Riso: il governo italiano chiede all’Ue l’applicazione della clausola di salvaguardia

Roma - Applicare la clausola di salvaguardia al settore riso, imponendo dazi per quello proveniente dalla Cambogia. E' questa la richiesta espressa dal viceministro allo Sviluppo, Carlo Calenda (foto) e dal ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, in un documento tecnico inviato alla commissione europea, nel quale si analizzano gli effetti delle importazioni a dazio zero per

2014-07-18T11:23:08+02:0018 Luglio 2014 - 11:23|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , |

Riso extra Ue in Italia: il ministro Martina incontra Coldiretti

Roma - Nella giornata di ieri Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, ha ricevuto una delegazione di Coldiretti guidata dal presidente, Roberto Moncalvo, per affrontare la questione relativa alle importazioni di riso da paesi extra Ue, come la Cambogia o il Myanmar. In una nota del Mipaaf si legge che: "Il ministro

2014-07-16T09:48:26+02:0016 Luglio 2014 - 09:48|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

L’Italia del riso “schiacciata” dalla concorrenza. Import dalla Cambogia a +360%

Roma - Dal 2007 quasi un’azienda italiana di riso su cinque ha chiuso i battenti. Il motivo? La concorrenza spietata delle importazioni cambogiane (agevolate da un import a dazio zero) che nel primo trimestre dell’anno hanno fatto registrare un aumento record pari al 360%. Lo rivela Coldiretti in occasione della mobilitazione indetta oggi in diverse

2014-07-11T12:47:52+02:0011 Luglio 2014 - 12:47|Categorie: Pasta e riso|Tag: , |

Ue: i ministri dell’agricoltura valutano se eliminare la data di scadenza per alcuni alimenti

Bruxelles - Le delegazioni di Olanda e Svezia chiedono all’Unione Europea di eliminare l’indicazione del termine minimo di conservazione, ovvero la dicitura ‘Da consumarsi preferibilmente’, dalle etichette sulle confezioni di molti prodotti, quali pasta, riso e caffè, ma anche formaggi duri, biscotti, cracker e surgelati. L’obiettivo sarebbe quello di ridurre gli sprechi di cibo che

Import di riso a dazio zero: richiesto intervento alla commissione Ue

Roma - Si è svolto ieri l'incontro della filiera del riso con il sottosegretario al ministero delle Politiche agricole, Maurizio Martina. Alla riunione, che si è tenuta presso il dicastero, hanno partecipato l’Ente nazionale risi, le associazioni dell’industria di trasformazione e le organizzazioni dei produttori. Sul tavolo le proposte che l’Italia promuoverà verso la Commissione

2013-11-08T12:53:28+02:008 Novembre 2013 - 12:45|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Riso: situazione critica in Lombardia

Mortara (Pv) - Annata difficile per il mercato del riso. A causa del ritardo della raccolta, il volume della produzione è ancora molto basso, al punto tale da non essere sufficiente alla fissazione del prezzo. Situazione critica, dunque, presso la Borsa merci di Mortara (Pv), dove nei prossimi giorni si deciderà il costo di riferimento.

2013-10-04T17:48:30+02:004 Ottobre 2013 - 17:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

A rischio il mercato comunitario del riso

Roma – “Gli accordi che l’Unione europea potrebbe stringere con India, Thailandia, Vietnam, Usa e Giappone, ovvero i più importanti esportatori di riso a livello mondiale (insieme esportano circa 27 milioni di tonnellate di riso, l’80% del commercio globale) rischiano di compromettere il commercio del riso comunitario con gravi conseguenze soprattutto sulla filiera italiana, concentrata

2013-06-06T12:32:38+02:006 Giugno 2013 - 12:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Dal Colle propone vini e prodotti enogastronomici a marchio Villa Boschi

Verona – Non solo lievitati da forno. Ma anche vino e riso. E’ questa la nuova mission dell’azienda veneta Dal Colle. A darne notizia è il quotidiano on line L’Arena.it. Che, sabato 30 marzo, ha pubblicato un’intervista a Beatrice Dal Colle, amministratore delegato dell’azienda che ha chiuso il 2012 con un fatturato di 36 milioni

2013-04-02T12:19:19+02:002 Aprile 2013 - 11:45|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , , |

Alimenti privi di allergeni: Beneo punta sul riso

Tienen (Belgio) – Beneo promuove Nutriz, la sua gamma di polveri e concentrati di riso ideati per la produzione di alimenti privi di lattosio. Data la crescente consapevolezza del consumatore circa la presenza di allergeni negli alimenti, la richiesta di prodotti privi di questi componenti apre le porte a un mercato ancora poco esplorato ma

2013-03-06T15:41:08+02:006 Marzo 2013 - 15:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

La spagnola Ebro Foods rileva il 25% di Riso Scotti

Pavia  - Nuova joint venture nel mondo del riso. Con una nota diffusa venerdì, la spagnola Ebro Foods, attiva nel campo dell'alimentazione, ha comunicato di aver rilevato il 25% della Riso Scotti per 18 milioni di euro. L'operazione dovrebbe concretizzarsi prima del 31 maggio prossimo. Ebro, che può contare su 60 marchi in 25 paesi,

2013-02-18T09:13:29+02:0018 Febbraio 2013 - 09:13|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Il biscottificio Di Leo Pietro arricchisce la gamma di frollini Vivisano

  Matera –Di Leo Pietro completa il restyling della linea Vivisano con le referenze Vivisano “Meno grassi” con soia e con farina di riso. La nuova veste grafica conferisce ai packaging maggiori contenuti specificando per ciascun item caratteristiche e benefit. Un’altra importante novità è stata la suddivisione delle referenze in quattro percorsi da potere seguire

2012-10-01T10:50:13+02:001 Ottobre 2012 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |
Torna in cima