Champagne: una vendemmia 2018 all’insegna di quantità e qualità

Epernay (Francia) – Precocità, qualità, quantità: una vendemmia in Champagne, quella che va concludendosi, decisamente fuori dalla norma. Iniziata il 20 agosto nelle zone più precoci, è stata la quinta a svolgersi in agosto negli ultimi 15 anni. La raccolta obbligatoriamente manuale, è sottolineato in una nota ufficiale del Comité Champagne, si è svolta senza

2018-09-12T11:49:49+02:0012 Settembre 2018 - 14:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantina Tollo: nel 2018, crescita a doppia cifra per i vini bio

Tollo (Ch) – Non si arresta la crescita per i vini biologici di Cantina Tollo. Nei primi otto mesi del 2018, gli abruzzesi hanno segnato sul mercato italiano un +74% di vendite nel comparto, mentre a livello di export è stato registrato uno sviluppo del +54%. Tra le maggiori aziende produttrici di vini biologici, Cantina

2018-09-12T12:12:49+02:0012 Settembre 2018 - 13:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , |

Le Manzane: nuovo successo per la vendemmia solidale

San Pietro di Feletto (Tv) – Si archivia con un nuovo, grande, successo la settima edizione della ‘Vendemmia solidale – Festa e beneficenza nella Terra del Prosecco Superiore’, manifestazione andata in scena il 9 settembre presso la cantina Le Manzane di San Pietro di Feletto (Tv). Circa 2.500 le persone, tra cui il governatore del

100/100 Parker al Gewürztraminer ‘Epokale’ 2009 di Cantina Tramin: il primo per un bianco italiano

Termeno (Bz) – Un risultato epocale: non poteva essere altrimenti per il Gewürztraminer ‘Epokale’ 2009 firmato da Cantina Tramin, che ha ricevuto 100 punti nel giudizio del sito Wine Advocate. Ad assegnare il prestigioso riconoscimento, che in Italia rappresenta una prima assoluta per un vino non prodotto in Toscana o Piemonte, è stata Monica Larner,

Arriva il nuovo ‘1924 Prosecco’ firmato Carpenè Malvolti

Conegliano (Tv) – Arriva ‘1924 Prosecco’, l’ultima declinazione del Prosecco Superiore Docg firmato dalla Carpenè Malvolti, storica casa spumantistica di Conegliano (Tv) che nel 2018 celebra il 150esimo anniversario dalla fondazione dell’attività d’impresa. Un nuovo prodotto che rimanda a quel ‘Prosecco Amabile dei Colli di Conegliano’ ideato dalla seconda generazione della famiglia Carpenè, con Etile nel

Le Città del Vino ricevute in udienza da Papa Francesco

Roma – Questa mattina, una delegazione di 80 Sindaci delle Città del Vino italiane, guidata dal presidente Floriano Zambon, ha incontrato Papa Francesco in occasione dell'udienza del mercoledì. L’associazione ha omaggiato il Pontefice con una magnum del vino da Messa ‘Abbraccio’, nato dall’assemblaggio di alcuni passiti presenti all’ultima edizione del concorso enologico internazionale ‘La Selezione

2023-06-28T14:01:09+02:005 Settembre 2018 - 17:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Pasqua Vigneti e Cantine lancia il nuovo Soave Brognoligo Cecilia Beretta

Verona – Ha fatto il suo esordio nel corso dell’ultima edizione di Soave Versus, andata in scena dall’1 al 3 settembre a Verona, il Soave Brognoligo Cecilia Beretta firmato Pasqua Vigneti e Cantine. Un bianco elegante, che interpreta con personalità lo stile della Denominazione. Il nuovo vino è ottenuto da uve 100% Garganega provenienti dalla

Premio Masi: i vincitori della 37esima edizione e l’appello per la Siria

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Svelati i cinque vincitori della 37esima edizione del Premio Masi. I tre riconoscimenti del Premio Civiltà Veneta sono stati assegnati al padovano Ferdinando Camon, al direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco, vicentino, e al magistrato trevigiano Carlo Nordio. Attribuito, invece, al Master of Wine anglo-francese Gerard Basset il

Le Manzane: si rinnova, il 9 settembre, l’appuntamento con la vendemmia solidale

San Pietro di Feletto (Tv) – Si rinnova l’appuntamento, domenica 9 settembre, dalle 9 alle 16, con la vendemmia solidale firmata Le Manzane. Una grande festa della raccolta dell’uva organizzata nei vigneti dell’azienda a San Pietro di Feletto (Tv) e che quest’anno sosterrà l’Associazione Italiana Progeria Sammy Basso Onlus. Giunto al settimo anno, l’evento cresce:

Serena Wines 1881: fatturato a 77 milioni di euro e nuovi progetti per crescere

Conegliano (Tv) – Serena Wines 1881, realtà vinicola con sede a Conegliano (Tv), ha fatto registrare nel 2017 un fatturato di 77 milioni di euro, per una crescita del 12% rispetto ai precedenti 12 mesi. Positive le performance nell’export, che vale il 50% del giro d’affari dell’azienda. Stabile il mercato nazionale. Mentre crescono le vendite

2018-09-03T17:36:17+02:004 Settembre 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cambio alla guida del Chianti Classico: Giovanni Manetti è il nuovo presidente

Tavarnelle Val di Pesa (Fi) – Giovanni Manetti, proprietario della nota azienda toscana Fontodi, è il nuovo presidente del Consorzio Vino Chianti Classico. Chiantigiano Doc, Manetti è attivo nella Denominazione fin dal 1992, come consigliere del Cda, e poi, dal 2012, in veste di vice presidente. Raccoglie oggi l’eredità di Sergio Zingarelli (Rocca delle Macìe),

2018-09-03T16:58:53+02:004 Settembre 2018 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Mionetto: a Jesolo (Ve), riflettori puntati sulla Cuvée Sergio Ice Edition

Valdobbiadene (Tv) – I riflettori della Capannina Beach di piazza Mazzini a Jesolo (Ve) si riaccendono su Mionetto. Dopo il successo della prima serata organizzata lo scorso 20 luglio, la storica cantina di Valdobbiadene ripropone il suo appuntamento fronte mare con “Ice White Party 2”. Venerdì 31 agosto, dalle ore 18, la Cuvée Sergio Ice

2018-08-30T15:58:47+02:0031 Agosto 2018 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima