Bonduelle, meno volumi per la IV gamma, calo del 2,1% nei primi mesi del 2024

Milano – Calo sensibile delle vendite nel settore della IV gamma (frutta e verdura confezionata e pronta al consumo) in Gdo, con una decrescita dei volumi del 4%. Secondo quanto riportato da Federico Odella, Ceo della francese Bonduelle, azienda specializzata nel mondo vegetale, “Il calo delle vendite è relativo sia a volume sia a valore”.

2024-06-12T14:02:42+02:0012 Giugno 2024 - 14:02|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Frutta e verdura in Gdo: a maggio, +3,7% a volume e +2,6% a valore

Milano - A maggio, nella Gdo, le vendite di ortofrutta sono cresciute a volume (+3,7%) e a valore (+2,6%). Tra le macrocategorie, è la verdura che incide di più sulla crescita dei consumi (+4,6%), ma anche la frutta vanta performance positive (+2,9%), mentre nella IV-V Gamma il trend è più ridimensionato (+1,2%). I dati, comunicati

2024-06-11T10:59:25+02:0011 Giugno 2024 - 10:59|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

Ortofrutta: Agrintesa acquisisce la cooperativa Osas

Faenza (Ra) - Agrintesa, realtà romagnola di riferimento per il settore ortofrutticolo nazionale, ha formalizzato la fusione per incorporazione di Osas, cooperativa calabrese specializzata in produzioni frutticole (pesche, nettarine, albicocch, kiwi, cachi e agrumi). Grazie all'operazione, Agrintesa si espande a Sud e il suo catasto frutticolo va a superare quota 9.300 ettari, a cui se

2024-06-11T10:34:14+02:0011 Giugno 2024 - 10:34|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Planet Farms: dall’Ue, 6,9 mln di euro per la logistica del nuovo stabilimento di Cirimido (Co)

Milano – Planet Farms, società di tecnologia di riferimento nel settore del vertical farming, ha vinto il bando Ue del Pnrr ‘Sviluppo logistica per il settore agroalimentare’, ottenendo un finanziamento da 6,9 milioni di euro. Il fondo sarà utilizzato per lo sviluppo del sistema logistico del nuovo stabilimento di Cirimido (Co) sul quale l’azienda ha

2024-06-07T09:11:37+02:006 Giugno 2024 - 12:30|Categorie: in evidenza, Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Al via in Italia la prima coltivazione di riso ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita)

Milano – È arrivata nei campi d’Italia, il mese scorso, la prima coltivazione di un prodotto ottenuto con le Tea (tecniche di evoluzione assistita): si tratta di un tipo di riso, fino ad ora oggetto di esperimenti in laboratorio, che dovrebbe essere più resistente alle malattie e, in particolare, all’ascomicete Pyricularia grisea (o brusone). La

2024-06-04T12:56:55+02:003 Giugno 2024 - 14:13|Categorie: Grocery, Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Surgelati: il 99% degli italiani li consuma, il 53% lo fa abitualmente

Milano – Nove italiani su 10 portano in tavola alimenti surgelati. Quattro su 10, poi, ne hanno aumentato gli acquisti negli ultimi cinque anni, in particolare la Gen Z (50%), i Millennials (45%) e le famiglie con bambini (48%). Questo è quanto emerge dall’indagine realizzata da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati), riportata da

Coldiretti, blitz nei porti di Salerno e Bari (2) – Anicav: “Nei supermercati italiani solo conserve 100% made in Italy”

Napoli – “Sarebbe opportuno chiarire ai consumatori che il concentrato cinese non finisce sulle loro tavole. L’Italia è il primo Paese produttore ed esportatore di derivati del pomodoro destinati al consumo finale. Concentrati, pelati, passate, polpe e pomodorini che troviamo sugli scaffali dei supermercati sono ottenuti da pomodoro 100% italiano di alta qualità”. È questo

2024-05-30T08:12:12+02:0030 Maggio 2024 - 08:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Parmafood Group protagonista al Saudi Food Show (Arabia Saudita)

Riyadh (Arabia Saudita) - Parmafood Group, food company che vanta tra i suoi marchi Terre Ducali e Parma Is, ha partecipato da protagonista al Saudi Food Show, l’evento organizzato in collaborazione con Gulfood e dedicato al food&beverage, che si è svolto a Riyadh (Arabia Saudita) dal 21 al 23 maggio scorsi. L’eccellenza dei prodotti e

Pomodoro: nella Gdo vince lo sfuso e, nel confezionato, i prodotti a bacca piccola

Roma - Nei primi quattro mesi del 2024, nella Gdo il pomodoro è la principale categoria per vendite a valore nelle verdure. Secondo i dati Cicana riportati da Italian Fruit News, i volumi sono aumentati del +6,4%, anche grazie a prezzi medi flettenti, lasciando l’incasso quasi in pareggio rispetto al 2023 (+0,4%). A registrare le

2024-05-29T11:24:34+02:0029 Maggio 2024 - 11:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: |

Consumo di frutta: al primo posto mele e banane, ma l’esotico avanza. L’analisi di Orsero

Milano - Le varietà di frutta più consumate dagli italiani sono mele, banane e arance, scelte per prezzo e consuetudine di acquisito, seguite da fragole e kiwi, ananas, avocado, zenzero e frutti di bosco. Lo rivela un progetto di ricerca condotto da Orsero, specialista nell’importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, dal titolo ‘Dare buoni

2024-05-31T09:15:20+02:0028 Maggio 2024 - 10:36|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Albicocche: offerta 2024 attesa al di sotto del potenziale produttivo

Ferrara – L’offerta di albicocche per il 2024 sarà di poco superiore alle 210mila tonnellate, allo stesso livello dello scorso anno, ma al di sotto del potenziale produttivo (intorno a 300mila tonnellate). Queste le stime del Cso Italy. Tra le cause, fattori ambientali come mancato soddisfacimento del fabbisogno freddo, in particolare nelle regioni meridionali, e

2024-05-23T10:42:32+02:0023 Maggio 2024 - 10:42|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Prezzo del succo d’arancia alle stelle

New York (Usa) - Prezzi alle stelle per il succo d'arancia, il cui costo, secondo quanto segnalato con un post su X (ex Twitter) dal responsabile del DataLab dell’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi) Matteo Villa, nel 2024 avrebbe registrato a livello globale un aumento del 77%, con un prezzo attuale che si

2024-05-22T08:53:36+02:0022 Maggio 2024 - 08:53|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , |
Torna in cima