milano - Le aziende Aiipa - Associazione italiana industrie prodotti alimentari, aderente a Confindustria - hanno raggiunto un fatturato nel 2016 di 18,7 miliardi di euro (+2,6% sul 2015) e i risultati dell'export, che ha toccato quota 5,1 miliardi, con un incremento pari al + 4,3%. E' quanto è stato illustrato nel corso dell'Assemble annuale

2017-06-27T16:56:52+02:0027 Giugno 2017 - 16:56|Categorie: Mercato|Tag: |

Unigrà presenta il brand OraSì e punta al mercato vegetale di Gdo e Horeca

Milano - Unigrà, realtà industriale tra i principali player europei della trasformazione di oli e grassi vegetali, punta ai canali retail e Horeca. Sono questi gli obiettivi comunicati oggi in una conferenza stampa dal gruppo, segmentato sui marchi Master Martini, Glf e Martini Linea Gelato, che ha raggiunto un fatturato di 550 milioni di euro

2017-06-30T09:54:33+02:0027 Giugno 2017 - 13:10|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Il meglio del Food&Drink gallese in scena a Milano

Milano - Le eccellenze gallesi del food&beverage sono state presentate in anteprima questa mattina, presso lo Sheraton Diana Majestic di Milano. Un settore dinamico che ha fatto registrare numeri da record, come si evince dai dati diffusi dal Food&Drink Wales, l'ente per la promozione dell'industria gallese f&b: dal 2005 al 2015 l'export è cresciuto del 72% in

2017-06-27T12:43:24+02:0027 Giugno 2017 - 12:43|Categorie: Mercato|Tag: , |

Al via l’indicazione di qualità ‘prodotto di montagna’

Roma - Grazie all'impegno del Mipaaf arriva una nuova indicazione di qualità: 'prodotto di montagna'. Il ministero precisa che si tratta di una indicazione facoltativa, che può essere applicata ai prodotti ottenuti da animali allevati nelle zone di montagna e da quelli in transumanza, nonché sui prodotti di origine vegetale e dell'apicoltura. "Questo decreto", sottolinea il

2017-06-26T09:06:05+02:0026 Giugno 2017 - 09:06|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ipsos: Nutella tra i 10 brand più influenti in Italia

Roma - Secondo una ricerca Ipsps sui brand più influenti e riconosciuti dai consumatori italiani, sono le aziende tecnologiche a dominare la classifica. Al primo posto si piazza Google, seguita da WhatsApp e Amazon. Quarto posto per facebook. L'unico marchio del food presente nel ranking è Nutella. L'analisi ha stilato anche due diverse top ten,

2017-06-23T11:14:36+02:0023 Giugno 2017 - 11:14|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima