Franchising: in Italia nel 2022 il comparto supera quota 30,9 mld di euro. Gdo al primo posto con 11 mld di euro

Milano – In Italia, il franchising continua la sua corsa nel 2022, nonostante la difficile congiuntura economica. Con un aumento sia del giro d’affari che degli occupati. Il fatturato supera quota 30,9 miliardi di euro (+7,1% sul 2021), per un numero di punti vendita che raggiunge quota 61.162 (+2,2% rispetto al 2021) e degli addetti

2023-06-29T10:36:28+02:0029 Giugno 2023 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Banco Alimentare: in 20 anni recuperati 213 milioni di pasti tra Gdo e Horeca

Milano - In 20 anni, attraverso il programma Siticibo di Banco Alimentare, sono stati raccolti oltre 13 milioni di pasti dalla ristorazione e sono state recuperate 95mila tonnellate di alimenti, equivalenti a 190 milioni di pasti dai punti vendita della distribuzione moderna. E' quanto emerso in un workshop andato in scena lunedì a Milano, in

2023-05-31T10:29:24+02:0031 Maggio 2023 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Bye bye buyer

Walmart introduce nella contrattazione commerciale l’uso di un software di Intelligenza artificiale. Anche Amazon avrebbe già intrapreso la stessa strada. Si va verso la gestione direzionale affidata ad account tradizionale, e il resto in mano ai bot. Di Andrea Dusio Stanchi di sentir parlare di ChatGPT e delle sue mirabolanti potenzialità? Se il mondo dibatte

2023-05-26T10:39:08+02:0026 Maggio 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Nel primo trimestre cala la domanda del largo consumo confezionato (-4%). Tornano le promozioni e frena la Mdd

Milano - Il trimestre gennaio-marzo è stato particolarmente problematico per la grande distribuzione, come si evince dai dati Circana pubblicati da Pharmaretail. Nel computo totale dei canali fisici e online, il largo consumo confezionato chiude il periodo con un pesante calo della domanda a volume (-4%). La forte flessione degli acquisti si deve a un’inflazione che

2023-05-04T10:22:18+02:004 Maggio 2023 - 10:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Grande distribuzione in affanno: vendite a -5% e scontrino medio a -1%. Crescono le Mdd

Milano - “La flessione delle vendite è iniziata nel settembre 2022 ed è arrivata fino al -5%, contrazione che tocca tutta l’offerta food e non food. Sono in difficoltà tutti i canali di vendita con i discount in maggiore affanno”. Con questa affermazione, Romolo De Camillis, direttore commerciale retail di NielsenIQ, fotografa la situazione del

2023-05-03T10:03:03+02:003 Maggio 2023 - 09:56|Categorie: Retail|Tag: , |

In Gdo si discute e si chiede chiarezza sulla figura del preposto

Roma - Molto discussa, in queste settimane, da parte di chi opera tramite le catene della grande distribuzione, la figura del preposto. In Gdo, infatti, non è chiaro quante figure dovrebbero essere preposte a occupare questa posizione e nemmeno cosa dovrebbe succedere in caso di una sua assenza. A riportare la questione un articolo di

2023-04-06T14:49:05+02:006 Aprile 2023 - 10:30|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Chi è in grado nella Gdo di assorbire l’aumento dei costi senza abbassare la marginalità?

Di Luigi Rubinelli La Gdo italiana entra in un 2023 che si apre con segnali di raffreddamento circa l’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime e con un’inflazione che, sebbene in decelerazione rispetto a quella del 2022, si mantiene ancora alta. A preoccupare maggiormente i retailer sono soprattutto i consumi, poiché un’inflazione sostenuta finirebbe

2023-03-20T15:57:32+02:0020 Marzo 2023 - 15:57|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Mediobanca/Gdo: vendite a valore +6,7%, ma solo metà imprese hanno margini positivi

Di Luigi Rubinelli L’Area Studi Mediobanca ha presentato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla Gdo italiana e internazionale a prevalenza alimentare che aggrega i dati economici e finanziari di 130 aziende nazionali e 31 maggiori player internazionali per il periodo 2017-2021. Per l’Italia la copertura è stimata pari al 97,6% del mercato. Lo studio comprende un

2023-03-17T12:08:52+02:0017 Marzo 2023 - 08:51|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Inflazione record a febbraio: 16%. Aumentano le Mdd e diminuisce la pressione promo

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ delinea lo scenario della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia', l’analisi mensile relativa all’andamento dei consumi e alle abitudini di acquisto delle famiglie italiane. Nel mese di febbraio 2023 la distribuzione in Italia ha ottenuto ricavi per 9,8 miliardi di euro a totale Omnichannel,

2023-03-17T08:30:51+02:0016 Marzo 2023 - 12:06|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Diminuiscono ancora le vendite di libri nella Gdo, non cresce l’online, aumenta il peso delle librerie

Di Luigi Rubinelli L’Associazione italiana editori ha pubblicato l'andamento delle vendite di libri in Italia. I dati sono positivi perchè nel 2022, a fronte di un leggero calo del -2,3% rispetto al 2021, le vendite hanno registrato un aumento rispetto al 2019, +13,1% a valore, anno pre Covid. Le vendite a volume (vendite di copie)

2023-03-14T17:13:00+02:0014 Marzo 2023 - 17:11|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Mercato|Tag: , |

In quattro anni le promozioni sono diminuite di 4 punti. Cosa fanno i ‘cherry pickers’

Di Luigi Rubinelli Le promozioni in quattro anni sono diminuite di 4 punti percentuali e, a parte la riduzione sostanziale avvenuta negli anni del Covid, hanno ormai una incidenza bassa. Sicuramente ci sono target di consumatori che controllano le marche in promozioni nei canali di vendita dei supermercati o degli ipermercati, ma poi cercano una

2023-03-01T12:50:05+02:001 Marzo 2023 - 14:00|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Inclusione lavorativa, Federdistribuzione: “Per il 72% dei clienti incide sulla scelta di un’insegna”

Meda (Mb) – Circa il 63% dei lavoratori della Distribuzione moderna reputa di lavorare in un ambiente inclusivo. E per il 72% dei clienti, l’inclusione lavorativa è un fattore importante nella scelta del brand insegna. “Tanto più quest’ultimo viene percepito come inclusivo, tanto più il cliente sarà disposto ad acquistare e a diventare ambassador del

Torna in cima