La sanità vista dalla Gdo: Esselunga, Carrefour, Finiper, Leclerc e Conad. Ma anche Walmart

Di Luigi Rubinelli Nel 2001 nel centro commerciale I Gigli-Fi venne aperto un poliambulatorio con 15 specialisti. Sembrava l’inizio di un nuovo business di servizi sulla salute nei centri commerciali ma al di là di singole aperture questo tipo di servizi è tutt’altro che diffuso in Italia. Vediamo qualche attore e qualche apertura. Smart Clinic

2023-02-20T12:34:48+02:0020 Febbraio 2023 - 09:04|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

Cara Gdo: puoi prestare attenzione al problema delle api e del miele come stanno facendo Alì e Conad?

Di Luigi Rubinelli Un terzo del nostro cibo dipende dall’opera di impollinazione delle api, regine della biodiversità: solo in Europa, oltre 4mila verdure! Se le api sparissero, le conseguenze sulla produzione alimentare sarebbero devastanti. Le api continuano a morire e questo non è 'solo' un problema ambientale... La nostra vita dipende anche dalla loro. L’agricoltura

2023-02-08T16:56:27+02:008 Febbraio 2023 - 16:56|Categorie: Il Graffio, in evidenza|Tag: , , , |

Gdo: calano le vendite in tutti i canali nel mese di dicembre

Milano - Sono in calo le vendite di tutti i format della distribuzione moderna nel mese di dicembre, compreso l'online: il trend a volume è -3,9%. Se i primi sei mesi del 2022 avevano rappresentato una fase di assestamento dopo il boom del periodo Covid, sulla seconda metà dell’anno pesano i rincari, come riportano i

2023-02-03T09:30:17+02:003 Febbraio 2023 - 09:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Avanzini (Conad): “Mdd strategica per il consolidamento della nostra leadership in Gdo”

Milano – “La Mdd rappresenta sempre di più un asset strategico nell’economia del Paese che supporta lo sviluppo della filiera agroalimentare sostenendo le Pmi e le famiglie. Lo è a maggior ragione per la nostra insegna, dove i prodotti a marchio Conad rappresentano un punto di riferimento nella spesa di oltre 11,5 milioni di famiglie

2023-01-30T11:20:16+02:0030 Gennaio 2023 - 11:20|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

In Italia le promozioni sono diminuite di quattro punti percentuali dal 2019

Di Luigi Rubinelli Le promozioni dal 2019 sono diminuite di quattro punti percentuali e, a parte la riduzione sostanziale avvenuta negli anni del Covid, hanno ormai una incidenza bassa. Sicuramente ci sono target che controllano le marche in promozione nei canali di vendita dei supermercati o degli ipermercati, ma poi cercano una convenienza di prezzo

2023-01-20T09:36:19+02:0020 Gennaio 2023 - 09:36|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , |

In Francia c’è una nuova legge sui rapporti industria-distribuzione

Di Luigi Rubinelli In Francia si sta sviluppando un grande dibattito su una legge che sta per essere approvata definitivamente sui rapporti industria-distribuzione, particolarmente tesi in questo periodo di alta inflazione. Il disegno di legge è stato presentato a metà gennaio da Frederic Descrozaille, del partito Renaissance e parte dal fatto che al 1° di

2023-01-20T09:25:11+02:0020 Gennaio 2023 - 09:25|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Il pagellone della Distribuzione moderna (2022) – D.It: voto 6,5

D.IT: VOTO 6,5 Crescita D.It nasce per valorizzare due insegne storiche della distribuzione organizzata, Sigma e Sisa, “attraverso lo sviluppo delle sinergie tra strutture socie”, si legge sul sito del gruppo guidato da Donatella Prampolini Manzini (presidente) ed Elpidio Politico (vice). I punti vendita sono 991, presenti in 82 province. Nel quinquennio 2016-2020 D.It compare

2024-01-03T12:24:25+02:0011 Gennaio 2023 - 09:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Chi ha introitato i maggiori rincari di prezzo del mercato?

Di Giulio Rubinelli L’estate 2022 ha rappresentato dal punto di vista dei prezzi food un salto nel passato di oltre 10 anni. Il verificarsi della pandemia prima e l’inizio del conflitto russo-ucraino poi, hanno decretato il deciso incremento dei prezzi di commodities alimentari, dei prezzi alla produzione e di quelli al consumo. Aumenti caratterizzati però

Uiv-Federvini: “Il prezzo del vetro cresce ancora mentre la Gd chiede un congelamento dei prezzi. È insostenibile”

Roma – Unione italiana vini e Federvini lanciano un appello a tutela della filiera vinicola, in previsione delle sfide che il 2023 imporrà. E che già si prevede inizierà, riporta una nota, con un nuovo aumento dei prezzi del vetro, pari al +20% circa, in aggiunta al +48% già chiesto dai fornitori di bottiglie nel

2022-12-22T13:09:18+02:0022 Dicembre 2022 - 13:09|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , , , |

Gasbarrino: “Il 2023? Ne vedremo delle belle…”

I problemi strutturali della Gd. Le catene “tutte uguali” e l’inevitabile “selezione naturale”. L’innovazione? “La fanno i discount”. La moratoria sui listini? “Non può funzionare”. L’Ad di Decò Italia a tutto campo. Di Federico Robbe Continua a tenere banco il dibattito sull’inflazione e sulle trattative sempre più tese tra industria e Gdo. L’agroalimentare fatica a

Greenpeace: inchiesta sull’utilizzo di contenitori dei clienti per prodotti sfusi in Gdo. Impossibile nel 55% dei pdv

Roma - Un'inchiesta di Greenpeace fa luce sull'utilizzo dei contenitori per prodotti sfusi portati dai clienti, che legittimamente possono chiedere ai banconisti dei punti vendita di usarli per gli acquisti. La video inchiesta è stata realizzata da volontarie e volontari dell’organizzazione in dieci città italiane (Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Torino e

2022-12-15T11:29:06+02:0015 Dicembre 2022 - 11:22|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Chi ha assorbito i maggiori rincari di prezzo del mercato?

Di Giulio Rubinelli L’estate 2022 ha rappresentato dal punto di vista dei prezzi food un salto nel passato di oltre 10 anni. Il verificarsi della pandemia prima e l’inizio del conflitto russo-ucraino poi, hanno decretato il deciso incremento dei prezzi di commodities alimentari, dei prezzi alla produzione e di quelli al consumo. Aumenti caratterizzati però

2022-12-12T08:45:05+02:0012 Dicembre 2022 - 08:45|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |
Torna in cima