Successo per il ‘Salsiccia day’ di Norcia (Pg)

Norcia (Pg) - Il 25 aprile a Norcia è andato in scena il 'Salsiccia day'. Per l'occasione è stata realizzata la salsiccia legata a mano più lunga della storia della città: "700 metri di prelibatezza per segnare un altro passo verso la rinascita", spiega Vincenzo Bianconi, presidente dell'associazione 'I love Norcia', che ha ideato l'evento insieme al consorzio 'We

2017-04-26T13:15:53+02:0026 Aprile 2017 - 13:15|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Cremonini su Parmacotto

Parma - Come avevamo scritto il 3 aprile, un importante gruppo alimentare italiano sarebbe in procinto di acquistare Parmacotto. La notizia, che da tempo circola tra gli addetti ai lavori, viene confermata il 24 aprile dal supplemento L'Economia del Corriere della Sera. Si tratterebbe di Cremonini, polo guidato dall'ad Vincenzo Cremonini. Molti produttori, scrive il

2017-04-26T12:35:06+02:0024 Aprile 2017 - 10:48|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Influenza aviaria nel veronese: abbattuti 15mila tacchini

San Bonifacio (Verona) - L'aviaria torna a manifestarsi nella provincia di Verona, colpendo due allevamenti di tacchini della stessa azienda nel comune di San Bonifacio. La conferma del contagio è arrivata il 13 aprile dall'Istituto zooprofilattico delle Venezie, a cui è seguita l'ordinanza per l'abbattimento di circa 15mila tacchini. Le carcasse sono state poi distrutte, mentre

2017-04-21T17:47:06+02:0021 Aprile 2017 - 17:47|Categorie: Carni, Mercato|Tag: |

A fuoco l’azienda alimentare Piatti Freschi Italia

Marnate (Va) - Nella mattinata di oggi un incendio è divampato all'interno dell'azienda di alimentari Piatti Freschi Italia, che conta circa 220 dipendenti e fa parte del gruppo Fres.Co, nato dalla partnership tra Beretta e Fleury Michon. All’interno, si legge su Varesenews, è andato tutto distrutto. La zona intorno alla ditta, in viale Kennedy, è stata chiusa ed

2017-04-21T15:58:59+02:0021 Aprile 2017 - 15:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Etichetta a semaforo, il ministro Alfano: “E’ una vera aggressione al prodotto italiano”

Roma - “L’etichetta a semaforo è una vera aggressione alla qualità del prodotto italiano, un elemento di scorrettezza che può fare dei danni alla nostra economia”. A dirlo è il ministro degli Affari esteri, Angelino Alfano (foto), in occasione della conferenza “contro semafori e protezionismi” e sulla tutela del made in Italy agroalimentare, organizzata oggi

Nel 2016 cresce l’export di salumi: +6,3% in volume e +4,8% in valore

Milanofiori (Mi) - Secondo le elaborazioni di Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi aderente a Confindustria) sui primi dati pubblicati dall'Istat, l'export di salumi ha fatto registrare un +6,3% per 173.210 tonnellate e un +4,8% per 1,4 miliardi di euro. Un ottimo risultato maturato nonostante il rallentamento del commercio mondiale, che ha destato molte preoccupazioni

2017-04-20T15:12:59+02:0020 Aprile 2017 - 15:12|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: |

Nielsen: una colazione più salutista per gli italiani

Milano - In poco più di quattro anni biscotti, merendine e latte hanno visto ridursi il proprio fatturato del 10%. Secondo i dati Nielsen, questa rilevazione (avviata nel 2013 e conclusa nel febbraio 2017) si traduce in un perdita, per la grande distribuzione, di circa mezzo miliardo di euro. Mentre raddoppiano i numeri delle referenze

ESTERI
Prezzo ‘salato’ per le patatine in Giappone

Hokkaido (Giappone) - Quattro tifoni si sono abbattuti lo scorso agosto sull’isola di Hokkaido, in Giappone, mettendo in ginocchio l’agricoltura dell’isola, basata principalmente sulla coltivazione di patate (fonte dell’80% della produzione di patate del Paese). Dopo la rovina dei campi e la scarsità del raccolto, il prezzo delle materie prime è salito alle stelle, con

2023-02-17T12:57:15+02:0019 Aprile 2017 - 11:33|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Federdistribuzione: prorogato il mandato del presidente Giovanni Cobolli Gigli

Roma - Nell’assemblea annuale di Federdistribuzione del 7 aprile è stata prorogata l’attuale presidenza di Giovanni Cobolli Gigli per un esercizio sociale, fino all’approvazione del bilancio 2017. Lo ha reso noto Federdistribuzione in un comunicato diffuso nei giorni scorsi.

2017-04-19T11:32:54+02:0019 Aprile 2017 - 11:32|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coldiretti: prove tecniche di inciucio

Roma - Si è aperta la corsa alla successione di Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti in procinto di passare al Copa-Cogeca. In prima linea, stando a quanto scrive ItaliaOggi, ci sono Vincenzo Gesmundo, segretario generale, ed Ettore Prandini (foto), giovane presidente di Coldiretti Lombardia e vicepresidente nazionale. Due candidati diversi: più riservato e attento alle

2017-04-19T11:21:23+02:0019 Aprile 2017 - 11:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Svezia: nuovo record di vendite per il food bio, superati i 2,5 miliardi di euro

Stoccolma (Svezia) – Crescono le vendite di alimenti biologici in Svezia. A fine 2016, raggiunte le 25,4 miliardi di corone svedesi, equivalenti a circa 2,54 miliardi di euro. A segnalare del nuovo record è il sito Ecoweb Sweden, che evidenzia come il food bio rappresenti oggi una quota dell’8,7% sul totale dell'alimentare svedese, arrivando nel mercato online anche

2017-04-19T11:03:00+02:0019 Aprile 2017 - 11:03|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , |

Croazia: sull’orlo del fallimento il colosso alimentare Agrokor, vale il 13% del Pil

Zagabria (Croazia) - Il gruppo Agrokor, che produce il 13% del Pil croato, è sull'orlo del fallimento. Il colosso è la più grande impresa privata del Paese, ha 60mila dipendenti, di cui 40mila in Croazia, che da sei anni è in recessione. Il fallimento di Agrokor, realtà che raggruppa la catena di distribuzione Konzum e vari brand

2017-04-19T10:54:50+02:0019 Aprile 2017 - 10:40|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |
Torna in cima