Francia, difficoltà per i comparti del foie gras e dello Champagne

Parigi (Francia) - Difficoltà per i settori produttivi di foie gras e Champagne in Francia. La chiusura dei ristoranti, a causa della pandemia, mette a rischio migliaia di posti di lavoro nei due comparti. Il fegato grasso, infatti, che già subiva le critiche degli animalisti e la concorrenza delle produzioni bulgare e ungheresi, si trova

2020-08-25T09:13:01+02:0025 Agosto 2020 - 09:10|Categorie: Luxury|Tag: , , |

Benessere animale: in Uk, un’etichetta per il pollo allevato secondo alti standard di qualità

London (Regno Unito) - Per contraddistinguere le aziende che applicano i più alti criteri di benessere animale negli allevamenti avicoli, nel Regno Unito è stato messo a punto un nuovo livello nel sistema di certificazione ‘Red Tractor’, chiamato Enhanced Welfare. Si tratta di una certificazione che può essere usata dalle aziende che sottoscrivono gli standard

2020-06-08T12:51:01+02:008 Giugno 2020 - 12:51|Categorie: Carni|Tag: , , |

Benessere animale: proposta di legge per un’etichetta trasparente sul metodo di allevamento

Roma - Al fine di garantire maggiore trasparenza ai consumatori, sostenere il benessere animale e distinguere le aziende più virtuose, Rossella Muroni, deputata LeU (gruppo parlamentare Liberi e Uguali) ha presentato una proposta di legge per la messa a punto di un’etichetta che illustri il metodo di allevamento in zootecnia. In occasione della conferenza in

2020-06-04T15:11:28+02:004 Giugno 2020 - 15:11|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: |

Benessere animale: la Francia ferma la triturazione dei pulcini vivi e la castrazione dei suini

Parigi - In vista del miglioramento del benessere animale in Francia, Guillaume Didier, ministro dell’agricoltura francese, ha annunciato che dal 2021 saranno vietate due pratiche usate abitualmente negli allevamenti intensivi: la triturazione dei pulcini ancora in vita e la castrazione dei maialini. Lancerà inoltre una sperimentazione che garantirà al consumatore un’informazione chiara sulle modalità di

2020-01-29T12:57:52+02:0029 Gennaio 2020 - 12:53|Categorie: Carni|Tag: , |

Proposta etichetta comune europea per il benessere animale. L’adesione dell’Italia

Bruxelles (Belgio) – La Germania ha presentato in Consiglio Agricoltura la proposta di un’etichetta comune europea per indicare i prodotti realizzati con particolare attenzione al benessere animale. “Fornire le più complete informazioni possibile ai consumatori sta diventando un fattore di competitività”, ha commentato Teresa Bellanova, ministro per l’Agricoltura. “Ma la mancanza di un quadro Ue

2020-01-29T14:19:33+02:0029 Gennaio 2020 - 09:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Benessere animale: con Inalpi un confronto tra 200 addetti ai lavori

Moretta (Cn) - E’ stato “un importante momento di confronto e riflessione”, il convegno organizzato da Inalpi giovedì 21 novembre a Moretta (Cn). Tema portante “Sostenibilità e benessere in allevamento: come procedere per rispondere al cambiamento?”, sul quale si sono confrontati oltre 200 conferitori e addetti ai lavori della filiera del latte piemontese. L’incontro, inserito

2023-06-19T09:05:24+02:0022 Novembre 2019 - 14:54|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Benessere dei polli: le proposte dell’Efsa per ridurre le criticità

Parma - L’autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ha proposto alcune misure per ridurre le criticità in termini di benessere animale durante la macellazione del pollame, sia a fini di produzione alimentare sia per finalità di controllo delle malattie infettive. Le osservazioni sono state pubblicate in un documento che analizza tutto il processo di

2023-06-19T09:18:27+02:0020 Novembre 2019 - 15:10|Categorie: Carni|Tag: , , |

Concorso Infiniti Blu 2019: targa di eccellenza per il Gorgonzola Dolce Pal

Novara - Targa di eccellenza per il Gorgonzola Pal (foto), prodotto nello stabilimento del Gruppo Igor. Venerdì 20 settembre, durante il Cheese, in scena a Bra (Cn), si è svolta la premiazione del 13esimo concorso caseario nazionale Infiniti Blu, organizzato da Slow Food e Onaf. Il caseificio artigianale Pal del gruppo Igor ha ottenuto, con

2019-09-24T14:58:40+02:0024 Settembre 2019 - 14:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Allevatori Lombardia: stanziati 500mila euro per il miglioramento del benessere animale

Crema - Attraverso il progetto QL-Master, Aral (Associazione regionale allevatori Lombardia) è coinvolta come capofila nel programma di difesa e valorizzazione del sistema zootecnico lombardo. Con un investimento da 500mila euro (di cui 400mila finanziati con fondi regionali) l’associazione metterà a punto interventi mirati su ogni singolo allevamento per elevare il livello di benessere animale

2019-08-29T11:17:17+02:0029 Agosto 2019 - 16:00|Categorie: Carni|Tag: , |

Benessere dei suini: il governo italiano si impegna contro il taglio della coda

Roma - Il governo italiano si impegna a garantire "la stringente applicazione" delle norme e del piano nazionale per il benessere dei suini. E’ stato infatti accolto l’ordine del giorno dei senatori M5S sulla protezione dei suini e sul miglioramento delle azioni per il superamento del taglio della coda, adeguandosi così alla normativa europea. La

2019-08-01T16:35:19+02:0029 Luglio 2019 - 09:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Inalca: presentato a Roma il protocollo per migliorare il benessere animale

Roma - E’ stato presentato oggi a Roma, presso la Sala Trevi, il protocollo messo a punto da Inalca (Gruppo Cremonini) in collaborazione con Coldiretti, con lo scopo di migliorare la cura e la salute degli animali da allevamento. L'iniziativa è frutto di un progetto biennale promosso dalla Regione Lombardia e cofinanziato per un terzo

2019-03-29T16:12:39+02:0029 Marzo 2019 - 16:12|Categorie: Carni|Tag: , |

Inalca: nuovo protocollo con gli allevatori per migliorare il benessere animale

Castelvetro di Modena (Mo) - Realizzare un innovativo protocollo su elevati standard di benessere animale negli allevamenti bovini da carne, promuovere l’uso prudente degli antibiotici, mantenere la sostenibilità ambientale ed economica. Sono questi gli obiettivi principali di Inalca (Gruppo Cremonini) per migliorare l’approccio della filiera al benessere animale. L’azienda opera con una filiera propria, ma

2019-03-05T17:00:52+02:006 Marzo 2019 - 08:30|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima