Pesca e Nettarina di Romagna Igp: la campagna 2025 si è chiusa con successo

Ferrara - Si è chiusa con risultati positivi la campagna commerciale 2025 della Pesca e Nettarina di Romagna Igp, confermando il marchio come riferimento di qualità sul mercato italiano e su quello tedesco - due dei principali Paesi di destinazione del prodotto -. Nonostante un avvio stagionale complesso sul piano climatico, i frutti hanno mantenuto

2025-09-16T12:41:34+02:0016 Settembre 2025 - 13:05|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Peste suina, in Emilia Romagna aperta la caccia ai cinghiali

Bologna - La Regione Emilia Romagna ha deciso di anticipare l’apertura della caccia al cinghiale con l'obiettivo di contenere la diffusione della Peste suina africana e limitare i danni alle coltivazioni. La misura dà attuazione all’ordinanza del 4 agosto 2025 firmata dal commissario straordinario nazionale, Giovanni Filippini, come si legge sul Resto del Carlino. E'

2025-09-02T11:30:21+02:002 Settembre 2025 - 11:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Peste suina: in Emilia Romagna, il commissario Filippini incontra istituzioni locali e allevatori per fare il punto sull’emergenza

Reggio Emilia – Martedì 5 agosto, a Modena e a Reggio Emilia, si sono tenuti due incontri a cui hanno partecipato istituzioni e organizzazioni agricole locali, con un unico obiettivo: fare il punto sulla diffusione della Peste suina africana e sulle misure messe in campo dalla Regione per contrastare l’emergenza. Ai due incontri hanno partecipato

Emilia Romagna: 2,5 milioni di euro per patate, riso, barbabietole da zucchero e comparto ittico

Bologna – L’assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia Romagna, Alessio Mammi, ha presentato in commissione Politiche economiche le misure per il 2025 a sostegno dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola. Il provvedimento mobilita complessivamente 2,5 milioni di euro: 1,5 milioni di euro di risorse regionali saranno distribuite sui tre comparti agricoli (700 mila euro per il pataticolo, 500mila euro per il

2025-07-10T12:15:49+02:0010 Luglio 2025 - 12:15|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

A Parma nasce Fooder, l’università del cibo

Parma – È stata ufficialmente inaugurata a Parma Fooder – Food University of Emilia-Romagna, la nuova associazione che unisce università, centri di ricerca e imprese con l’obiettivo di potenziare l’alta formazione e l’innovazione nel comparto agroalimentare. Il progetto prende il via grazie a un investimento complessivo di 4,5milioni di euro – di cui 3milioni pubblici

2025-04-17T12:11:36+02:0017 Aprile 2025 - 11:46|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’Emilia Romagna e Vinitaly 2025: padiglione 1 totalmente rinnovato. Presenti anche gli chef Cracco e Bottura

Verona - 80 espositori, 17 masterclass, il ristorante dello chef tristellato Massimo Bottura e un nuovo concept grafico volto a valorizzare le tante sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia, rappresentato come un ‘giardino’ vestito di fiori e calici. Sarà così caratterizzata la presenza dell’Enoteca regionale Emilia-Romagna al prossimo Vinitaly (Verona, 6-9 aprile). “Abbiamo

2025-03-28T09:56:57+02:0028 Marzo 2025 - 09:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Maltempo: a Bologna, stimati danni superiori a 200 milioni di euro

Bologna – In seguito alle alluvioni che hanno colpito nei giorni scorsi l’Emilia-Romagna, si stima che per le sole opere pubbliche i danni superano i 200 milioni di euro. Nel frattempo, gli artigiani di Cna (Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa) hanno contato oltre 100 aziende colpite; Confagricoltura parla di oltre 2mila

2024-10-23T09:58:48+02:0023 Ottobre 2024 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: , |

Emilia Romagna: due nuove aperture in franchising per Carrefour Italia

Milano – Carrefour Italia ha inaugurato due nuovi punti vendita Express in Emilia Romagna: a Compiano, in provincia di Parma, e a San Martino dei Mulini, in provincia di Rimini. Le due aperture, scrive l’insegna in una nota, avvengono attraverso il modello in franchising, “in linea con la strategia di Carrefour Italia che punta a

2024-09-13T11:26:11+02:0013 Settembre 2024 - 11:26|Categorie: Retail|Tag: , , |

Peste suina, Tommaso Foti (Fdi): “La Regione Emilia-Romagna è la più carente negli abbattimenti”

Roma - Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, Tommaso Foti, è intervenuto nel dibattito sulle misure di contrasto alla Peste suina africana, replicando alle critiche mosse dall'onorevole Riccardo Magi di Più Europa (leggi qui). Foti ha sottolineato che il ministro Lollobrigida ha più volte affrontato in dettaglio la questione della Psa in

2024-08-29T09:23:21+02:0029 Agosto 2024 - 09:23|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Emilia Romagna: export di formaggi e salumi in crescita nel primo trimestre

Bologna – Nel primo trimestre dell’anno l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna ha mostrato una “solida performance”, secondo gli analisti del Research Department di Intesa Sanpaolo, superando quota 1,2 miliardi di euro a valore. Un risultato ancor migliore se confrontato con il calo dell’1,3% registrato dall’insieme dei principali distretti industriali regionali, che si attesta a 5,4 miliardi

2024-08-21T15:43:30+02:0021 Agosto 2024 - 15:43|Categorie: Formaggi, Salumi|Tag: , , , , , |

Psa, Stefano Fanti (Consorzio Prosciutto di Parma): “Serve l’esercito contro i cinghiali”

Parma – Sulle pagine di Repubblica, il direttore del Consorzio del Prosciutto di Parma, Stefano Fanti, ha parlato degli interventi a suo avviso necessari per contrastare la diffusione della Peste suina: “L’esercito contro i cinghiali e fondi per biosicurezza, trappole e recinzioni, ma anche per i cacciatori”. E aggiunge: “Non c’è più tempo da perdere”.

Psa in Emilia Romagna. Occhi (Lega): “Colpa anche della lobby di ambientalisti e animalisti”

Il consigliere si scaglia contro l’immobilismo della regione. E detta la strategia da attuare con urgenza: “Depopolamento sistematico e recinzioni”. Di Angelo Frigerio È stato uno dei primi a lanciare l’allarme nel 2022. Recependo le preoccupazioni del mondo venatorio ha continuato a ripetere che la situazione poteva peggiorare e che bisognava fare di più nel

2024-04-19T10:47:25+02:0019 Aprile 2024 - 12:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima