Dazi riso dai Pma: dimezzate le esportazioni dalla Cambogia

Phnom Penh (Cambogia) - La Cambogia ha registrato un significativo calo delle esportazioni a seguito dell’imposizione dei dazi sul riso proveniente dai Paesi meno avanzati (Cambogia e Myanmar), approvati dall’Ue all’inizio dell’anno a tutela dei produttori europei. Secondo quanto pubblicato dalla Federazione del riso della Cambogia e riportato dal quotidiano Repubblica, i dazi imposti dall’Ue

2019-08-27T11:50:18+02:0028 Agosto 2019 - 14:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Export pasta di semola: trend positivo nei primi mesi dell’anno

Roma - Nel primo quarter del 2019, l’Italia ha esportato 603mila tonnellate di pasta di semola, registrando un incremento tendenziale del 2,3%. Gli ultimi dati Istat, pubblicati da Ismea, rilevano che la Germania è il principale acquirente della pasta italiana, pur registrando un calo del 3,1% nel periodo tra gennaio e aprile. Seguono Regno Unito

2019-08-27T10:56:20+02:0028 Agosto 2019 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Grano: in Italia cala la quotazione del frumento tenero

Roma - Esordio negativo per la nuova campagna di commercializzazione del frumento tenero in Italia. Secondo i dati pubblicati da Ismea, a luglio 2019 il prezzo è risultato in flessione del 12% rispetto al mese precedente, attestandosi a 118,67 euro/t sulla piazza di Milano, come conseguenza della consistente disponibilità stimata a livello globale per l’anno

2019-08-27T10:35:27+02:0027 Agosto 2019 - 16:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Importazione cereali: nel primo quadrimestre 2019, -13,1% di frumento tenero, +44,6% di grano duro

Milano - Nel periodo gennaio-aprile 2019 l’Italia ha importato 1.599.000 tonnellate di frumento tenero, rivelando una diminuzione del 13,1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Secondo l’elaborazione Ismea su dati Istat, le maggiori quantità sono state importate da Ungheria, Francia, Ucraina e Stati Uniti, ma sono aumentate significativamente le tonnellate derivanti da Ungheria (+23,4%)

2023-06-27T16:48:45+02:0027 Agosto 2019 - 11:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: |

Superfici coltivate a riso: nel 2019, +1,8%

Milano - Nel 2019, in Italia, è cresciuta dell’1,8% la superficie coltivata a riso (convenzionale, biologico, in conversione a riso bio e riso Classico), arrivando a coprire 221mila ettari. Nello specifico, sulla base delle denunce pervenute a luglio dai produttori e pubblicate dall’Ente nazionale risi, oltre 52mila ettari sono destinati alla produzione di riso ‘lungo

2019-08-27T09:19:07+02:0027 Agosto 2019 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Italmopa: “Basta con inutili allarmismi su qualità del grano importato”

Roma - Inutili allarmismi. Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia, aderente a Confindustria e Federalimentare) denuncia una forte e crescente irritazione all’interno del settore verso gli attacchi irresponsabili di "talune rappresentanze agricole" contro l’import del frumento. Che suscitano disinformazione presso il consumatore e sollevano dubbi sulla salubrità del grano estero. La nota stampa arriva dopo l'annuncio

La commissaria Ue Malmstrom: impegno per evitare dazi sull’agroalimentare italiano negli Usa

Bruxelles (Belgio) - La Commissione europea “è fermamente determinata a trovare una soluzione negoziata con gli Usa, per mettere fine alla disputa sui sussidi al settore aeronautico ed evitare così l’imposizione di tariffe aggiuntive sulle esportazioni agroalimentari della Ue”. È quanto evidenziato in una lettera che, anche a nome del presidente dell’esecutivo di Bruxelles, Jean-Claude Juncker,

La Pasta di Gragnano Igp premia un’opera olandese al Giffoni Film Festival 2019

Gragnano (Na) – La Pasta di Gragnano Igp si dà al cinema. Il consorzio di tutela dell’eccellenza campana, infatti, si è fatto promotore di uno special award al Giffoni Film Festival destinato al “film più tenace” dell’edizione 2019. A essere premitata, è la stessa caratteristica che deve avere una buona pasta per mantenere il suo

2023-06-15T16:05:00+02:0031 Luglio 2019 - 14:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Ucraina: Italia sempre più leader nella fornitura di pasta, ma cala il prezzo medio

Kiev (Ucraina) – Nel corso dei primi cinque mesi del 2019 le importazioni di paste alimentari in Ucraina sono aumentate tanto dal mondo (+54%), ma ancor più dall’Italia (+77%). Secondo il Servizio di Statistica del Paese, come riferisce l’agenzia Ice di Kiev, il giro d’affari complessivo ha raggiunto i 14 milioni di dollari, con il

2019-07-26T10:15:08+02:0024 Luglio 2019 - 15:00|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , , |

‘Nutri la tua voglia di riso’, l’iniziativa per conoscere il cereale

Milano – Gustoso, salubre e versatile, il riso è protagonista di una grande campagna di divulgazione e informazione dell’Ente nazionale risi. L’evento di lancio dell’iniziativa, dal titolo ‘Nutri la tua voglia di riso’, ha avuto luogo ieri presso il ristorante Bulk dello chef stellato Giancarlo Morelli. Il claim mira a richiamare uno stile nutrizionale e

2019-07-24T10:24:30+02:0024 Luglio 2019 - 10:24|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Rustichella d’Abruzzo, nuovo stabilimento a Pianella

Pescara – Rustichella d’Abruzzo apre un nuovo stabilimento dedicato alla pasta all’uovo e ai formati speciali. Il pastificio artigianale, che cresce in fatturato con 11 milioni di euro, in esportazioni e nella rete produttiva, ha scelto di aprire il nuovo impianto nella propria terra, a Pianella, in provincia di Pescara, come riporta Ansa. Lo sviluppo,

2019-07-23T15:27:40+02:0023 Luglio 2019 - 15:27|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

L’azzurra di calcio Barbara Bonansea in visita alla filiera 100% Puglia Granoro

Corato (Ba) – L’azzurra di calcio Barbara Bonansea, reduce dai mondiali di Francia con la nazionale, ha fatto tappa, lo scorso weekend, a Corato (Ba) per visitare la filiera 100% Puglia, dove nasce la pasta realizzata dal Pastificio Granoro, poi esportata in 180 Paesi (a questo link il video della visita). Il brand dell’azienda guidata

Torna in cima