Istat, inflazione: beni alimentari a +0,6% nel mese di febbraio rispetto a gennaio

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, nel mese di febbraio 2015 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,4% su base mensile e segna un calo su base annua dello 0,1%. Il rialzo mensile dell’indice generale è dovuto soprattutto all’aumento dei prezzi dei Vegetali freschi

2015-03-13T12:54:44+02:0013 Marzo 2015 - 12:54|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Export 2014 di vino italiano: confermate le ottime performance degli spumanti

Roma – Pubblicate oggi da Il Corriere Vinicolo le elaborazioni sui dati definitivi Istat relative all’export di vino italiano nel 2014. La tendenza rimane invariata rispetto ai trend registrati nel corso dell’anno. Il 2014 si è chiuso con un totale a volume di oltre 2 miliardi di litri esportati nel mondo, per una variazione percentuale

2015-03-12T15:35:32+02:0012 Marzo 2015 - 15:33|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Istat, a gennaio produzione industriale in calo dello 0,7%. L’alimentare si ferma a -0,3%

Roma - Secondo i dati diffusi dall'Istat, a gennaio 2015 l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisce, rispetto a dicembre 2014, dello 0,7%. Nella media del trimestre novembre gennaio l’indice aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre immediatamente precedente. Le industrie alimentari, compresi bevande e tabacchi, fanno registrare un calo dello 0,3% nei confronti dello stesso mese

2015-03-10T15:03:49+02:0010 Marzo 2015 - 15:03|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Vini lombardi: cala la produzione ma crescono i numeri dell’export

Milano - Nonostante le non poche difficoltà causate dal meteo alla vendemmia 2014, che ha infatti fatto registrare un calo della produzione del 7,9% rispetto all’anno precedente, i produttori lombardi sono riusciti a garantire un prodotto di qualità. Secondo i dati presentati da Regione Lombardia, dei 1,34 milioni di ettolitri di vino prodotti lo scorso anno (pari

Istat, prezzi al consumo: alimentari a +0,6% nel mese di febbraio

Roma - Secondo le stime preliminari diffuse oggi dall'Istat, nel mese di febbraio 2015 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e segna un calo su base annua pari allo 0,2%, meno ampio rispetto a gennaio (-0,6%). Attenuazione dovuta, in primo luogo, alla

2023-06-12T12:02:25+02:0027 Febbraio 2015 - 14:32|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, commercio al dettaglio: -0,2% a dicembre 2014. Bene supermercati e discount, flettono iper e piccole superfici

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a dicembre 2014 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) diminuisce dello 0,2% rispetto al mese precedente. Nell’intero anno 2014 le vendite segnano una variazione tendenziale pari a -1,2%, sintesi della flessione dell’1,1% dei prodotti alimentari

2015-02-26T11:12:47+02:0026 Febbraio 2015 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat, commercio estero extra Ue: a gennaio export a -2,4%. Pesano in particolare i dati negativi dell’energia

Roma - Secondo i dati Istat sul commercio estero con i paesi extra Ue, diffusi oggi, a gennaio 2015 entrambi i flussi commerciali presentano una diminuzione rispetto al mese precedente, più marcata per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,4%). La flessione congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue è legata, in misura

2015-02-25T10:59:18+02:0025 Febbraio 2015 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Industria alimentare: fatturato in crescita dell’1,8%, a dicembre 2014, secondo i dati Istat

Roma - Secondo i dati Istat diffusi oggi, a dicembre 2014 il fatturato dell’industria, al netto della stagionalità, aumenta dell’1,4% rispetto al mese di novembre, registrando incrementi sia sul mercato interno (+0,8%), sia su quello estero (+2,8%). Nel complesso, per l’intero anno 2014, rispetto al 2013, il fatturato segna un aumento dello 0,1%, sintesi di

2023-06-12T12:14:20+02:0020 Febbraio 2015 - 15:42|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, prezzi al consumo: alimentari lavorati a +0,1% su base mensile

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, nel mese di gennaio 2015 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,4% rispetto al mese precedente e dello 0,6% nei confronti di gennaio 2014 (a dicembre la variazione tendenziale era nulla). La flessione su base annua dell’indice generale

2015-02-20T13:26:51+02:0020 Febbraio 2015 - 13:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Istat: l’Italia è il primo paese europeo per numero di certificazioni Dop, Igp e Stg

Roma - Secondo la pubblicazione dell’Istat “Noi Italia. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo”, il Bel paese sarebbe il detentore del primato Ue per numero di certificazioni Dop (26,9%), Igp (17,1%) e Stg (4,7%), [percentuali relative rispetto al totale percentuale Ue]. Con i suoi 261 prodotti agroalimentari di qualità certificata supera Francia,

2015-02-19T15:54:04+02:0019 Febbraio 2015 - 15:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat, commercio estero: a dicembre cresce l’export di prodotti alimentari (+9,6%)

Roma - Secondo i dati Istat relativi al commercio con l'estero, a dicembre 2014, rispetto al mese precedente, si registra un aumento dell’export (+2,6%) e una diminuzione dell’import (-1,6%). L'incremento delle vendite oltreconfine è legato soprattutto alla crescita delle vendite di beni di consumo non durevoli (+3,4%), beni strumentali (+2,6%), e prodotti intermedi (+2,1%). La

2015-02-17T12:56:49+02:0017 Febbraio 2015 - 12:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat, stima preliminare del Pil: quarto trimestre stabile nel 2014

Roma - Un risultato stabile rispetto al trimestre precedente e in calo dello 0,3% nei confronti del quarto trimestre del 2013. E' la stima preliminare dell'Istat relativa al Pil del quarto trimestre 2014, diffusa nella giornata di oggi. La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nei comparti dell’agricoltura e dell’industria

2015-02-13T14:58:45+02:0013 Febbraio 2015 - 14:58|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima