Export made in Italy: raggiunta quota 24,5 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2016

Roma - Il made in Italy raggiunge quota 24,5 miliardi di euro. E’ la cifra raggiunta dall’export agroalimentare italiano, secondo i dati Istat diffusi dal ministero delle Politiche agricole, nei primi otto mesi del 2016, con una crescita superiore al 3% rispetto allo scorso anno. Nel solo mese di agosto, l'export ha sfiorato i 3

2016-10-18T11:23:03+02:0018 Ottobre 2016 - 11:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Gruppo De Nigris: al Ttg di Rimini esordisce il Balsamico Village

Rimini – Inaugurato da pochi giorni il Balsamico Village creato dal Gruppo De Nigris, leader dell’aceto balsamico di Modena. Si tratta del primo e unico parco tematico d’Europa dedicato a un’eccellenza agroalimentare e ha quindi un notevole potenziale nell’attirare visitatori alla ricerca del gusto made in Italy. Ed è già tra i protagonisti del Ttg

ESTERI
Le eccellenze alimentari italiane entrano nel marketplace di Amazon

Lussemburgo – Si chiama ‘Vino e prodotti alimentari gourmet’ la nuova selezione di specialità alimentari del Bel Paese in vendita su Amazon. Che include unicamente prodotti a denominazione di origine protetta (Dop, Igp o Docg) o selezionati da operatori specializzati nella valorizzazione del made in Italy - come Vinitaly e Ufoody - che ne garantiscano

2016-09-12T15:56:26+02:0012 Settembre 2016 - 15:56|Categorie: Retail|Tag: , |

Made in italy: il premier Renzi firma un’intesa con il colosso cinese Alibaba

Roma - “Guardiamo con interesse e valutiamo positivamente l'iniziativa posta in essere in Cina dal presidente del Consiglio Renzi in materia di contraffazione alimentare e tutela del made in Italy”. Stefano Berni, direttore generale del Consorzio grana padano, commenta così l'accordo siglato dal premier Matteo Renzi con il patron di Alibaba, per tutelare le eccellenze

2016-09-05T09:24:07+02:005 Settembre 2016 - 09:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

ESTERI
Record per l’export made in Italy in Giappone nel primo semestre 2016. Le carni segnano un +34%

Tokyo (Giappone) – Volano le esportazioni italiane in Giappone. Come segnala l’agenzia Ice di Tokyo, nel primo semestre 2016 il totale dell'export made in Italy verso il paese del Sol Levante ha superato i 3,5 miliardi di euro, con un saldo commerciale di quasi 1,6 miliardi di euro. L’incremento percentuale complessivo a valore è stato

2016-08-25T15:42:42+02:0025 Agosto 2016 - 09:48|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , , , |

Lidl: nuovo punto vendita a Peschiera del Garda (Vr)

Peschiera del Garda (Vr) – Lidl inaugura oggi un nuovo punto vendita a Peschiera del Garda, in provincia di Verona. Il supermercato ha una superficie di oltre 1.400 metri quadri ed è dotato di un parcheggio di circa 140 posti auto. Il layout presenta ampie vetrate per migliorare la luminosità, corsie spaziose e un assortimento

2023-01-17T14:07:58+02:0028 Luglio 2016 - 10:11|Categorie: Retail|Tag: , , |

Inalca Food & Beverage entra in Australia

Castelvetro di Modena (MO) – Inalca Food & Beverage, società controllata da Inalca (Gruppo Cremonini) specializzata nella distribuzione internazionale di prodotti alimentari tipici del Made in Italy, entra nel mercato australiano con l’acquisizione di una quota di maggioranza del 60% delle società Fresco Gourmet Pty e Itaus Pty. Le due società, fondate nel 2003 da Antonello Brocca, che rimane partner

2016-06-07T15:57:53+02:007 Giugno 2016 - 15:57|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Scordamaglia, a Cibus, accusa l’Ue di disinteressarsi del comparto alimentare

Parma – Non usa mezzi termini il presidente di Federalimentare, Luigi Scordamaglia, nel corso dell’assemblea pubblica della federazione, in scena ieri durante la prima giornata di Cibus, kermesse parmense dedicata all’agroalimentare italiano. “Non c’è paese che non voglia il nostro modello agroalimentare di made in Italy. Tuttavia esso è minacciato da un’Europa assente, che non

2016-05-10T10:43:54+02:0010 Maggio 2016 - 10:43|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Etichetta: il parlamento Ue boccia i profili nutrizionali. Stop al semaforo inglese

Strasburgo (Francia) - Il parlamento europeo, riunito a Strasburgo, ha votato contro il sistema dei profili nutrizionali in etichetta, mettendone in discussione il fondamento scientifico. Una netta bocciatura del sistema inglese dell'etichetta a 'semaforo' sugli alimenti, che nei mesi passati ha suscitato molte polemiche, anche in Italia, per la classificazione negativa di molti prodotti nazionali.

Coldiretti, export in Russia a quota -20,2%. È il minimo storico negli ultimi 10 anni

Roma – La Russia ha tagliato ulteriormente del 20,2% le importazioni dall’Italia, che raggiungono così il minimo storico da almeno 10 anni. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a febbraio 2016. L’embargo russo ha colpito duramente alcuni prodotti simbolo del Made in Italy, tra cui i generi alimentari: frutta, carni e

2016-03-30T12:44:00+02:0029 Marzo 2016 - 15:49|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
Il food made in Italy ‘illumina’ Manhattan

New York (Usa) - A partire da ieri, accendendo la televisione o il pc, i consumatori americani potranno vedere il nuovo spot firmato Silvio Muccino dedicato all’agroalimentare italiano. Un omaggio al ‘saper fare’ dei nostri artigiani, che sarà visibile anche su uno dei più grandi schermi di Times Square, nel cuore di New York. Il

2015-12-10T09:50:08+02:0010 Dicembre 2015 - 09:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Spumanti: 2015 da record per le bollicine made in Italy

Roma – Coldiretti stima un anno record, soprattutto sui mercati esteri, per lo spumante italiano. Ad annunciarlo è la stessa associazione, che sottolinea come le vendite dovrebbero registrare nel 2015 un +19% in Italia, con l’export che raggiungerebbe per la prima volta la soglia del miliardo di euro. "La domanda è cresciuta in valore del

2015-12-09T09:51:44+02:009 Dicembre 2015 - 09:51|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |
Torna in cima