Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: buona la domanda di latte crudo, continuano le offerte sul mercato estero

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di  Assocaseari, rivela che il mercato è condizionato dal fatto che questa sarà una settimana breve. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli: - Sul mercato nazionale, ancora buona la domanda di latte crudo trattato a 0,35-0,36 €/kg partenza; domanda

Il Covid fa salire le vendite di formaggi di montagna

Milano - Le produzioni di montagna sono quest'anno particolarmente apprezzate dai consumatori. La diffusione del Covid, infatti, ha spinto la domanda di prodotti genuini, naturali e sostenibili, aprendo così nuove possibilità commerciali ai formaggi di montagna. Queste produzioni possono così compensare le perdite subite con la chiusura del canale della ristorazione con la Grande distribuzione.

2020-11-30T14:51:25+02:0030 Novembre 2020 - 14:51|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: richieste meno forti e più offerte dall’estero

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di  Assocaseari, rivela che il mercato inizia a sentire gli effetti del Natale. Le richieste iniziano a essere meno forti delle settimane precedenti. E cominciano a esserci più offerte dall'estero anche sul latte. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli:

Mipaaf, stanziati 21 milioni per l’acquisto di formaggi Dop per gli indigenti

Roma - Prosegue l'impegno del ministero delle Politiche agricole nell'affrontare l'emergenza alimentare provocata dalla pandemia Covid-19: stanziati 21 milioni di euro per l'acquisto di formaggi Dop da distribuire agli indigenti attraverso gli enti caritativi. Agea ha pubblicato due determine a contrarre, una del valore di 14,5 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale indigenti

2020-06-29T09:32:51+02:0029 Giugno 2020 - 10:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Gorgonzola Dop: produzione in crescita del 3,31% nel 2017

Novara - Cresce del 3,31%, nel 2017, la produzione del Gorgonzola Dop, con 4.732.715 forme prodotte tra dolce e piccante, ovvero 151.560 in più rispetto al 2016. Numeri che fanno del Gorgonzola il terzo formaggio a latte vaccino per importanza tra i Dop italiani, con un giro d'affari, al consumo, di circa 720 milioni di

2018-01-16T10:11:22+02:0016 Gennaio 2018 - 10:11|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Accordo bilaterale Ue-Giappone: ecco i dieci formaggi Dop tutelati

Milano - Buone notizie dall'accordo commerciale siglato tra Ue e Giappone (leggi qui), per i formaggi italiani a denominazione. L'intesa prevede infatti la tutela della denominazione di dieci Dop italiane, che rappresentano il 42% dei complessivi 25 formaggi europei indicati nell'accordo, secondo quanto comunica Assolatte in una nota. Le dieci Dop italiane sono: asiago, fontina,

2017-07-11T17:13:08+02:0011 Luglio 2017 - 17:11|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: frena la corsa del prezzo del burro in Europa

Cremona – Assocaseari fotografa le dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. Prezzo del latte in lieve flessione (0,41 euro al litro). Stupisce il bollettino del burro di Kempten, che, dopo settimane di aumenti, rimane invariato a 5,50 e 5,60 €/kg. Di seguito il commento integrale: - Momento di riflessione. Se la crema resta

2017-06-14T10:59:48+02:0012 Giugno 2017 - 10:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in crescita il prezzo del burro in Europa

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dalla stabilità del prezzo del latte, arrivato a 0,43 euro al litro, con poca disponibilità di prodotto. Quanto al burro, non si arresta la crescita del prezzo, salito ancora di 30 centesimi di

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini in aumento e pochissima disponibilità di prodotto

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dal rialzo generale dei prezzi e dalla scarsa offerta di prodotto sul mercato, per latte, burro e crema. In Italia, aumentano le quotazioni del grana padano e del parmigiano reggiano. Di seguito il

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: crescono i prezzi di crema, latte e burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato ancora dal rialzo dei prezzi della crema e del latte e dall'aumento dei bollettini di burro e latte in polvere. In Italia, scendono le quotazioni del parmigiano reggiano meno stagionato a Modena e

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: tensione sui prezzi di burro e crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato ancora dal rialzo dei prezzi della crema e del burro, legati anche a importanti volumi di export per la crema. Scarsa l'offerta di burro sul mercato, crescono i prezzi del latte crudo. In

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: ancora in rialzo i prezzi della crema

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzata ancora dal rialzo dei prezzi della crema, in parte inatteso, legato anche all'aumento delle esportazioni. Scarsa l'offerta di burro sul mercato. Stabili, invece, i prezzi del latte crudo. In Italia, scendono le quotazioni

Torna in cima