Anas: nel 2013, cresce l’import di carni suine. Export in calo a volume

Roma – Secondo l’elaborazione di Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base di dati Istat, l’import di suini (peso morto) e di carni è cresciuto, nel 2013, del 2,4% a volume e del 6,3% a valore. L’incremento è dovuto soprattutto al trend delle carni fresche (+3,7% a volume e +8,2% a valore) e di quelle

2014-03-18T12:38:38+02:0018 Marzo 2014 - 12:38|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Vino: nel 2013, export oltre i 5 miliardi di euro

Roma – Secondo le rielaborazione del corriere vinicolo, sulla base di dati Istat, nel 2013 l’export vinicolo italiano ha superato i 5 miliardi di euro. Si tratta di un progresso del 7,4% (riesportazioni comprese), mentre a volume si registra un calo del 4,1%, a causa della scarsa vendemmia. Sul fronte del prezzo medio al litro,

2014-03-13T15:03:47+02:0013 Marzo 2014 - 15:03|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istat: inflazione ferma (-0,1%). Alimentari a -0,3%

Roma – Sono stati diffusi dall’Istat i dati definitivi relativi ai prezzi al consumo nel mese di febbraio. La dinamica complessiva, compresi i tabacchi, segna una flessione dello 0,1%, rispetto a gennaio e un aumento dello 0,5%, su base tendenziale. Sono soprattutto vegetali freschi (-4,4%) e frutta fresca (-0,7%) a incidere sull’andamento, oltre ai beni

2014-03-13T12:17:49+02:0013 Marzo 2014 - 13:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Prezzi al consumo, i dati provvisori Istat: -0,1% rispetto al mese precedente

Roma - Nel mese di febbraio 2014, secondo le stime preliminari diffuse oggi dall'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,1% rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,5% rispetto a febbraio 2013, con un calo dello 0,2% rispetto al valore registrato a gennaio (+0,7%).

2023-06-12T15:37:41+02:0028 Febbraio 2014 - 14:43|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat/vendite al dettaglio nel 2013: calano anche gli alimentari (-1,1%)

Roma – Continua la dinamica negativa per le vendite al dettaglio. Anzi si aggrava. Secondo quanto diffuso oggi dall’Istat, nel 2013, l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio ha segnato un crollo del 2,1%. Flessione che non ha risparmiato i prodotti alimentari (-1,1%), mentre è ancora più forte la contrazione per il non food (-2,7%). Segno

2023-06-12T17:43:44+02:0025 Febbraio 2014 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat: inflazione a +0,2% nel mese di gennaio. Alimentari a +0,4%

Roma - Nel mese di gennaio 2014, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di gennaio 2013, secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, che confermano la stima provvisoria. Gli aumenti più marcati su base mensile interessano anche i prezzi dei Prodotti

2023-06-12T18:00:26+02:0021 Febbraio 2014 - 12:07|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat, commercio estero: +5,1% a dicembre 2013

Roma - Nell'ultimo mese del 2013 si registra un aumento consistente sia dell'export, che cresce del 5,1%, sia dell'import (+3,6%). E' quanto emerge dai dati diffusi oggi dall'Istat, secondo cui l'aumento congiunturale di entrambi i flussi è trainato dal notevole incremento delle vendite (+7,1%) e degli acquisti (+6,8%) con l'area extra Ue. L'Istituto segnala anche

2014-02-18T14:50:19+02:0018 Febbraio 2014 - 14:50|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat: Pil in crescita dello 0,1% nel quarto trimestre 2013

Roma - Secondo le stime preliminari diffuse oggi dall'Istat, nel quarto trimestre 2013 il prodotto interno lordo, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato,risulta in crescita dello 0,1% rispetto al trimestre precedente. E registra una diminuzione dello 0,8% nei confronti del quarto trimestre del 2012. Il lieve incremento congiunturale è dovuto all'andamento positivo del

2014-02-14T10:45:31+02:0014 Febbraio 2014 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Istat, prezzi al consumo: aumenti dello 0,2% nel mese di gennaio

Roma - Nel mese di gennaio 2014, secondo le stime preliminari diffuse oggi dall'Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività, al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente e dello 0,7% nei confronti di gennaio 2013 (lo stesso valore registrato a dicembre). A determinare la stabilità dell’inflazione sono anche

2023-06-14T12:48:07+02:004 Febbraio 2014 - 14:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: bilancio in calo per la suinicoltura italiana

Roma – Il bilancio provvisorio 2013 per la suinicoltura italiana, elaborato da Anas sulla base di dati Ista, Ipq/Ineq e Cciaa, fotografa un anno di difficoltà per il comparto. Cala rispetto al 2012 la produzione degli allevamenti italiani, con un -3,1% per il numero di suini grassi allevati in Italia (pari 11,9 milioni di capi)

2023-06-12T11:35:37+02:0028 Gennaio 2014 - 12:22|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Istat, commercio al dettaglio: a novembre vendite alimentari a +2,7% in Gd

Roma - Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat, a novembre 2013 l’indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantità sia dei prezzi) registra una variazione congiunturale nulla. Nella media del trimestre settembre-novembre 2013 l’indice registra una flessione dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti. Quanto ai prodotti alimentari,

2023-06-12T11:57:03+02:0024 Gennaio 2014 - 10:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Istat: nel 2013 saldo commercio extra Ue positivo per 20 miliardi di euro

Roma – Sono stati diffusi dall’Istat i dati sul commercio extra Ue, relativi al mese di dicembre e all’intero 2013. L’anno si chiude con un surplus commerciale di 20 miliardi di euro, dovuto a una dinamica lievemente positiva per l’export (+1,3%), ma soprattutto alla contrazione dell’import (-9,5%). I mercati di sbocco più dinamici nel 2013

2014-01-23T12:03:10+02:0023 Gennaio 2014 - 12:03|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima