Tra furti, errori, danni e investimenti, le differenze di inventario costano 6,7 miliardi di euro

Milano – Tra furti, ammanchi, prodotti danneggiati ed errori amministrativi, a cui si aggiungono le spese in sicurezza, gli extra-costi causati dalle differenze di inventario ammontano a 6,7 miliardi di euro. Questa la cifra, pari al 2% dei ricavi, che Gdo è retail hanno dovuto sostenere nel 2022. L’equivalente di 114 euro per ogni consumatore

Gdo: in Italia cresce il business dei prodotti ‘extra’ come viaggi e altri servizi

Milano - Il settore della Gdo diversifica il suo business e punta anche su servizi 'extra', accessori rispetto al commercio al dettaglio come viaggi, luce e gas, assicurazioni, intrattenimento e altri. Un trend sviluppato da tempo sul mercato americano e che ora sta prendendo piede anche in Italia grazie al rilevante numero di dati a

2023-10-30T11:43:12+02:0030 Ottobre 2023 - 11:27|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

La crescita delle vendite on line di prodotti grocery ormai si è fermata

Di Giulio Rubinelli Secondo dati Circana-GS1 le vendite dell’on line sono andate progressivamente diminuendo dal 2021 al 2022 fino a risultare negative nei primi nove mesi del 2023.   Uno dei motivi principali è il ritorno delle persone agli acquisti nei negozi fisici, un po' in tutte le tipologie di vendita, ma anche una maggior

2023-10-18T16:24:51+02:0018 Ottobre 2023 - 16:24|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Inflazione: la prova sul campo

Una rilevazione per capire chi ha cambiato cosa nella Gdo e nella Idm. Con un confronto fra i prezzi del 2021/2022 e quelli attuali. Fra conferme (di convenienza) e sorprese… Di Luigi Rubinelli Le tabelle pubblicate nei giorni scorsi su alimentando.info non vogliono essere una ricerca strutturata sui prezzi. Le rilevazioni vogliono essere un contributo

2023-10-06T12:14:50+02:006 Ottobre 2023 - 11:56|Categorie: Aperture del venerdì, Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Continuano a diminuire in tutta Europa i margini sia della Gdo sia dell’Idm, dice un report di McKinsey

Di Giulio Rubinelli   I margini stanno diminuendo, sia per i retailer sia per i produttori di largo consumo un po' in tutti i paesi europei, dice questa chart di McKinsey. L’Ebitda per i retailer è diminuito dell’1% dal 2019 al 2022. Mentre è diminuita dello 0,8% per i produttori. Costi e margini, dice la

2023-09-27T17:04:08+02:0027 Settembre 2023 - 17:04|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , |

Diminuisce ancora l’inflazione nella Gdo, aumentano le Mdd (sempre più alternative ai brand Idm) e anche le promozioni

Di Giulio Rubinelli NielsenIQ (NIQ) ne 'Lo stato del Largo Consumo in Italia' analizza l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane per il mese di agosto 2023, fotografando lo scenario della Grande distribuzione organizzata nel nostro Paese. 9,3 miliardi di euro è il fatturato registrato dalla Gdo a totale Omnichannel in Italia,

2023-09-27T08:43:07+02:0027 Settembre 2023 - 08:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Ortofrutta: a luglio, l’inflazione sale al 16% in Gdo

Roma - A luglio, le vendite del comparto ortofrutta nella Gdo italiana hanno visto un miglioramento, ma l’inflazione ha raggiunto +16,1%. I dati pubblicati da Italia Fruit News, su elaborazione Monitor Ortofrutta Agroter su rilevazioni Iri, vedono le vendite nel reparto ortofrutta dei supermercati e degli ipermercati italiani flettere del 2,8%, una perdita più ridimensionata

2023-08-30T10:44:08+02:0030 Agosto 2023 - 10:44|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

In Gdo, nel primo semestre 2023, rallentano le vendite di pasta secca

Milano – Anche nel primo semestre 2023, l’aumento dei prezzi a scaffale ha portato a dei rallentamenti nelle vendite di pasta secca. Con i principali brand del settore perlopiù in perdita in termini di volumi. Lo evidenzia un articolo firmato da Emanuele Scarci su Italia Oggi. In base ai risultati riportati dal quotidiano, le vendite

2023-08-09T09:55:06+02:009 Agosto 2023 - 09:55|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Vendite di vino in Gdo a -4% a volume nel semestre. Export a -0,7%. I dati dell’Osservatorio Uiv-Ismea

Roma – Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-Ismea parlano di un “export sempre più su un piano inclinato” nel primo quadrimestre (dati Istat), e di un “mercato interno in lieve ma non sufficiente miglioramento” nel primo semestre (Osservatorio consumi Ismea-Nielsen-IQ). In particolare, nei primi quattro mesi dell’anno il vino italiano all’estero registra un calo tendenziale dello 0,7%

2023-07-19T10:46:45+02:0019 Luglio 2023 - 10:46|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Il Report di sostenibilità di Federdistribuzione: quanta CO2 stanno eliminando le insegne della Gdo? Nessun lo sa

Di Luigi Rubinelli Purtroppo su alcuni giornali e in alcune trasmissioni televisive si legge e si ascolta che il cambiamento climatico non è poi così scientificamente conclamato: sono cicli ricorrenti, guardate in altre aree del globo, leggete bene cosa dicono gli scienziati, ecc., ecc. È chiaro che le aziende non possono procedere nella stessa maniera.

Franchising: in Italia nel 2022 il comparto supera quota 30,9 mld di euro. Gdo al primo posto con 11 mld di euro

Milano – In Italia, il franchising continua la sua corsa nel 2022, nonostante la difficile congiuntura economica. Con un aumento sia del giro d’affari che degli occupati. Il fatturato supera quota 30,9 miliardi di euro (+7,1% sul 2021), per un numero di punti vendita che raggiunge quota 61.162 (+2,2% rispetto al 2021) e degli addetti

2023-06-29T10:36:28+02:0029 Giugno 2023 - 10:36|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Banco Alimentare: in 20 anni recuperati 213 milioni di pasti tra Gdo e Horeca

Milano - In 20 anni, attraverso il programma Siticibo di Banco Alimentare, sono stati raccolti oltre 13 milioni di pasti dalla ristorazione e sono state recuperate 95mila tonnellate di alimenti, equivalenti a 190 milioni di pasti dai punti vendita della distribuzione moderna. E' quanto emerso in un workshop andato in scena lunedì a Milano, in

2023-05-31T10:29:24+02:0031 Maggio 2023 - 10:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima