Istat: esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2014

Roma – Pubblicati dall’Istat i dati relativi alle esportazioni di vino italiano nel primo semestre 2014. L’export totale registra un incremento a valore dell’1,4% (per un saldo di 2,37 miliardi di euro) e un aumento dei volumi dell’1% (9,9 milioni di ettolitri). Gli spumanti continuano a crescere: +16% nel semestre, per 329 milioni. Sembra, invece,

2014-09-19T15:43:50+02:0019 Settembre 2014 - 13:33|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |

Ue: il ministro Maurizio Martina chiede più aiuti per le aziende colpite dal blocco dell’export in Russia

Rimini - Export al centro dell'intervento odierno del ministro Maurizio Martina (foto) al Meeting di Comunione e Liberazione, in scena a Rimini dal 24 al 30 agosto. In merito all'embargo dei prodotti agroalimentari europei in Russia, Martina ha dichiarato di considerare i 125 milioni di aiuti dell'Ue alle aziende europee colpite "solo una prima tranche:

2014-08-25T15:38:41+02:0025 Agosto 2014 - 15:38|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Made in Italy: ottimo l’andamento per l’export negli Usa

Milano – Bilancio positivo per la vendita di prodotti italiani negli Usa. Secondo quanto riportato oggi da Il Sole 24 Ore, nei primi cinque mesi dell’anno, l’export verso gli Stati Uniti è cresciuto del 6% (Istat), con un risultato ancora più eclatante a giugno, quando le vendite sono aumentate del 19% (Fonte: Dipartimento del commercio

2014-08-21T10:30:53+02:0021 Agosto 2014 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Oiv: il Cile conquista il quarto posto per l’export di vino, superando l’Australia

Parigi - Secondo il rapporto dell’Oiv (Organization international de la vigne et du vin) il Cile, con un 2013 da record, è diventato il quarto esportatore mondiale di vino, superando l’Australia e piazzandosi in coda a Francia, Italia e Spagna. I dati raccolti, infatti, rilevano che nel 2013 l’export del paese andino è cresciuto dell’8%.

2014-08-14T12:36:19+02:0014 Agosto 2014 - 12:16|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Valledoro aumenta la sua quota mercato in Cina

Brescia – Valledoro consolida la penetrazione dei suoi prodotti nei mercati asiatici, con una nuova commessa da parte di un’importante distributore cinese. Questa nuovo accordo commerciale contribuisce alla già positiva crescita di Valledoro che, anche in presenza di un mercato dei sostitutivi del pane generalmente stabile dal punto di vista della domanda, è in forte

2014-08-13T12:32:41+02:0013 Agosto 2014 - 12:32|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI
Accordo commerciale fra Australia e Giappone per l’export di vino

Australia - L’Australia, dopo aver stretto un accordo con la Cina per facilitare l’export di vino biologico, ora sigla una partnership commerciale con il Giappone, destinata a favorire il settore vinicolo australiano. Che nel 2013 ha esportato, verso il paese del sol levante, vini per oltre 31 milioni di euro. Il patto prevede che il

2014-08-13T10:35:51+02:0013 Agosto 2014 - 10:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Assica: per l’embargo russo il settore dei salumi perde 55 milioni di euro

Roma – Assica, l’Associazione industriali delle carni e dei salumi, esprime le sue preoccupazioni in merito al blocco delle importazioni imposto in Russia da Putin. L’associazione, infatti, stima una perdita di 55 milioni di euro per il settore suinicolo, di cui 19 milioni riguardano i salumi e gli altri 36 milioni le carni fresche, le

2014-08-11T12:15:30+02:0011 Agosto 2014 - 12:15|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Putin vendica le sanzioni: stop alle importazioni di prodotti agricoli

Mosca – Parte la controffensiva di Mosca in reazione alle sanzioni economiche contro la Russia. Nella giornata di martedì Vladimir Putin ha chiesto al Governo di Dmitrij Medvedev di predisporre alcune misure di ritorsione che non danneggino i produttori interni. Nel pomeriggio di mercoledì il presidente russo ha firmato un decreto in cui ordina di

2014-08-07T11:04:59+02:007 Agosto 2014 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Franciacorta, boom di bollicine nel primo semestre 2014

Brescia - Cresce del 9,6% la produzione di Franciacorta nei primi sei mesi del 2014, pari a 5,29 milioni di bottiglie. L’export è cresciuto di circa il 17,4%: il Giappone si conferma il primo mercato esterno, immediatamente seguito da Usa, Svizzera, Germania e Belgio. Buoni risultati anche sul territorio nazionale, dove la crescita ammonta all’8,5%,

2014-08-01T12:57:58+02:001 Agosto 2014 - 12:57|Categorie: Vini|Tag: , , |

Export: oltreconfine 1,2 miliardi di euro di prodotti lombardi nel primo trimestre 2014

Milano - 1,2 miliardi di euro. E' questo il risultato raggiunto nei primi tre mesi dell'anno dall'export agroalimentare lombardo nel mondo, con una crescita dell'8,4% sul 2012, pari a quasi 100 milioni di euro in più. Il 27,7% dei prodotto esportati (334 milioni) proviene da Milano e provincia, provincia leader. Seguono Bergamo, Brescia e Mantova,

2014-07-31T16:07:21+02:001 Agosto 2014 - 09:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Cantine Cielo e Terra: crescita per fatturato ed export nel 2013

Montorso Vicentino (VI) – L’assemblea dei soci della cantina vitivinicola veneta Cielo e Terra ha comunicato i dati di chiusura dell’esercizio 2013. Il fatturato si attesta sui 38,5 milioni di euro, un incremento del 5% sul 2012, che si era chiuso con 36,5 milioni. A trainare l’export è in particolare l’export, che nel 2013 ha

2014-07-31T11:04:30+02:0031 Luglio 2014 - 10:34|Categorie: Vini|Tag: , , |

Rapporto Istat-Ice sull’export: nel 2013 il commercio mondiale cresce del 2,1%

Roma – Nel 2013, il commercio mondiale di beni, misurato in dollari ed espresso a prezzi correnti, risulta in crescita rispetto al 2012 (+2,1%). I volumi scambiati sono in espansione (+2,4%) in presenza di una contrazione dei valori medi unitari (-0,5%). L’interscambio mondiale di servizi cresce a tassi decisamente sostenuti (+5,5%), così come gli investimenti

2014-07-30T17:15:11+02:0030 Luglio 2014 - 17:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima