Francesco Pugliese: “I siti e-commerce fanno concorrenza sleale”

Milano - In un’intervista su Affari&Finanza di oggi, Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad, sottolinea le problematiche relative alle vendite online. “Quella dei siti di e-commerce è una forma di concorrenza sleale”, afferma l’Ad, “perché si avvantaggiano del fatto di essere aperti 24 ore al giorno e di non avere obblighi analoghi a quelli degli

2023-07-03T17:26:26+02:0027 Marzo 2017 - 11:05|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Fratelli Pagani apre a Milano un laboratorio di aromi

Milano - Sarà operativo da aprile il nuovo laboratorio aromi dei Fratelli Pagani, azienda con oltre 100 anni di storia che opera in 36 Paesi e produce un'ampia gamma di aromi. Il laboratorio sarà situato presso la sede di via Fantoli 32 a Milano, e rappresenta un impegno nel segno dell’innovazione e un importante investimento della proprietà

2017-03-27T09:39:05+02:0027 Marzo 2017 - 07:55|Categorie: Mercato|Tag: , |

Conad del Tirreno e Fondazione cassa di risparmio di Pistoia finanziano il restauro della chiesa di San Leone

Pistoia – Nella Pistoia proclamata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo 'Capitale italiana della Cultura 2017' è iniziato a febbraio il restauro delle decorazioni pittoriche della chiesa di San Leone, che risale al XIV secolo ed è attualmente chiusa al pubblico. Da luglio a dicembre, inoltre, la chiesa ospiterà il gruppo

2017-03-24T16:00:40+02:0024 Marzo 2017 - 16:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Debutta ‘Le Famiglie del Gusto’: rete d’impresa tra Coati, Felsineo e San Michele

Coati, Felsineo e San Michele: queste le aziende cofondatrici de Le Famiglie del Gusto, una rete d’impresa basata sulla collaborazione di realtà produttive complementari fra loro. “Le aziende che partecipano alla rete da sempre operano nel rispetto di elevati standard qualitativi”, spiega il coordinatore Alfredo Luckenbach. “E condividono: l’orgoglio, la passione per i propri prodotti,

2017-03-24T15:43:27+02:0024 Marzo 2017 - 15:43|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Nasce Unione Italiana Food. Perchè?

Martedì 28 marzo, a Milano, verrà presentata ufficialmente alla stampa Unione Italiana Food. Che, come si legge nella presentazione, sarà: “Una nuova associazione di categoria, nata per valorizzare e tutelare alcuni fra i prodotti simbolo dell’alimentare italiano”. A spiegare il nuovo soggetto: Paolo Barilla, presidente di Aidepi e Marco Lavazza, presidente di Aiipa. Unione Italiana

Global health index: italiani longevi grazie alla dieta mediterranea

Milano - Un popolo longevo e in buona salute, seppur segnato dalla crisi economica. E’ questa la fotografia offerta dal Global health index, secondo cui la dieta mediterranea, che ha nella varietà di alimenti consumati il suo punto di forza, resta l’asset principale su cui si fonda la salute degli italiani. Una buona notizia anche per i

Fiorucci: siglato l’accordo per evitare 106 licenziamenti

Pomezia (Rm) - Contratti di solidarietà al 35% e stop agli integrativi in vigore, sostituiti da premi di partecipazione e da un nuovo welfare. Sono queste le basi che hanno portato all'accordo per scongiurare i tagli allo stabilimento Fiorucci di Pomezia, in provincia di Roma. Il testo, che dovrà essere approvato dai lavoratori per la

2017-03-22T10:14:04+02:0022 Marzo 2017 - 10:14|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Carne avariata Brasile (1): molto rumore per nulla

Brasilia (Brasile) - Un traffico di carne bovina e di pollo avariata è stato scoperto dalla polizia brasiliana. Sono 21 su circa 5mila le società indagate, di cui quattro fornitrici di prodotto per l'Unione europea. Delle 21 aziende, la maggior parte riguardano la carne di pollo, e solo due, che non esportano in Italia, riguardano la carne bovina.

2017-03-21T12:46:36+02:0021 Marzo 2017 - 09:20|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , |

Carne avariata Brasile (2): l’allarmismo di Coldiretti

Roma - Coldiretti prende posizione sullo scandalo della carne avariata in Brasile, il principale Paese esportatore di carne bovina e di pollo al mondo. L'associazione chiede "chiarezza per non mettere a rischio la salute dei consumatori". Inoltre, afferma Coldiretti, "le indagini della polizia brasiliana coinvolgono i più grandi produttori mondiali di carne con interessi anche in

2017-03-21T12:33:00+02:0021 Marzo 2017 - 09:18|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Carne avariata Brasile (3): la bresaola Igp non è coinvolta

Brasilia (Brasile) - Si ridimensiona lo scandalo della carne avariata brasiliana. Gli stabilimenti coinvolti sono 21 sui circa 5mila che operano nel Paese sudamericano. Tra le realtà indagate, solo due, che non esportano in Italia, riguardano la carne bovina. Il problema, quindi, riguarderebbe quasi esclusivamente la carne di pollo processata. La bresaola Igp non risulta in alcun

2017-03-21T13:10:04+02:0021 Marzo 2017 - 09:15|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Carne avariata Brasile (4): il comunicato di Jbs: “Estranei alla vicenda. La qualità è la nostra prima priorità”.

Brasilia (Brasile) - Jbs, multinazionale della carne di origine brasiliana, interviene sulla vicenda con un comunicato stampa firmato anche dalla controllata Seara. L'azienda si dichiara totalmente estranea ai fatti: "Non tolleriamo deviazioni dai nostri elevati standard di qualità. Jbs Brazil, negli ultimi due anni, ha partecipato a  340 controlli di qualità e mantiene gli stessi

2017-03-21T13:11:28+02:0021 Marzo 2017 - 09:10|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|

L’Ue riapre le porte ai prodotti biologici di Norvegia e Islanda, dopo otto anni di blocco

Bruxelles (Belgio) - L’Unione europea apre nuovamente le porte ai prodotti biologici di Norvegia e Islanda, compreso il salmone biologico norvegese, che possono essere debitamente commercializzati come prodotti conformi alle norme dell'Ue sulla produzione biologica, dal 18 marzo, a seguito dell'integrazione dei pertinenti regolamenti nell'accordo sullo Spazio economico europeo (See). L’attesa decisione, adottata il 17

2017-03-20T15:06:00+02:0020 Marzo 2017 - 15:06|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima