Riparte, per un nuovo triennio, il progetto Think Milk, Taste Europe, Be Smart

Roma - Il progetto Think Milk, Taste Europe, Be Smart, promosso dal settore lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane e realizzato da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea, parte per un nuovo triennio. In occasione della Giornata mondiale del latte, che si celebrerà domani, il sistema cooperativo intende così dimostrare un ulteriore impegno

Giunge al termine il progetto ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’: raggiunti oltre 48 milioni di utenti

Roma - Oltre 48 milioni di utenti raggiunti attraverso radio, tv, testate cartacee e online. Più di 1.600 articoli pubblicati.  Quasi 2 milioni di visualizzazioni sul sito web. 1.200 giornalisti formati. 1.450 consumatori agli eventi. E 30 influencer italiani coinvolti in diversi progetti digitali. Sono questi i numeri di ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’,

La Commissione chiede un taglio ai pesticidi in agricoltura. La rabbia del mondo agricolo: “Daremo battaglia”

Roma – La presentazione, da parte della Commissione Ue, di una proposta di regolamento per la riduzione dei pesticidi in agricoltura ha provocato una levata di scudi nel mondo agricolo che la definisce “inaccettabile”, come riporta Il Sole 24 Ore. Se venisse realizzata, porterebbe a una riduzione importante dei raccolti che, per colture come pere,

Le gelate compromettono il raccolto delle pere italiane. Danni stimati per 345 milioni di euro

Roma - La produzione di pere italiane è in calo. Ogni anno il Bel Paese ne produce circa 700mila tonnellate, ma quest’anno l’offerta nazionale si fermerà a 200mila tonnellate, il 70% in meno. Complici le gelate tardive della primavera e l’attacco improvviso della cimice asiatica e della maculatura bruna sul raccolto. A riportare i dati

2021-06-23T10:15:45+02:0023 Giugno 2021 - 10:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Un maxi polo del latte nel Nord Italia? Il progetto di Alleanza delle cooperative

Milano - Un nuovo maxi polo del latte nel Nord Italia. Entro il 2022, potrebbe vedere la luce un'alleanza tra le principali cooperative del settore: Aop Latte, Consorzio latterie Virgilio, Cooperlat, Latteria Soresina, Parmareggio, Plac-Fattorie Cremona, ma anche il Consorzio di tutela Grana Padano. A rivelarlo è il Sole 24 Ore. Alla regia dell'operazione ci

Vi.vite: buona la prima

Milano – Buona la prima, per il debutto di Vi.vite, manifestazione dedicata al mondo cooperativo del vino italiano andata in scena a Milano, il 25 e 26 novembre, presso la prestigiosa location del Museo nazionale della Scienza e della Tecnica. Una kermesse fuori dagli schemi, che ha conquistato un pubblico, variegato e numeroso, di appassionati

2017-11-29T22:30:45+02:0028 Novembre 2017 - 10:28|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Neve e gelo mettono in ginocchio il settore agroalimentare nel Mezzogiorno

Bari - Sempre più grave il bilancio dell'ondata di maltempo che sta colpendo il Centro e Sud Italia, con neve, gelate e temperature estremamente rigide. Numerose le regioni interessate: Puglia, Sicilia, Calabria, Campania, Basilicata, Umbria, Marche e Lazio. Secondo le prime stime della Cia-Agricoltori italiani, i danni per l'agricoltura, complessivamente, ammonterebbero a diverse centinaia di

Agroalimentare: al via una missione imprenditoriale in Canada

Ottawa (Canada) – Il settore agroalimentare è protagonista di una missione imprenditoriale in Canada, che ha preso il via ieri e si concluderà il prossimo 27 marzo. Il programma prevede tre tappe in altrettante città canadesi: Toronto, Montreal e Vancouver, dove si terranno incontri con i rappresentanti della grande distribuzione locale, per approfondire ed elaborare

Art. 62/Alleanza delle Cooperative: “Nessuna abrogazione della norma”

Roma - Non accennano a placarsi le polemiche intorno all'articolo 62. Nella disputa interviene anche Maurizio Gardini (foto), presidente dell'Alleanza delle Cooperative agroalimentari italiane, che, senza mezzi termini, chiede: "Nessuna abrogazione per l'articolo 62". E aggiunge che questo clima disorienta le imprese "che ogni giorno lavorano ed operano nel pieno rispetto delle regole e che

2013-04-15T10:36:16+02:0015 Aprile 2013 - 10:36|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , |
Torna in cima