Le previsioni dell’Ue al 2035 su export e import di carne in Europa

Bruxelles (Belgio) – Stando alle ultime previsioni a medio termine dell’Ue sul settore agricolo, rilasciate a dicembre, le esportazioni europee di bovini vivi dovrebbero diminuire del 3,2% ogni anno fino al 2035, rispetto alla media 2022-2024. L’export di carne, tuttavia, vedrà un aumento annuale dello 0,9%, vista la crescente domanda dei partner esteri, mentre le

2025-01-09T09:57:34+02:009 Gennaio 2025 - 09:55|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Cina, indagini in arrivo sulle importazioni di carne bovina

Pechino (Cina) – La Cina intende avviare un’indagine sulle importazioni di carne bovina. Una decisione, come riporta il sito Euromeat, presa a causa delle eccessive scorte di prodotto che intasano il mercato, che hanno portato a un abbattimento dei prezzi per più anni di seguito. Negli ultimi due anni, infatti, la carne bovina è scesa

2025-01-08T12:10:31+02:008 Gennaio 2025 - 12:10|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne suina: in Ue calano le importazioni e le esportazioni nei primi sei mesi del 2024

Bruxelles (Belgio) – L'Ue registra numeri negativi con import ed export di carne suina  nei primi sei mesi del 2024, rispetto allo stesso periodo del 2023. Le importazioni  sono diminuite di 3.500 tonnellate (frattaglie comprese), arrivando a 69.900 tonnellate. Il Regno Unito, che rimane il principale fornitore con 48.900 tonnellate e una quota di mercato

2024-09-16T10:11:49+02:0016 Settembre 2024 - 10:05|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cina, calano le importazioni di carne suina: -40,8% a valore nel primo semestre 2024

Pechino (Cina) – L’economia cinese è in rallentamento, con ricadute sulle importazioni e sui consumi domestici. Come riporta Clal, la carne suina, segnata da un eccesso di offerta di fronte a una domanda debole, ha visto le quantità importate diminuire del 27% nel primo semestre 2024 rispetto al primo semestre 2023; a valore, il calo

2024-07-26T12:35:12+02:0026 Luglio 2024 - 12:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cina: produzione carne di maiale a 57 mln di tonnellate nel 2023, previsto calo della popolazione suina

Pechino (Cina) – Come riporta Ahdb (Agriculture and Horticulture Development Board), in Cina la produzione di suino nel 2023 ha raggiunto i 57,94 milioni di tonnellate (+5% anno su anno), trainata da una crescita nelle macellazioni che ha portato ad avere scorte eccessive nel mercato domestico. Nel corso del 2023, i prezzi del maiale cinese

2024-03-07T10:50:39+02:007 Marzo 2024 - 10:47|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Ue: primo accordo sul divieto di import di prodotti realizzati sfruttando il lavoro forzato

Bruxelles (Belgio) - Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio sul divieto di importazione sul mercato comunitario dei prodotti realizzati sfruttando il lavoro forzato. Tra i prodotti più attenzionati, il pomodoro cinese, il riso indiano, i gamberetti thailandesi, i peperoncini messicani e la canna da zucchero brasiliana. L’intesa dovrà ora essere

2024-03-06T09:54:07+02:006 Marzo 2024 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , |

Uk: in aumento export (+17%) e import (+7%) di manzo, ma rimangono sotto rispetto al 2022

Londra (Uk) – Le esportazioni Uk di manzo (fresco e surgelato) sono aumentate in ottobre: +17% rispetto al mese precedente, raggiungendo le 9.692 tonnellate (dati riportati da Ahdb). I volumi esportati rimangono comunque al di sotto dei livelli del 2022 (-4% anno su anno): complici i livelli di produzione al ribasso e i forti prezzi

2024-01-05T12:47:12+02:008 Gennaio 2024 - 08:00|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Champagne: l’Italia, dopo il +65% del 2022, torna alla normalità con vendite a +12,3%. Soffre la Gdo

Milano - Dopo un 2022 da record per le vendite di Champagne in Italia, il 2023 vede un ritorno alla normalità. Il Nomisma Wine Monitor, realizzato su dati Istat, mostra che, nei primi sei mesi del 2023, nel nostro Paese sono stati importati poco più di 4,8 milioni di litri di champagne: circa 6,4 milioni

2023-11-03T10:06:55+02:003 Novembre 2023 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , |

Cina: importazioni di formaggi +51% a volume

Pechino (Cina) – Hanno continuato ad aumentare, a luglio, le importazioni lattiero-casearie della Cina, anche se con un ritmo più lento rispetto ai mesi precedenti. Il report Trade Data Monitor, ripreso da InsiderDairy, parla di un +51% dei formaggi (volumi a luglio 2023 vs luglio 2022). La Nuova Zelanda rappresenta il 63% di tutto il

2023-09-05T16:13:42+02:005 Settembre 2023 - 16:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Cina: riprendono le importazioni di prodotti lattiero-caseari. Lattosio +42%

Pechino (Cina) – In Cina riprendono le importazioni di prodotti lattiero-caseari: InsiderDairy riporta i dati del Trade Data Monitor relativo ad aprile 2023. In recupero il siero, benché rimanga al di sotto dei volumi record del 2021; gli Usa sono il principale fornitore. L’infant formula ha registrato, ad aprile 2023, una crescita del 31% rispetto

2023-05-30T11:47:27+02:0030 Maggio 2023 - 11:47|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Regolamento Ue 2018/848: quali novità per le importazioni di prodotti biologici? Il webinar di Assobio

Meda (Mb) – Si è tenuto questa mattina il webinar 'Importazione di prodotti biologici: le novità alla luce del nuovo regolamento (Ue 2018/848)'. L’evento, organizzato da Assobio e introdotto dal presidente dell’Associazione, ha visto come relatori la dott.ssa Giovanna Rivieccio, del Mipaaf, Ufficio agricoltura biologica e sistemi di qualità alimentare nazionale; l’avvocato Massimo Palumbo, specializzato

2022-03-23T17:22:59+02:0023 Marzo 2022 - 14:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Cina, al via le nuove misure sulle importazioni alimentari

Pechino (Cina) – Sono entrate in vigore il primo gennaio le nuove misure previste da due normative dell’Amministrazione generale delle dogane cinese (Gacc) per le aziende che esportano prodotti alimentari in Cina. Il regolamento n. 248 rende obbligatoria la procedura di registrazione presso l’autorità locale cinese dei produttori stranieri che esportano in Cina i propri

2022-01-03T16:14:34+02:003 Gennaio 2022 - 16:14|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima