Export di vino made in Italy: prosegue il trend positivo, spumanti sugli scudi

Roma – Prosegue il buon trend per le vendite di vino made in Italy oltreconfine. A segnalarlo sono le ultime rilevazioni Ismea sugli scambi con l’estero tra gennaio e luglio 2016. L'export in valore continua a segnare un andamento positivo, anche se il ritmo è un po' rallentato. Il dato dei primi sette mesi dell’anno

2016-10-26T10:00:16+02:0026 Ottobre 2016 - 10:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

Copa-Cogeca: Italia primo produttore di vino in Europa, ma Spagna leader export

Bruxelles – Nel 2016 l’Italia si conferma il primo Paese produttore di vino in Europa e nel mondo. È quanto risulta dall’analisi sulla vendemmia 2016 di Copa-Cogeca, l’associazione delle organizzazioni e delle cooperative agricole europee. L’Italia ha prodotto 50,3 milioni di ettolitri (1,2 in meno rispetto al 2015), seguita dalla Francia con 42 milioni di

2016-10-20T14:43:12+02:0020 Ottobre 2016 - 14:43|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Raddoppia, in 18 anni, l’export di pasta italiana nel mondo

Roma – Aspettando il 18esimo World Pasta Day, che sarà celebrato in tutto il mondo il prossimo 25 ottobre, Aidepi, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane, rende noti alcuni dati molto positivi sull’andamento dell’export della pasta tricolore nel mondo. Che è praticamente raddoppiato negli ultimi 18 anni (fra il 1997 e il

2016-10-20T08:57:05+02:0020 Ottobre 2016 - 08:57|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Dalter Alimentari: dall’export il 60% del fatturato

Reggio Emilia - Dalter Alimentari, azienda di Sant’Ilario d’Enza (Re), realizza all’estero il 60% del proprio fatturato. Spiega il presidente, Stefano Ricotti: “Serviamo 40 paesi nel mondo: il cuore del nostro business è rappresentato dall’Europa, dove abbiamo fatto registrare ottime performance di crescita, sia in termini di valore che di volume, nei primi otto mesi

2016-10-18T11:53:58+02:0018 Ottobre 2016 - 14:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Export made in Italy: raggiunta quota 24,5 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2016

Roma - Il made in Italy raggiunge quota 24,5 miliardi di euro. E’ la cifra raggiunta dall’export agroalimentare italiano, secondo i dati Istat diffusi dal ministero delle Politiche agricole, nei primi otto mesi del 2016, con una crescita superiore al 3% rispetto allo scorso anno. Nel solo mese di agosto, l'export ha sfiorato i 3

2016-10-18T11:23:03+02:0018 Ottobre 2016 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

“Quando l’alimentare e le macchine fanno sistema”: presentato l’ultimo rapporto Sace

Roma – “L’altra faccia, meno nota ai consumatori, della stessa medaglia”. Con queste parole Sace, gruppo attivo nell’export credit, ha definito il settore delle tecnologie alimentari in relazione al successo registrato dal food & beverage italiano oltre i confini nazionali. Il ruolo chiave delle aziende produttrici di macchinari per la creazione di tre specialità -

2016-10-17T13:55:47+02:0017 Ottobre 2016 - 13:55|Categorie: Formaggi, Pasta e riso, Tecnologie, Vini|Tag: , , |

Al via il percorso formativo Export Academy, rivolto alle aziende italiane

Milano - Al via il percorso gratuito di alta formazione “Export Academy”, per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle aziende italiane. Organizzato da Confindustria Emilia‐Romagna, in collaborazione con Ice–Agenzia, per offrire una più ampia conoscenza in campo commerciale e negli investimenti sui mercati esteri, è suddiviso in tre edizioni: Nord, Centro e Sud Italia. Ognuna

2016-10-07T14:57:44+02:007 Ottobre 2016 - 10:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ue: import di riso in calo dell’11% rispetto a un anno fa. Stabile l’export

Milano - Secondo ultimi dati forniti dalla commissione europea e diffusi dall’Ente nazionale risi, le importazioni di riso dell’Ue si attestano a 64.304 tonnellate, base lavorato, in calo di circa 8mila tonnellate (-11%) rispetto a un anno fa. Le importazioni di riso semigreggio Basmati si collocano a 29.092 tonnellate, di cui 20.041 di origine indiana

2016-10-07T10:19:01+02:007 Ottobre 2016 - 10:19|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , , |

Canada: via libera all’import del susino italiano

Roma – “Dopo il via libera sul kiwi, un altro importante risultato è stato messo a segno per l’export del susino in Canada, grazie all’ottimo lavoro di squadra del sistema Italia. Ringraziamo il ministero delle Politiche agricole, il suo consigliere diplomatico e i servizi fitosanitari regionali che hanno avviato tempestivamente il dialogo con le autorità

2016-10-03T09:50:27+02:003 Ottobre 2016 - 09:50|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Export, Corea: dal 1° ottobre via libera anche ai formaggi da latte crudo, stagionati almeno 60 giorni

Roma - Nuova certificazione per le esportazioni di prodotti a base di latte verso la Corea del Sud. A partire dal 1° ottobre, secondo quanto rende noto il Minsal, verrà rilasciata una nuova certificazione per l’export in questo Paese, anche a seguito dell’ampliamento della tipologia di prodotti esportabili. La lista, infatti, include ora tutti i

2016-09-29T14:57:28+02:0029 Settembre 2016 - 14:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Export salumi in crescita del 7% nei primi sei mesi del 2016

Milano - Buone notizie sul fronte dell’export dei salumi. Secondo i dati forniti da Assica sulla base delle rilevazioni Istat, infatti, nei primi sei mesi del 2016 le esportazioni di salumi italiani sono cresciute del 7,6%, per complessive 80.061 tonnellate. Positivo anche il dato a valore, +5,2%, per un totale di 649,4 milioni di euro.

2016-09-29T14:50:55+02:0029 Settembre 2016 - 14:50|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

ESTERI
Romania: boom nella produzione di vino, non altrettanto nell’export

Bucarest (Romania) – La ​Romania avrà quest’anno la più alta crescita nella produzione di vino dell’Unione Europea, con un aumento del 28% rispetto all’anno precedente e del 17% rispetto alla media degli ultimi anni. A segnalarlo è l’agenzia Ice di Bucarest, che cita le ultime previsioni della Commissione Europea. La Romania si pone così, con

2016-09-23T10:26:25+02:0023 Settembre 2016 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima