Vertice Agnesi a Roma. Stop alla produzione di pasta da ottobre 2015

Imperia - Dismettere la produzione di pasta a partire dal 31 ottobre 2015 e sostituirla con quella di sughi e ripieni. È questa la proposta di Colussi per quanto riguarda il destino dello stabilimento Agnesi di Imperia, discussa ieri a Roma nel corso del primo incontro di concertazione, durato quasi cinque ore. Presente al summit

2014-09-18T10:15:52+02:0018 Settembre 2014 - 10:15|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Glutine: l’università di Foggia scopre un metodo per evitare intolleranze

Foggia – Scoperto un metodo scientifico per modificare le proteine del glutine nel frumento ed evitare le reazioni di intolleranza nei celiaci. La ricerca, condotta dall’università di Foggia, mostra come ricavare gluten friendly, ovvero 'glutine amichevole' non dannoso, per tutte quelle farine destinate alla preparazione di pasta e prodotti da forno ottenuti dal frumento. Il

Ue: i ministri dell’agricoltura valutano se eliminare la data di scadenza per alcuni alimenti

Bruxelles - Le delegazioni di Olanda e Svezia chiedono all’Unione Europea di eliminare l’indicazione del termine minimo di conservazione, ovvero la dicitura ‘Da consumarsi preferibilmente’, dalle etichette sulle confezioni di molti prodotti, quali pasta, riso e caffè, ma anche formaggi duri, biscotti, cracker e surgelati. L’obiettivo sarebbe quello di ridurre gli sprechi di cibo che

Colussi: “Non abbandoneremo il mercato della pasta. O il brand Agnesi”

Petrignano d’Assisi (Pg) - Il Gruppo Colussi resta nel mercato della pasta, e con il brand Agnesi. È quanto comunica la stessa azienda attraverso una nota diffusa in seguito alle indiscrezioni, circolate nei giorni scorsi, che parlavano della possibile chiusura dello storico pastificio entro la fine dell’anno: “Come è noto a tutti il mercato italiano sta

2014-05-05T16:29:33+02:005 Maggio 2014 - 16:29|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Sace con De Cecco per l’acquisizione della russa First Pasta

Fara San Martino (Ch) - Il Gruppo Sace ha stanziato un finanziamento di 16 milioni di euro a De Cecco per l’acquisizione del gruppo First Pasta, secondo player del settore delle paste alimentari in Russia. Partner strategico per il settore, Sace ha già erogato diversi finanziamenti a favore dei pastifici Rummo di Benevento (cinque milioni

2023-06-14T11:47:00+02:0017 Febbraio 2014 - 14:28|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Aidepi difende la pasta dall’accusa di “falso Made in Italy”

Roma – Con un comunicato stampa diffuso nelle ultime ore, Aidepi (Associazione delle industrie dei dolci e della pasta), risponde alle polemiche sollevate da Coldiretti, che hanno associato la pasta al falso Made in Italy. ““E’ inconcepibile tacciare di falso made in Italy proprio quelle produzioni altamente qualitative che rappresentano, da sempre, un’icona della capacità

2013-12-09T17:53:29+02:009 Dicembre 2013 - 17:48|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Sequestrate 25 tonnellate di pasta in Puglia

Bari - Il Corpo Forestale dello Stato ha posto sotto sequestro 25 tonnellate di pasta recante la falsa dicitura “Made in Italy”, nel corso di un’attività di controllo in una azienda di paste alimentari dietetiche nel nord barese. Gli inquirenti hanno accertato che le confezioni di pasta, rinvenute in condizioni igienico sanitare precarie, venivano prodotte

2013-12-04T17:21:50+02:004 Dicembre 2013 - 17:21|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Sondaggio Barilla: sceso del 30% il consumo di pasta in Italia

Parma – Negli ultimi 15 anni, il consumo di pasta degli italiani è calato del 30%. A rivelarlo è un sondaggio commissionato dalla Barilla e realizzato nel maggio scorso. Se nel 1999 ogni famiglia italiana consumava in casa in media 42,9 chili di pasta l’anno, oggi ne consuma solo 30,9 chili. Svariati i motivi per

2013-08-19T11:33:19+02:0019 Agosto 2013 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , |

De Cecco punta alla Russia

Fara San Martino (Ch) - De Cecco punta all'estero. E, in particolare, alla Russia. E' quanto emerge da un articolo pubblicato, oggi, da Il Sole 24 Ore. L'azienda abruzzese, infatti, ha visto incrementare il business estero del 10%, contro il 5% registrato in Italia. Buone anche le performance negli States, dove le vendite sono aumentate

2013-07-19T12:16:27+02:0019 Luglio 2013 - 09:35|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Cia: calano i consumi alimentari di base. Pasta a -1,6% e latte a -3,6%

Roma – Nel primi tre mesi del 2013 cala il consumo dei prodotti alimentari di base, con pasta e latte che registrano, rispettivamente, -1,6 e -3,5%. Il basso tasso d’inflazione, a maggio, è frutto di un contesto economico depressivo e mostra un crollo senza precedenti dei consumi delle famiglie: -3,4% nel primo trimestre. Lo rivela

2013-06-12T14:38:05+02:0012 Giugno 2013 - 14:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Aumentare il fatturato senza danneggiare l’ambiente: la nuova sfida di Barilla

Milano - Va in scena domani, presso l'Università commerciale Luigi Bocconi di Milano, l'incontro "Buono per te, buono per il pianeta", organizzato dal Gruppo Barilla e dalla Scuola di direzione aziendale dell'ateneo. A prendere la parola sarà Paolo Barilla, vicepresidente del gruppo, che presenterà un business plan alquanto ambizioso: arrivare alla soglia dei sei miliardi

2013-06-10T13:10:33+02:0010 Giugno 2013 - 13:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pasta italiana in pericolo per i cambiamenti climatici

Milano - Le coltivazioni di frumento duro della Penisola sono a rischio a causa dei cambiamenti climatici. Sarà questo uno degli argomenti più discussi al convegno organizzato dal  Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), "Genetics and breedings of durum wheat'', in programma a Roma dal 27 al 30 maggio. Le nuove condizioni climatiche dell'area del Mediterraneo,

2013-05-24T15:41:34+02:0024 Maggio 2013 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima