Aicig chiede al ministro Martina un’offerta differenziata per i prodotti Dop e Igp

Roma – Si è svolto oggi a Roma un incontro tra il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina (nella foto) e i rappresentanti di Aicig, Giuseppe Liberatore, Stefano Berni, Stefano Fanti, rispettivamente presidente e vice-presidenti dell’Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche. Due i temi al centro dell’incontro: da un lato l’estensione della tutela dei prodotti a

2014-03-05T10:58:24+02:004 Marzo 2014 - 18:12|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Rapporto Ismea-Qualivita: nel 2012 fatturato di 12,6 miliardi di euro per Dop e Igp

Roma - Nel 2012 sono cresciute vendite e produzione di Dop e Igp, secondo i dati dell'ultimo rapporto Ismea-Qualivita sui prodotti a denominazione di origine e a indicazione geografica protetta, presentato oggi a Roma alla presenza del ministro Nunzia De Girolamo. Per quanto riguarda, in particolare, i fatturati, Ismea stima un aumento di oltre il

2013-12-05T16:41:35+02:005 Dicembre 2013 - 16:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Anas: in calo gli acquisti di carne suina e salumi

Roma – Secondo i dati diffusi da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), nel periodo gennaio-settembre 2013, gli acquisti di carne suina e salumi sono scesi a volume, rispettivamente, del 3,7% e dello 0,9%, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per quanto riguarda la carne suina fresca è soprattutto il crollo del consumo di elaborati

2013-11-12T10:55:22+02:0012 Novembre 2013 - 10:55|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Oggi la firma del negoziato Ue-Canada. Maggiore tutela per 145 prodotti Dop e Igp

Bruxelles (Belgio) – Dovrebbe arrivare in giornata la ratifica dell’accordo per il libero scambio tra Ue e Canada, con importanti novità per il mondo agroalimentare. Manca l’ufficialità, ma l’intesa, in stallo da circa due anni, dovrebbe portare al riconoscimento nel Paese Nordamericano di 145 prodotti con tutela europea Dop e Igp, tra cui il prosciutto

2014-01-10T22:12:56+02:0018 Ottobre 2013 - 11:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

La pasta di Gragnano diventa Igp

Gragnano (Na) - La pasta di Gragnano ha ottenuto la certificazione Igp. La Commissione europea ha approvato in questi giorni la domanda di registrazione nella lista delle indicazioni geografiche protette (Igp). La pasta di Gragnano, prodotta nell'omonimo paese del napoletano, è nota per la sua trafilatura in bronzo, che dà alla pasta una maggiore rugosità.

2014-01-10T22:19:07+02:0011 Ottobre 2013 - 15:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat: calano del 4,7% gli operatori certificati per i prodotti Dop, Igp e Stg

Roma - Secondo quanto diffuso oggi dall’Istat, al 31 dicembre 2012, il numero di operatori certificati per i prodotti a denominazione è in calo del 4,7% rispetto al 2011, pari a 80.231. Tra questi il 91,5% svolge esclusivamente attività di produzione (75.148 unità, con una flessione del 5,1%), il 6,3% solo trasformazione, mentre il restante

2013-09-18T11:22:14+02:0018 Settembre 2013 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

ESTERI Igp: presentata la domanda di registrazione del formaggio yorkshire wensleydale

Bruxelles - Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale europea la domanda di registrazione Igp del formaggio inglese a pasta pressata yorkshire wensleydale, prodotto con latte vaccino, sia crudo che pastorizzato. Questo formaggio ha un colore bianco panna con una consistenza semisolida e cedevole, tendente a debordare, a fiocchi; all'esterno presenta un colore più giallastro. Lo yorkshire wensleydale

2023-03-20T12:07:43+02:0030 Agosto 2013 - 09:57|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Puglia: via libera alla modifica dei disciplinari dei vini Igp

Bari - Nella riunione che si è svolta oggi a Bari, il Comitato consultivo vitivinicolo pugliese ha dato parere positivo all’introduzione di possibili modifiche ai disciplinari di produzione dei vini Igp della Regione. Le modifiche saranno possibili solo se rispondono all’esigenza di estendere la vinificazione nelle aree limitrofe alle zone tipiche di produzione. Non sarà,

2013-08-08T16:54:57+02:008 Agosto 2013 - 16:54|Categorie: Vini|Tag: , |

Costarica e El Salvador minacciano l’export delle Igp in Centro-America

Roma -   Il Costarica e il El Salvador hanno negato il riconoscimento ad alcune delle più importanti Igp italiane. Le opposizioni sono nate nei giorni scorsi, durante i negoziati  per l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e sei paesi del Centro America. I due Paesi centro-americani hanno avanzato dubbi sulla denominazione d'origine della Fontina,

2013-10-09T16:26:25+02:0029 Luglio 2013 - 17:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Riconoscimento Igp al panforte di Siena

Roma – Certificazione Igp per il panforte di Siena. Il riconoscimento è arrivato oggi. Insieme al panforte si possono fregiare del marchio di Indicazione geografica protetta anche il salmerino del Trentino e l'agnello del centro Italia. Sale così a 252 il numero delle Dop e Igp italiane riconosciute dall’Unione Europea.La denominazione panforte di Siena identifica

2013-05-24T17:05:02+02:0024 Maggio 2013 - 17:05|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Aicig: è di 8,5 miliardi di euro il valore, alla produzione, di Dop e Igp

Napoli - I prodotti Dop e Igp sono beni da 'sfruttare' oppure costituiscono la punta di diamante e traino dell’intero settore agroalimentare nazionale? Questa è la domanda che ha fatto da filo conduttore alla tavola rotonda che si è svolta ieri pomeriggio a Napoli in occasione dell’assemblea annuale di Aicig (Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche),

2013-05-17T17:31:42+02:0017 Maggio 2013 - 17:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Consorzio piadina romagnola vs Slow Food: “L’Igp è per tutelare un prodotto del territorio”

Cesena - Non si è fatta attendere la risposta del Consorzio piadina romagnola alle critiche avanzate, nei giorni scorsi, da Slow Food Emilia Romagna circa la richiesta di Igp per il prodotto che, da sempre, caratterizza l'offerta alimentare della Romagna. Nel corso della conferenza stampa, in scena venerdì scorso, Elio Simoni (nella foto),  presidente del Consorzio

2013-03-28T13:01:37+02:0028 Marzo 2013 - 13:01|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima