Doc Sicilia: dal 1° gennaio 2021, contrassegno di Stato obbligatorio sulle bottiglie

Palermo – Dal 1° gennaio 2021, i vini della Doc Sicilia saranno garantiti anche dal contrassegno di Stato, la fascetta numerica – obbligatoria solo per le Docg – rilasciata dalla Zecca di Stato e che consente di tracciare tutte le fasi di vita di una bottiglia. La decisione è stata presa dal Cda del Consorzio

2019-01-17T14:32:59+02:0017 Gennaio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|

Cina: 2018 da profondo rosso per l’import di vino. L’Italia limita i danni

Pechino (Cina) – Brusca frenata nell'ultimo trimestre 2018 della domanda cinese di vino importato dal resto del mondo. A rivelarlo sono i dati appena pubblicati da China Customs Statistics e rielaborati dall’agenzia Ice di Pechino. Segno meno per tutti i principali fornitori, con la sola eccezione del Cile. La Spagna, diretta concorrente dell'Italia, perde oltre

2019-01-17T17:52:15+02:0017 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Oiv: Pau Roca nominato nuovo direttore generale

Parigi (Francia) – Pau Roca è il nuovo direttore generale dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino. Eletto in occasione della 16esima assemblea generale dell'Oiv, il suo mandato durerà cinque anni. Delegato della Spagna presso l'organizzazione dal 1992 e presidente del gruppo di esperti "Diritto e informazione del consumatore" (Drocon) dal 2010 al 2016, Roca

Cantina Valpatena: bilancio 2017/2018 stabile a 50 milioni di euro, acquisito il 25% di Montresor

Verona – L'assemblea dei soci di Cantina Valpantena Verona ha approvato all'unanimità il bilancio 2017/2018, chiuso lo scorso 31 agosto. Nell'ultimo esercizio, la realtà diretta da Luca Degani è riuscita a mantenere stabile il fatturato consolidato, che ha superato quota 50 milioni di euro. Anche la remunerazione media delle uve ai soci si è conservata

2023-06-15T09:40:06+02:0014 Gennaio 2019 - 17:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , |

Guillaume Deglise, ex ceo di Vinexpo, è il nuovo dg della Maison Albert Bichot

Beaune (Francia) – Nuovo incarico nel mondo del vino per Guillaume Deglise, come riferisce il sito d'informazione transalpino vitisphere. L’ex ceo di Vinexpo, dopo aver lasciato, lo scorso aprile, la guida di una tra le manifestazioni internazionali di riferimento per il settore, è stato nominato direttore generale della Maison Albert Bichot. Si tratta di una

2023-06-15T09:37:42+02:0010 Gennaio 2019 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Grandi Langhe: il 28 e 29 gennaio, ad Alba (Cn), torna l’anteprima dei vini piemontesi

Alba (Cn) – Andrà in scena ad Alba (Cn), il 28 e 29 gennaio prossimi, Grandi Langhe 2019. Quella di quest’anno sarà la quarta edizione dell’anteprima piemontese organizzata dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e dal Consorzio del Roero. Tra le novità della manifestazione per il 2019, da segnalare: l’anticipo al

2019-01-10T13:24:34+02:0010 Gennaio 2019 - 09:38|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Masi alla conquista della Cina: inaugurato un profilo ufficiale su WeChat

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Masi sbarca su WeChat, l’applicazione di messaggistica cinese più diffusa in Asia. L’azienda vitivinicola guidata da Sandro Boscaini, “Mr. Amarone”, sceglie d’inaugurare il 2019 attraverso la creazione di un suo profilo in cinese. Obiettivo: potenziare la brand awareness e consolidare la presenza nel mercato asiatico, che Masi presidia già da

2019-01-09T10:22:58+02:009 Gennaio 2019 - 11:30|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , |

Cina: dal 1° gennaio, zero dazi per il vino australiano

Canberra (Australia) – Dallo scorso 1° gennaio, in attuazione dell’ultimo passaggio del ChAfta (China-Australia Free Trade Agreement), cancellate le tariffe d’ingresso per il vino australiano in Cina. Dal 2015 a oggi, a seguito dell’accordo di libero scambio siglato tra i due Paesi, i dazi sulle produzioni made in Australia esportate all’ombra della grande muraglia sono

2019-01-08T11:58:16+02:008 Gennaio 2019 - 16:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Regione Sicilia: per le aziende vitivinicole, 13 milioni di euro per ammodernare le cantine

Palermo – 13 milioni di euro per le aziende vitivinicole siciliane che vorranno ammodernare le proprie attrezzature o realizzare nuove cantine. È la cifra stanziata dal governo regionale dell’isola attraverso un bando on line sul sito dell'assessorato all'Agricoltura. Con l'erogazione che andrà a coprire il 50% della spesa ammissibile. “Una nuova e importante opportunità per

2019-01-08T11:27:18+02:008 Gennaio 2019 - 15:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Codice Citra chiude il 2018 con un fatturato di 40 milioni di euro e scommette sulla sottozona Teate

Ortona (Ch) – Codice Citra – la più grande realtà produttiva vitivinicola abruzzese con i suoi 6mila ettari di vigneti coltivati e i 3mila soci – apre il 2019 annunciando il raggiungimento di un fatturato per i vini imbottigliati di circa 40 milioni di euro negli ultimi 12 mesi e lanciando una grande novità di

2019-01-08T11:37:49+02:008 Gennaio 2019 - 13:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Prosecco Doc: nel 2018, giro d’affari oltre i 2,3 miliardi di euro

Treviso – Crescono anche nel 2018 i numeri della Doc Prosecco. Lo segnala lo stesso Consorzio di tutela, che evidenzia di un’ultima vendemmia particolarmente soddisfacente a livello di risultati per la Denominazione, con un +10,8% rispetto ai numeri del 2017 e complessivi 3.600.000 ettolitri, ritenuti più che sufficienti a coprire il fabbisogno annuale. Nel 2018,

2019-01-07T15:17:51+02:007 Gennaio 2019 - 15:45|Categorie: Vini|Tag: , |

Cinghiali: la lettera aperta di Giovanni Busi (Consorzio Vino Chianti) al ministro Toninelli

Firenze – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta indirizzata a Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, da Giovanni Busi (in foto), presidente del Consorzio Vino Chianti, all'indomani dell'incidente mortale avvenuto in A1 a causa dell'attraversamento di cinghiali. Egr. On.le Toninelli, Non è accettabile dover veder morire un ragazzo di 28 anni sull'autostrada

Torna in cima