ESTERI
Problemi per l’export di salumi e formaggi verso il Perù

Roma – Doccia gelata per l’export di salumi e prodotti a base di latte verso il Perù. Con una circolare diffusa oggi dal ministero della Salute, e riportata da Assica, si invitano le aziende del settore a non inviare ulteriori richieste per l’autorizzazione all’export verso il Paese Sud Americano. Una misura precauzionale in attesa di

2016-01-08T09:03:45+02:007 Gennaio 2016 - 17:57|Categorie: Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Il Codacons chiede di valutare la sospensione della vendita di carni lavorate

Roma – Dopo il documento dello Iarc (dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, che dipende dall’Oms) in cui si includono le carni lavorate tra gli agenti cancerogeni e la carne rossa tra quelli probabilmente cancerogeni, l’allarmismo era più che prevedibile. Ma va oltre ogni più fantasiosa ipotesi l’iniziativa del Codacons, che ha reso noto, con

2015-10-26T18:21:11+02:0026 Ottobre 2015 - 18:21|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , |

Assica a Pechino, per discutere sull’apertura del mercato cinese

Milano – Si è svolto lo scorso 16 ottobre, presso l’ambasciata italiana a Pechino, il terzo Dialogo sino-italiano sulla food-safety. Quest’anno l’incontro è stato dedicato al settore delle carni suine e ha visto la partecipazione di una delegazione di aziende associate ad Assica, guidata da presidente, Nicola Levoni. Un momento di confronto particolarmente importante per

Strategie per l’alimentazione infantile nel mondo: convegno Granarolo a Expo, sabato 5 settembre

Milano - In linea con i valori di Expo, Granarolo ha organizzato, sabato 5 settembre, un convegno, nell'Auditorium di Palazzo Italia, per affrontare le tematiche di accesso al cibo nel mondo, nutrizione infantile, qualità e sicurezza alimentare. Tanti i relatori che hanno partecipato all'incontro, fra cui il presidente di Granarolo, Gianpiero Calzolari, Giuseppe Ruocco del

Granarolo: convegno su alimentazione e sicurezza per l’infanzia. A Expo il 5 settembre

Milano - Alimentazione e sicurezza per l'infanzia nei continenti. E' questo il titolo del convegno promosso da Granarolo, che si terrà il 5 settembre alle 15 a Expo, nell'Auditorium di Palazzo Italia. L'introduzione è affidata a Giuseppe Ruocco, direttore della Direzione generale per l’Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione, ministero della Salute.

Parmigiano reggiano: siglata intesa per l’export tra Italia e Algeria

Reggio Emilia – Il ministero della Salute ha comunicato di aver raggiunto un accordo con l’Algeria per la definizione di un certificato sanitario di esportazione dal nostro Paese di latte e prodotti a base di latte, tra cui i formaggi duri. Dopo il recente superamento degli ostacoli per l’esportazione in Corea del Sud, il parmigiano

Via libera del ministero della Salute all’utilizzo di antiossidanti nella salsiccia fresca

Roma – Il ministero della Salute ha confermato che, per la preparazione di salsiccia fresca, è consentito l’impiego di alcuni tipi di additivi ad azione antiossidante. Il chiarimento è arrivato con una circolare del ministero, in risposta a un quesito presentato dalla Asl di Milano, che aveva sollevato alcuni dubbi interpretativi, in merito al regolamento Ue

2015-01-13T13:04:39+02:0013 Gennaio 2015 - 13:04|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: , , |

Export, Cina: le autorità locali confermano la possibilità di iscrivere nuovi stabilimenti nelle liste

Roma - "Il direttore generale del Dipartimento per le registrazioni del Cnca, Gu Shaoping, nel corso di una recente visita ufficiale di una delegazione italiana nella Repubblica popolare Cinese, ha confermato la possibilità di iscrizione di nuovi stabilimenti nella lista delle ditte italiane già abilitate all'esportazione di prodotti lattiero caseari verso il predetto Paese". E'

2014-12-10T16:38:56+02:0010 Dicembre 2014 - 16:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Interrogazione Sel per rendere “pubblici” i flussi commerciali dall’estero

Roma – Torna al centro dell’attenzione l’idea di rendere pubbliche le informazioni relative ai flussi commerciali delle materie prime delle aziende agroalimentari italiane. I deputati di Sel Franco Bordo e Zaccagnini hanno presentato un’interrogazione a risposta al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali per “rimuovere il segreto e rendere pubblici i flussi commerciali delle

2014-10-24T14:23:03+02:0024 Ottobre 2014 - 14:23|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , , , |

De Mari (spedizionieri doganali): “Nessun segreto di Stato sui flussi commerciali delle materie prime”

Meda (Mb) – Giovanni De Mari (nella foto), presidente del Consiglio nazionale degli spedizionieri doganali esprime perplessità in merito alla proposta del ministero della Salute di rendere pubblici i dati relativi all’import di materie prime dall’estero. “I flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero sono rilevabili sia sul sito dell’Agenzia delle Dogane, che su quello

2014-05-16T17:23:51+02:0016 Maggio 2014 - 16:56|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Import: polemiche per il provvedimento del ministro Lorenzin sulle materie prime

Roma - La decisione del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, di rendere pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero per la produzione alimentare (vedi notizia qui) sta suscitando aspre polemiche nel mondo dell'agroalimentare. Non appena reso noto il provvedimento, Filippo Ferrua Magliani (foto), presidente di Federalimentare, ha scritto al ministro e ai vertici

Ministero della Salute: “Rendere pubblici i dati delle materie prime estere usate come ingrediente”

Roma – Secondo quanto riportato da un comunicato pubblicato sul sito del ministero della Salute, saranno resi pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero per la produzione alimentare. L’iniziativa, annunciata dal titolare del dicastero, Beatrice Lorenzin (nella foto), accoglie una richiesta del presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, che auspicava la rimozione del “segreto

2014-05-12T18:12:45+02:0012 Maggio 2014 - 16:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima